ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: lucio vero - 28 Aprile 2010, 00:52

Titolo: mapping in Artlantis
Inserito da: lucio vero - 28 Aprile 2010, 00:52
... chi l'ha detto che fa cagare ???!!  :knuppel:

 :D
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: Rot - 28 Aprile 2010, 10:21
Io no di certo.... :bandierabianca:
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: markini - 28 Aprile 2010, 11:27
Vai mostrooooo!!! :ok: :ok:
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: massimo - 28 Aprile 2010, 13:27
bella lucio.... :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: lucio vero - 29 Aprile 2010, 18:41
... colgo l'occasione ... postando anche qui un'altra immagine modificata della compo (wip aperto anche sul nostro forum internazionale) ... dicevo colgo l'occasione x esternare anche a voi .. amici miei ... la mia piena soddisfazione x questa versione 3 di artlantis ... se continueranno su questa strada ... tra un'annetto ne vedremo delle belle ...  ;-)
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: vittorio.t1 - 29 Aprile 2010, 19:00
ottimi risultati, come sempre, volevo sapere una cosa la rugosità del sasso grande la ottieni con la mappatura o e modellato in quella maniera, idem per l'albero nella prima img.?
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: lucio vero - 29 Aprile 2010, 21:01
Ciao Vittorio ... sono textures sovrapposte ... poi bump e canale alpha ... l'albero è proprio così è lo troverai negli alberi 3d che verranno messi a breve in download ... mi pare che attualmente come alberi 3d ci sono solo i volumi 1 e 2 ... ebbene quell'albero farà parte del volume 4.
Tutto quello che vedi, a parte la base del terreno modellata con mesh e profili complessi, fa parte del download di archiradar; tutto tranne il ranocchio ... quello l'ho comprato su internet  :bigrin:.

Comunque nel nuovo manuale di artlantis 3 ... nella sezione "tips & tricks" ... ci sarà un tutorial sull'argomento textures sovrapposte e trasparenze.  :ok:
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: ArkéLanDe - 30 Aprile 2010, 09:07
il ranocchio che fa stretching è fighissimo! :si:
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: krisztina - 30 Aprile 2010, 09:13
Sei grande Lucio!!! Ma quanto ci hai messo per farlo???
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: lucio vero - 30 Aprile 2010, 10:02
... ma che grande ... sono alto appena 175 cm  :laughing:

.... ci avrò messo più o meno un oretta e mezza di cazzeggio, più il tempo x le renderizzazioni.  ;-)
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: sml-6496 - 30 Aprile 2010, 13:08
il ranocchio che fa stretching è fighissimo! :si:

..... sembra più che altro che faccia le flessioni ...  :rofl: :rofl:

mi unisco ai complimenti per i bei rendering, molto realistici ... bravo Lucio  :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: lucio vero - 30 Aprile 2010, 13:24
... raga andate a guardare il particolare (l'immagine è postata ad altissima risoluzione appunto x permettere ciò) ... il ranocchio è lanciato con la linguazza pronta x beccare una zanzara ...  :laughing:
Titolo: Re: mapping in Artlantis
Inserito da: stella - 30 Aprile 2010, 18:00
 :bowing:

Complimenti!!