ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: gestofank - 12 Aprile 2010, 23:29

Titolo: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: gestofank - 12 Aprile 2010, 23:29
Ciao... Ho un problema....!
dovrei sottrarre un elemento di libreria creato da me, diciamo, da una "nicchia"
nel senso....! Ho un pannello di alluminio ondulato inserito su un muro verticale, da questo pannello dovrei scavare i vuoti delle finestre.... l'operazione che faccio è:
Applico il pannello a filo del muro, dove mi serve il vuoto inserisco un'altro pezzo di muro per quanto è lo spazio della finestra, poi con in comando "operzione con elemnti solidi" sottraggo all'oggetto lo spazio del muro applicato, ma...! quando tolgo il pezzo di muro l'oggetto riappare.....

Vi chiedo qualcuno sà se c'è la possibilità di mantenere il foro anche dopo che si toglie la parte operatrice....??
Spero di aver reso l'idea
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: Xela - 12 Aprile 2010, 23:44
..., ma...! quando tolgo il pezzo di muro l'oggetto riappare.....
Non devi cancellare l'operatore ma spostarlo su un lucido nascosto!

p.s. benvenuto ma la prossima volta prima fai una ricerchina ... se ne è parlato tanto!  ;-)
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: gestofank - 12 Aprile 2010, 23:50
Si... grazie della risp.... ho capito...
però c'è un problema... ho sbagliato tutto, a questo punto non devo fare buchi.... la questione e che devo inserire le finestre su questi pannelli...
e quindi non c'entra niente quello che ho chiesto.... 
Mi dici se si possono inserire finestre su elementi di libreria verticali....?

Scusa la demenza...!!
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: ZioBob - 13 Aprile 2010, 08:15
No, ma puoi lasciare il muro lì, dove l'hai messo per creare il foro nella lamiera, ed inserirci una finestra della stessa misura.
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: gestofank - 13 Aprile 2010, 13:09
No, ma puoi lasciare il muro lì, dove l'hai messo per creare il foro nella lamiera, ed inserirci una finestra della stessa misura.

Inserendo la finestra nel pezzo di muro il pannello si vede ancora....
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: ZioBob - 13 Aprile 2010, 14:26
allora usa un altro muro...
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: gestofank - 13 Aprile 2010, 15:10
allora usa un altro muro...

come...?! :huh:
uso un'altro muro...
Non sò come si inserisce l'immagine se non ti facevo vedere cosa intendo......
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: ZioBob - 13 Aprile 2010, 15:14
Voglio dire: ne usi uno per l'operazione booleana (sottrazione) che nasconderai in un lucido spento, e un altro indipendente, uguale al precedente, che conterrà la finestra. Questo, ovviamente, deve stare in un lucido visibile.
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: gestofank - 13 Aprile 2010, 15:18
Ah..... Perfetto ci siamo.....
Ti ringrazio.....
Titolo: Re: Operazioni con gli elementi solidi
Inserito da: gestofank - 13 Aprile 2010, 15:27
Ho un'altro problema... sulle finestre curve... ne parliamo in questo post ho ne apro un'altro...??

Cmq volevo sapere se si possono unire 2 "finestre in metallo curve" all'angolo del muro.....