ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: Rot - 12 Aprile 2010, 10:13
-
Da qualche giorno non sono stato attivo sul forum e me ne scuso...non ho detto nulla per scaramanzia.
Come alcuni di voi sanno pratico Karate da una ventina di anni, sono l'allenatore della scuola della mia Maestra Pierfranca Forchini molto nota nel nostro mondo "marziale".
Per farvela breve (un po per sbullarmi, un po per giustificarmi della mia assenza, molto per condividere la mia gioia con voi...) abbiamo partecipato ai campionati del mondo che si sono tenuti questo fine settimana a Nizza (federazione internazionale Wuko).
Con grande orgoglio posso dire di aver allenato personalmente due piccoli campioni del mondo
Roberto 7 anni (gara combattuttissima... dopo la prima manche in cui è terzo rimonta in finale i 3 decimi di distacco dal primo e lo supera di 4)
Simone 10 anni (non c'è storia per nessuno un kilometro sopra gli altri....se continua così fra qualche anno diventerà azzurro)
e poi nella categoria Seniores cinture nere
Annalisa Sorosina 5 classificata
Pagani Roberta (mia moglie) 6 classificata
Gara sofferta, terzo posto buttato da parte di Annalisa per un errore in qualificazione ..... peccato veramente....arbitraggio indecente!!! (Prima, seconda e terza comunque all'Italia)
Enorme emozione nel vedere concretizzate le fatiche di ore e ore di allenamenti.
Dovevate esserci in una delle finali del kumite (combattimento) a cui noi non partecipiamo perchè facciamo una specialità diversa...FINALE: Italia - Francia
Il francese per tutti gli incontri è entrato duro su tutti gli atleti (in verità nel karate agonistico il combattimento è una sorta di scherma dove non si può sfondare a pugni la faccia dell'avversario n.d.r.) tanto che più volte è stato fatto entrare il medico sul tatami (ring) senza tra l'altro nessun richiamo da parte del giudice di gara che vistosamente favoriva i francesi.
A 5 secondi dalla fine siamo in parità assoluta, il francese chiude nell'angolo l'italiano che da una posizione assurda finge di cadere all'indietro e spazza (sgambetta) il francese facendolo cadere a terra e lo colpisce PUNTO!!!!! Tutti gli italiani esultano...tutti in piedi. Guardiamo gli arbitri in attesa dell'assegnazione e.....il punto non viene dato. Iniziano i fischi e subito dopo ITALIA ITALIA... Scade il tempo si va al minuto di "supplementari" dove vige una sorta di golden goal (il primo che fa punto vince l'incontro)...c'è un silenzio di tomba.....l'italiano finge un pugno e spiazza il francese che abbassa la guardia e lo colpisce con un calcio circolare al volto E' PUNTO !!!!!! Il palazzatto scoppia in un esaltante applauso ... anche qui CAMPIONI DEL MONDO!!!!!
-
Bella telecronaca :D :D e congratulazioni,Manuel :clapclap: :clapclap: :clapclap:
-
Grazie mille
-
:clapclap: :clap: :ok:
Complimenti vivissimi. Anche qui si pratica il Karate. Sia mio marito che mia figlia. Lui sta facendo il corso di allenatore e Petra deve sostenere gli esami della conferma di gialla per la FIK sotto la guida del maestro Fontana, allievo di Defendi che magari conosci sia perchè è stato campione del mondo di kumite, sia perchè insegna a Bagnatica.
Anche noi nel nostro piccolo abbiamo una campionessa del mondo in kata e spero che fra poco anche la nostra Petra farà gare e chissà, magari anche mio marito salirà sul tatami entro l'anno.
Ancora complimenti.
Krisztina
-
Ah se intendi Alfredo Defendi una volta era in Fesik (la federazione a cui siamo iscritti) poi passò alla FIK. Lui non mi conosce di certo, io lo conosco per nome...
Grazie per i complimenti fa sempre piacere trovare qualcuno che pratica la via....
Oss. :D
-
si è proprio lui.
-
Bravo Manuel :clapclap:
Una bella soddisfazione!!
Robs
-
Manuel,non mi fai paura....occhio,se vengo li,ti spezzo le gambine....
(http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20090930093419/nonciclopedia/images/b/bc/Karateka_gif.gif)
Vabbe,ci rinuncio....sei più forte tu :laughing: :laughing: :laughing:
-
Grazie Robs...
Massi con i capelli afro stai molto molto meglio :laughing: :rofl:
-
Massi con i capelli afro stai molto molto meglio :laughing: :rofl:
:rofl: :rofl: :rofl: :laughing: :laughing: :laughing:
-
... grandissima soddisfazione ... bravissimo manuel ... :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
.... ora che ho letto con calma il tuo post .... provo soddisfazione anche io .... l'eterna sfida con i francesi .... vinta x l'ennesima volta :laughing:
... e pensare che all'inizio ... così sommariamente preso dalle mie cose .... pensavo fosse il solito post sui mondiali di calcio .... :2funny:
... di nuovo complimenti manuel .... :ok:
-
... così sommariamente preso dalle mie cose ....
e si....specialmente con i postumi dei bagordi fatti ieri :bleh: :D :D :D :ok:
-
:whistling: :whistling: :whistling: :bigrin:
-
Il francese per tutti gli incontri è entrato duro su tutti gli atleti (in verità nel karate agonistico il combattimento è una sorta di scherma dove non si può sfondare a pugni la faccia dell'avversario n.d.r.) tanto che più volte è stato fatto entrare il medico sul tatami (ring) senza tra l'altro nessun richiamo da parte del giudice di gara che vistosamente favoriva i francesi.
A 5 secondi dalla fine siamo in parità assoluta, il francese chiude nell'angolo l'italiano che da una posizione assurda finge di cadere all'indietro e spazza (sgambetta) il francese facendolo cadere a terra e lo colpisce PUNTO!!!!! Tutti gli italiani esultano...tutti in piedi. Guardiamo gli arbitri in attesa dell'assegnazione e.....il punto non viene dato. Iniziano i fischi e subito dopo ITALIA ITALIA... Scade il tempo si va al minuto di "supplementari" dove vige una sorta di golden goal (il primo che fa punto vince l'incontro)...c'è un silenzio di tomba.....l'italiano finge un pugno e spiazza il francese che abbassa la guardia e lo colpisce con un calcio circolare al volto E' PUNTO !!!!!! Il palazzatto scoppia in un esaltante applauso ... anche qui CAMPIONI DEL MONDO!!!!!
Rot mi hai fatto emozionare... :bigrin:
P.
-
Sono felice di avervi trasmesso una piccola parte delle emozioni che ho vissuto...
Atleta a quei livelli lo sono stato anche io e so cosa significa...vedere così tanti ragazzi che per mesi si allenano ore al giorno e poi si affrontano, vincono, perdono, piangono di gioia o di tristezza è una cosa indescrivibile.
Sabato ho rivisto i video dei miei campioncini..che stimo ancora più dei grandi perchè tanta determinazione e voglia di fare a sette e dieci anni è cosa veramente da pochi, considerando poi il fatto che le famiglie non li spingono per nulla...sapere che da così piccoli scelgono da soli la strada del sacrificio e dell'allenamento duro per se stessi e non tanto per la gara li rende campioni a prescindere dai risultati.
Questo ho detto loro prima che salissero sul tatami...il resto lo sapete.