ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: ArkéLanDe - 29 Aprile 2010, 15:34
-
Ciao ragazzi ho cercato un pò nel forum ma non sono riuscito a trovare un topic simile.
Vorrei spiegare la mia preoccupazione che da alcuni anni...circa 3...mi assale.
Fin dal secondo anno di università ho sempre usato archicad rifiutandomi categoricamente di mettere mano ad autocad che secondo me fa tutto quello che posso fare con archicad. Non mi sono mai nemmeno posto il problema della compatibilità tanto come dicevo io: " archicad legge tutti i formati compresi i dwg che mi passi, è autocad che non legge archicad!", ci ho fatto esami di ogni tipo dalla progettazione architettonica all'urbanistica alla scenografia al disegno industriale...insomma secondo me archicad fa tutto e bene. C'è un problema però...l'80% dei miei colleghi all'università usa autocad e di quelli che si sono laureati usano autocad allo studio o al massimo qualcuno che sta facendo un corso di revit e 3ds. Per ora non ho sentito nessuno studio (tranne in svizzera dove mi trovo per la tesi) che sia attrezzato con archicad. Ho chiesto un pò in giro e qualcuno mi ha detto che per 10 studi che usano autocad solo uno usa archicad...ma è vero? s'è così....mi tocca mettermi a studiare con grande malincuore autocad e tornare praticamente a disegnare al tecnigrafo! e quindi a cosa mi sono servite le nottate a smanettare divertito su archicad?
inoltre c'è da dire che da sempre sogno di diventare cliente apple, ma per chiari motivi economici non posso ancora permettermi un mac pro (che sogno anche la notte :praying:) e da quello che so autocad non esiste per mac, tranne che su emulatore...ma...proprio non mi va di usare autocad o revit!!! :beatup:
datemi un consiglio voi che già state nell'ambiente....
-
Usare più software ti apre più porte....ma rimanere aggiornati su tutti i fronti è dura.... Saper Usare Archicad è un Vanto, a mio avviso. é vero che gli studi che usano sto soft sono in numero ridotto, ma cercando bene in rete piano piano li trovi (li scovi soprattutto guardando gli annunci di studi che cercano DISEGNATORI ARCHICAD, o col Passaparola.
Autodesk sta testando i suoi soft su MAC, alcune BETA sono già in rilascio, quindi prima o poi il pasaggio ci sarà...
In bocca al Lupo
PS: visti i lavori degli architetti svizzeri....io non scarterei anche la possibilità di rimanere a Lavorare là ;-)
-
effettivamente anche io ho pesato sempre la stessa cosa, e due anni dopo la laurea ti posso dire la statistica che hai prospettato è corretta, sopratutto nelle città più piccole gli studi che ne fanno uso li puoi contare sulle dita di UNA SOLA MANO, autocad( purtroppo) continua ad essere il software più diffuso e chi ha investito soldi su questa piattaforma difficilmente la cambia .... ti dirò di più io vivo a Messina e ho studiato a Reggio, e durante gli anni di studio non sono mai riuscito a stampare nella mia città perché o no avevano ArchiCAD o se lo avevano non lo sapevano usare.... insomma se ti va di imparare autocad male no fa(io l'ho fatto) potrebbe sempre tornarti utile.
Per quanto riguarda i programmi per fare i render il discorso si fa più complicato, parlando sempre della realtà in cui vivo e lavoro, mi è capitato a vole di far vedere render a colleghi più grandi fatti con ArchiCAD(veramente penosi) e di ricevere complimenti perché a loro dire non avevano visto cose simili.
Ora tralasciando questi casi, che ripeto capitano a messina e con colleghi che accendono il pc con la clava, imparare ad usare programmi come 3dstudio,maya,cinema, e relativi motori render richiede una quantità di tempo che difficilmente dopo l'università si riesce a trovare(almeno per me è così)
dunque a meno che no ti segui un corso la cosa più probabile e quella di adattarti al posto dove andrai a lavorare e a che cosa ti chiederanno, fino ad oggi a me è sempre bastato artlantis per esempio e in quei casi in cui serviva qualcosa di più ci siamo rivolti a chi forniva servizi specifici.Ciò non toglie che più cose sai fare e meglio è....
p.s. non so di dove sei ma anche io ti cosiglio di restare in svizzera
-
grazie ragazzi, cercherò di seguire i vostri consigli allora, magari dopo la laurea comincio a smanettare un pò con i prodotti autodesk, e cercherò di restare in svizzera dato che abitando in un paese della provincia di napoli dove i cantieri sono quasi tutti fermi per un motivo o per un'altro e praticamente nessuno studio tranne qualcuno blasonatissimo a Napoli (dove chiaramente...lavoreri gratis per i prossimi 3 anni come caddista) è attrezzato con Archicad.