ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: aryssa - 05 Maggio 2010, 19:26

Titolo: palazzine
Inserito da: aryssa - 05 Maggio 2010, 19:26
Ciao a tutti,in questo periodo ci son poco ,ma spero di ritornare ad essere presente come prima.
Mi sono state commissionate 2 palazzine, strano a dirsi visto il mio passato ,che non rinnego assolutamente, come paesaggista.
Questi sono dei render veloci ,più che altro come bozza per l'approvazione  dell'impresa, ed ora che il cerchio  si è stretto le inserisco nel topic,poichè dovrei migliorarle ,primo per la cartellonistica e poi per delle brochure .
La prima palazzina è proprio al centro  di pescara la seconda invece una strada un pò più interna.
vorrei da parte vostra un giudizio spassionato dal punto di vista architettonico oltre che dal solo render, grazie a tutti.
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 05 Maggio 2010, 19:28
e grazie a Luciano per le piante .......già usate
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: vittorio.t1 - 05 Maggio 2010, 19:57
 :clap: :clap:
me gustano entrambi.....
bella l'idea delle pensiline in vetro peccato una sia un po nascosta dai balconi(è un po sacrificata li e si nota poco)
quelle griglie che separano le proprietà sono ORIBILI (ma questa e solo la mia opinione)
complimenti di nuovo bel lavoro  :ok:
andiamo altre viste  :D
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Hedy - 05 Maggio 2010, 22:58

Sappi che sto sbavando solo al pensiero di riuscire a fare altrettanto con uno dei miei lavori in futuro. La prima e la terza immagine hanno un inquadratura da fotografia(la prima in particolare), bellissima!brava :clap:

se posso nella mia ignoranza io metterei semplicemente a posto:
- le macchine nella prima foto (la cinquecento che vola) e nelle ultime (la mini di coda che anche lei ha le ruote sollevate)
- sostituirei l'albero in primo piano con uno degli ultimi postati da Lucio( :bowing: ) che ha un impatto fenomenale da vicino non avendo quello scomodo effetto di "fronde piatte" che invece vedo nella prima immagine.

Per altro non saprei, forse contrasto, ma sono troppo inesperto a riguardo..per fortuna nostra ci sono i maestri del forum!!
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 08:45
in effetti devo migliorarle tantissimo,molte sono state fatte di frettissima,l'impresa voleva vederle subito per accellerare i tempi, fortuna che son piaciute subito.
@ Vittorio: perfettamente ragione viste così quei pannelli sono OSCENI non ORRIBILI.
In realtà non avendo tempo di modellare il vero divisorio ,ho messo la prima cosa similare (anche se non ci si somiglia per nulla).
Ti faccio vedere cosa avevo pensato, a me piacciono moltissimo ,sono pannelli in DURALMOND.
La linea che avevo pensato per questa palazzina è la linea organica.
Un pò di vezzo ce lo vedevo nel contesto.
@ Hedy la cinquecento è già stata multata per eccesso di velocità nel centro abitato,  :bigrin:scherzo hai perfettamente ragione ,sai quante modifiche devo apportare ancora.....
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Gaia1 - 06 Maggio 2010, 09:01
Ciao Aryssa, é da un po' che non ci sentiamo......come hai detto sei stata assente dal forum ed é stata la stessa cosa per me...quindi non perdiamo tempo.
Trovo ientrambi i fabbricati un pochino chiusi, mi spiego meglio: quando progetto (oltre alle norme da rispettare ecc. ecc....) mi immedesimo nelle persone che devono comprarle per abitarci e ..... tutto sommato non mi andrebbe di rinchiudermi in un appartamento così chiuso. Amando gli spazi aperti  con vista sul verde, mi troverei quasi soffocata.... li trovo troppo pesanti. Con tutta onestà ti volevo far presente questo, ricordo a tutti che é una mia idea senza voler offendere nessuno.Deve essere preso come un consiglio, una mia opinione personale.Credo che tu abbia capito il mio appunto..... ;-)   ciao ciao
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 09:16
Gaia, ti ringrazio per la tua osservazione,molto spesso però ci si trova con situazioni che ahimè non puoi fare più di tanto se non giocare sulle volumentrie e materiali.
La prima palazzina ,è sul fronte per cui ahimè da quella parte non ho potuto aprire con altre superfici vetrate.
Il retro invece che devo ancora inserire ha ampie logge e fanno parte sempre delle stesse unità abitative.
Poi per quanto riguarda il verde....ahimè in pieno centro è difficile trovarlo ,mediare poi tra l'impresa e l'ing, è assai più arduo.
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Gaia1 - 06 Maggio 2010, 09:28
Putroppo ti devo dare ragione, il capo ha sempre l'ultima parola...... :down:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: krisztina - 06 Maggio 2010, 10:02
Ciao Ari. Bel lavoro. Molto brava. :ok: Volevo chiederti che materiale hai usato per la facciata del primo palazzo ? Ma è rame?
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Jonathan - 06 Maggio 2010, 10:14
Trovo ientrambi i fabbricati (...) troppo pesanti. Con tutta onestà ti volevo far presente questo, ricordo a tutti che é una mia idea senza voler offendere nessuno.Deve essere preso come un consiglio, una mia opinione personale.

Condivido quest'osservazione.
Probabilmente la presenza di troppi elementi e di diversi materiali contribuisce a formare quest'impressione.
Per le inquadrature suggerirei qualcosa di meno "instabile" e più tradizionale. ;-)
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: lucio vero - 06 Maggio 2010, 10:27
Salve ragazzi .... scusate se mi intrometto io ... che non sono un architetto, ma che vado avanti solo di gusto ed esperienze acquisite.

Secondo me ... la forma ... i materiali ... come dice anche jonathan ... danno questo senso di recintato ... chiuso ... separato.
E' vero ... ma riflettiamo x un momento ... a me francamente avere un condominio in città ... in cui i miei spazi e le mie parti di proprietà sono ben marcate ... dandomi l'impressione di essere quasi in una casa singola  .... non dispiace; ... considerando il fatto che in città certe forme è architetture ... son difficili da realizzare, vuoi x una mancanza di spazi, vuoi x quella malattia che affligge tutti i costruttori del mondo, quella di dover sfruttare sempre è comunque x scopi di lucro qualsiasi centimetro quadrato del proprio lotto.

Mi riscuso x l'intromissione ... ritorno ai miei alberelli ed alle mie fissazioni renderistiche  :bigrin:.

Un abbraccio a tutti . :bighug:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: guidotorr - 06 Maggio 2010, 10:55
ciao ary complimenti
se posso farti notare nell'ultimo render si intravede
il grigio dell'orizzonte, se hai tempo lancia il render in fotocoso
e usa una foto

EDIT: chiedo scusa pensavo fossero definitivi, sai sicuramente come fare

Titolo: Re: palazzine
Inserito da: lucio vero - 06 Maggio 2010, 11:07
... un piccolo appunto ary ... ma l'intradosso dei balconi ... deve essere grigio scuro?? ... io proverei a schiarirlo .... che dici?????  :D
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 11:19
eccomi... :bigrin: di certo l'impatto è abbastanza forte e ne sono più che cosciente,e ... in tutta onestà l'ho voluto appositamente.
Il materiale adoperato è corten effetto rame-bronzo sfaccettato ,il perchè di questa scelta? perchè si poteva intervenire solo sulla volumetria,ed ho pensato:
se si gioca con il movimentare la facciata con un materiale che ne riflettesse la luce,sicuramente l'impatto di come gira il sole su un centro cittadino sarà sicuramente di forte impatto visivo, ed è qui che ho giocato.
Ombre e luci con un materiale riflettente e un colore diverso rispetto tutti gli altri edifici sebbene ristrutturati e moderni.
La diversità.ho cercato proprio questa.
Il retro è sicuramente più leggero come mostro qui sotto, ma potevo farlo....
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 11:43
... un piccolo appunto ary ... ma l'intradosso dei balconi ... deve essere grigio scuro?? ... io proverei a schiarirlo .... che dici?????  :D

dico che hai ragione :si: tanto sai quante modifiche....
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 06 Maggio 2010, 12:06
ciao carissima... il primo progetto non mi spiace...il secondo ammiro i dettagli utilizzati ma come ben sai non mi appartiene come tipologia architettonica... bando le chiacchiere direi che l'utilizzo dell'acciaio corten è gradevole ma bisogna fare molta attenzione a cosa lo si abbina... perciò anntenta al rapporto materico e ai colori....se ci mandi anche una foto del contesto dove adrà inserito magari qualche consiglio in più salta sicuramente fuori....

p.s. il frangisole ci atà sulla vetrata ...ricordati di girare le lemelle però :bleh: :bleh: :bleh: :si: :si:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 12:25
perfettamente ragione Max, la seconda palazzina lo stile è più tranquillo :D se pensi che nel progetto iniziale i balconi erano tutti loggiati con archetti e capitelli....
mando la foto di dove verra collocata la palazzina esattamente dove c'è il fabbricato OSCENO verde
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 06 Maggio 2010, 12:40
visto il contesto sarà sicuramente oggetto di rottura...  :si: :si: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: ma spazio anche all'architettura moderna... :ok: :ok: :ok: di primo impatto preferirei una copertura piana...forse si adagia meglio ...e un consiglio...se possibile evita l'accesso dei garage dalla strada....
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 06 Maggio 2010, 12:42
ahhh...dimenticavo..a vista sono più osceni i palazzoni di fronte che il complesso verde...almeno quest'ultimo ha una minima dignità architettonica... :si: :si:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Jonathan - 06 Maggio 2010, 14:12
E' vero ... ma riflettiamo x un momento ... a me francamente avere un condominio in città ... in cui i miei spazi e le mie parti di proprietà sono ben marcate ... dandomi l'impressione di essere quasi in una casa singola  .... non dispiace; ...

Si può dare un senso di separazione anche con una facciata più leggera.
E' lì che sta il difficile... ed anche il bello dell'architettura. :)

Alla brava Aryssa suggerirei di rivedere i prospetti e le soluzioni d'angolo, prima di passare ai materiali.
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: ArkéLanDe - 06 Maggio 2010, 14:59
 :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Gaia1 - 06 Maggio 2010, 15:33
Sono in pieno accordo con quanto detto da Jonathan. Penso che tutto qule materiale  rame-bronzo sfaccettato non appartenga al contesto in cui verrà inserito il condominio; é vero che bisogna dare spazio all'architettura moderna e variare, ma penso si bisogni sempre tener conto dell'ambiente circostante (bello o brutto che sia......). Si rischia di snaturare e far risaltare il nuovo edificio mettendolo in "ridicolo".
Quello che voglio far capire é : starebbe bene un pollaio accanto a villette???!!!! Mi rendo conto che il paragone é azzardato ma fa capire bene il senso.......
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 15:57
io penso che a volte azzardare conviene...certo il rischio c'è sempre,ma sono anchesì convinta che se nessuno finora sarebbe diventato "qualcuno" se non avesse azzardato,bisogna essere temerai,e io lo sono e pure troppo....natura dell'ariete.... :bigrin:
certo modifiche ne farò....ma l'impatto visivo lo voglio forte,e fortuna mia l'impresa è d'accordo
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 16:01
visto il contesto sarà sicuramente oggetto di rottura...  :si: :si: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: ma spazio anche all'architettura moderna... :ok: :ok: :ok: di primo impatto preferirei una copertura piana...forse si adagia meglio ...e un consiglio...se possibile evita l'accesso dei garage dalla strada....

sono pienamente d'accordo con la copertura piana,infatti si sta valutando l'idea,nel caso invece si rispettasse la prima versione ovvero in legno ,ho pensato le travi portanti grigie e l'assito bianco.
Per i garage......bella domanda....lì anche se dalle foto non si vede ,forse è una foto fatta in piena estate quando tutti sono al mare, lì c'è un'alta densità di traffico.Ho proposto di affittarli per locali commerciali ,ora bisogna vedere se fattibile
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: lucio vero - 06 Maggio 2010, 16:10
... non ci sto capendo più niente!!!!!!!!!!!! :bandierabianca: :shock:

... di cosa stiamo parlando della prima palazzina o della seconda ....????????????  :what:

Specificare prego ... io nel mio intervento parlavo della seconda ... così tanto x seguire un discorso ...
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 16:19
della prima Luciano, ma ho sbagliato io ad inserire entrambe in uno stesso topic :frusty: :martellata:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 06 Maggio 2010, 16:28
io cara ary concordo con te ...quante volte ci hanno inculcato all'università il famoso e famigerato "CONTESTO" da rispettare....per me ,ma è solamente una mia opinione personale, ....sono solo nella maggior parte dei casi  un sacco di ca.... Quanti architetti famosi e blasonati rispettano il contesto?....pochi direi...fanno ciò che piace a loro poi interviene la critica delle riviste specializzate....se l'architetto è gradito...scriveranno bellissime cose...troveranno appigli a più non posso per contestualizzare l'opera...se non è gradito...lo massacreranno....ma fa parte del gioco...
ce ne sono a valanga di esempi....ne cito solo uno...andate a vedere la stupenda chiesa di R. Meier....la chiesa del giubileo, la Dives misericordia a Roma...opera splendida del maestro americano...bene andate a vedere il contesto dove è locata....(un quartiere popolare squallido anni 70) ...eppure in un numero di Casabella un critico è riuscito  renderla in perfetta armonia col contesto...incredibile...con caz...te allucinanti!!!
tirando le somme ...io penso che del contesto la maggior parte degli architetti se ne strafreghi...come a volte reputo giusto che cosi sia....il tempo va avanti, le tecnologie pure, il modo di progettare e le esigenze delle persone cambiano...largo alle nuove soluzioni e se la rottura ci deve essere è giusto che ci sia.... (i movimenti architettonici di qualsiasi età e soprattutto dell'architettura contemporanea hanno sempre creato rotture/divergenze col passato) un mio professore di cui non cito il nome...famosissimo a livello mondiale...diceva sempre...attenzione al contesto...al genius loci,....questo a lezione puoi fuori sapete che diceva sull'opera...." bella o brutta che sia l'importante è che se ne parli" se no è insignificante!!!!!
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: lucio vero - 06 Maggio 2010, 16:31
... ahahahah ... certe volte mi diverto a sentirvi discutere voi architetti ... ognuno con una propria linea più o meno assorbita all'università ... e se ci si fa caso ... qualcuno più esperto riesce a distinguere anche in quale città ci si è laureati.

Comunque sia siete veramente in gamba tutti.  :clap:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: gianna_75 - 06 Maggio 2010, 16:42
complimenti aryssa.........grande evoluzione...........poso chiederti una cosa???le lampade che hai usato per l'estreno dove le hai prese......ancora complimenti
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 06 Maggio 2010, 17:02
." bella o brutta che sia l'importante è che se ne parli" se no è insignificante!!!!!


Massimo  la penso esattamente come te  :drinks: :grande:


a Gianna : li ho presi da archicad se li vuoi posso postarteli
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: gianna_75 - 06 Maggio 2010, 17:46
da archicad!!!!!! :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02:........se è possibile averli??????posta pure grazie
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: klq - 06 Maggio 2010, 17:59
per come la vedo io il contesto va capito e poi, se caso, rispettato
rispetto che non necessariamente deve coincidere con una omologazione del linguaggio architettonico o con "mimetismi"
calza l'esempio di meier a roma, ma come non pensare anche al beaubourg della premiata ditta piano/rogers o alla piramide del louvre di pei? Progetti tutt'altro che mimetici o timidi eppure perfettamente (a mio modesto parere) contestualizzati. Non condivido per niente invece il " bella o brutta che sia l'importante è che se ne parli": io faccio l'architetto, come tanti di voi, e l'ambizione alla fama la posso anche capire, ma sapendo che quanto progetto durerà molto più di me e che inevitabilmente concorrerà alla definizione delle città che viviamo preferisco di gran lunga un'architettura sobria e "anonima" che una magari di cui si parli ma inguardabile o semplicemente futilmente "d'effetto".
Venendo a noi anche a me piace la prima palazzina e non la seconda (che mi sembra soprattutto confusa e un pò pesante) anche se con qualche dubbio sull'opportunità del corten che mi sembra poco "urbano" e poco adatto a soluzioni residenziali. Approvo in pieno l'idea di trasformare la autorimesse a pt in spazi commerciali o in qualsiasi altra cosa che non siano garage, dato che le basculanti ti ammazzano la facciata, posto che esista la possibilità di reperire altrimenti i parcheggi pertinenziali.
Per quanto riguarda i render, a parte una lampada che pare irraggiungibile a piano 3 e il pluviale in acciaio che non raccoglie l'acqua del tetto nella palazzina 2, che dire se non : chapeau
ciao
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 06 Maggio 2010, 19:36
Non condivido per niente invece il " bella o brutta che sia l'importante è che se ne parli": io faccio l'architetto, come tanti di voi, e l'ambizione alla fama la posso anche capire, ma sapendo che quanto progetto durerà molto più di me e che inevitabilmente concorrerà alla definizione delle città che viviamo preferisco di gran lunga un'architettura sobria e "anonima" che una magari di cui si parli ma inguardabile o semplicemente futilmente "d'effetto".

...infatti...quello chevolevo mettere in evidenza è che chi mi insegnava determinate cose poi alla fine nella pratica non le metteva in atto....predicava bene e razzolava male....tante belle cose da manuale....ma poi nella realtà il manuale andava a fasri benedire...
resta comunque sotteso che per me il conntesto è un PAROLONE...nel senso che diventa difficile contestualizzare un'opera su stratigrafie costruttive diverse...vedi l'esempio di arianna....palazzi completamente diversi....l'edificio da demolire che secondo me è l'unico ad avere una certa rilevanza e oserei dire..."da salvare" e da riconvertire ....(almeno da quel poco che si vede dalle foto)
poi non è detto che la costruziona sobria e anonima sia guardabile...come del resto quella di cui se ne parla solamente d'effetto  ....attenzione con questo non voglio criticare il tuo operato...in quanto non lo conosco e lungi da me il volerlo fare....ma di cose anonime ce ne stanno parecchie in giro e anche di cattiva fattura...fidati... poi sai dipende molto dal tipo di architettura a cui uno si sente vicino....e che inevitabilmente spinge a far piacere certe cose e meno altre....

comunque ....l'unica cosa bella ed indiscutibile...è ARIANNA :drool: :bleh: :si:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: klq - 06 Maggio 2010, 20:04

poi non è detto che la costruziona sobria e anonima sia guardabile...come del resto quella di cui se ne parla solamente d'effetto  ....attenzione con questo non voglio criticare il tuo operato...in quanto non lo conosco e lungi da me il volerlo fare....ma di cose anonime ce ne stanno parecchie in giro e anche di cattiva fattura...fidati...
[/quote]
Spero fosse evidente che con il mio intervento non intendevo proporre l'anonimato come soluzione progettuale da percorrere, e men che meno la cattiva fattura di cui, fidati  :D, sono ben cosapevole.
Ma che la sobrietà, per me, va di pari passo con l'eleganza e una buona architettura non la può non ricercare ed è quello che nel mio piccolo cerco di fare. Del resto son del tutto d'accordo che non è assolutamente detto che un'architettura d'effetto sia priva di contenuti. Tutto questo però è filosofia e non è specificatamente legato al lavoro di Aryssa e qui ti quoto è indiscutibilmente brava e bella
ciao, vado alla millemiglia
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 06 Maggio 2010, 20:08
Spero fosse evidente che con il mio intervento non intendevo proporre l'anonimato come soluzione progettuale da percorrere, e men che meno la cattiva fattura di cui, fidati  :D, sono ben cosapevole.
Ma che la sobrietà, per me, va di pari passo con l'eleganza e una buona architettura non la può non ricercare ed è quello che nel mio piccolo cerco di fare. Del resto son del tutto d'accordo che non è assolutamente detto che un'architettura d'effetto sia priva di contenuti. Tutto questo però è filosofia e non è specificatamente legato al lavoro di Aryssa e qui ti quoto è indiscutibilmente brava e bella
ciao, vado alla millemiglia
[/quote]

condivido....e passa pure di qua la millemiglia :si: :ok:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Jonathan - 06 Maggio 2010, 22:25
io penso che a volte azzardare conviene...certo il rischio c'è sempre,ma sono anchesì convinta che se nessuno finora sarebbe diventato "qualcuno" se non avesse azzardato,bisogna essere temerai,e io lo sono e pure troppo....natura dell'ariete.... :bigrin:
certo modifiche ne farò....ma l'impatto visivo lo voglio forte,e fortuna mia l'impresa è d'accordo

Il rischio è alto. Per questo è difficile fare qualcosa di innovativo che appaia anche gradevole.
In questo caso, però, stiamo pur sempre parlando di una palazzina.
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Jonathan - 06 Maggio 2010, 22:29
un mio professore di cui non cito il nome...famosissimo a livello mondiale...diceva sempre...attenzione al contesto...al genius loci,....questo a lezione puoi fuori sapete che diceva sull'opera...." bella o brutta che sia l'importante è che se ne parli" se no è insignificante!!!!!

Chi era, Fuffas? :D
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 07 Maggio 2010, 09:17
Leggo con vero piacere questi commenti, per me indispensabili.
Qualsiasi "giudizio" costruttivo ,per me è fondamentale ed il confronto per chi ,come me, viene da una formazione come paesaggista consolidata ormai da anni, diventa una mera necessità.
Concordo sulla sobrietà che ne caratterizza l'eleganza,ma non sull'anonimato,soprattutto quando ciò che si sta proponendo diventa un'oggetto di vendita.
Siamo(perlomeno qui) in piena crisi sull'immobile,eppure si continua a costruire ,la necessità all'impresa di rendere il "proprio" lavoro diverso diventa "assoluta necessità di mercato"
Il "bello e brutto,basti che se ne parli".... non l'ho preso alla lettera,ma con quella elasticità che rende l'idea ,che a volte per farsi guardare bisogna spingere un pò di più,anche perchè CHI MAI HA VOLUTAMENTE FATTO QUALCOSA DI BRUTTO PER FAR PARLARE DI SE'?????...
poi sulla pazzia andiamo su altre sponde...
Jonathan ha ragione quando dice ...."stiamo parlando di una palazzina" vero....ma è stato il prestesto per filosofeggiare un pò, e lasciatemelo dire ogni tanto ci vuole.
Quando poi si ha a che fare con un privato, tutto è più semplice,basta ad uno o massimo due la lavata di testa per imporre il proprio stile.
Ma quando le teste diventano di più, come nel caso di imprese,problematiche urbanistiche e quant'altro...l'osservare alla lettera la propria filosofia progettuale diventa assai ardua, e mediare diventa una necessità.
Poi ben venga a chi piace e a chi non piace,ma non mi dispiace l'idea che l'occhio si soffermi perlomeno per curiosità.
Pescara è una città relativamente giovane, ma con palazzi anni 60/70, quindi qualsiasi cosa vai a mettere esce dai canoni stilistici.
E non trovo assolutamente plausibile che una struttura che non rispetti il contesto si ridicolarizzi, ma anzi....può essere che valorizzi quella stessa zona.

Comunque grazie a tutti per i consigli e ne farò buon uso,altrimenti non avrei postato neanche il lavoro, e anchesì per i complimenti, sai com'è ad una certa età....fan sempre piacere ;-) :fiorellino:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Gaia1 - 07 Maggio 2010, 09:22
Inculcato o no, un contesto c'é sempre e non si ignorare. Mettere un grattacielo in mezzo ad un bosco sarebbe senza dubbio di grande effetto e farebbe parlare tantissimo (in bene e in male....)ma sincerament sarebbe un  buon operato????!!!!Sarebbe stata una scelta opportuna ??!!Osare certe volte non é la soluzione .Solo per attirare l'attenzione.....mi sembra una oscenità.E' vero che architetti famosi fanno quello che vogliono anche creando barbarità...ma chi dice che sono cose ben fatte .....!!!!
Ognuno deve seguire la propria serietà e personalità lavorativa e progettare con criterio, non tanto per far parlare di se, ma per qualcosa di armonioso e piacevole (oltre a tutta la funzionalitaà, ecc. ecc...).
Ci sarebbero tantissime cose da dire in proposito........
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 07 Maggio 2010, 09:25
Gaia hai ragione ma perfortuna non si ta parlando di un grattacielo in un bosco,ma di una semplice palazzina in un contesto anni 70 ,non dimentichiamolo....poi tutto il resto rimangono parole...
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Gaia1 - 07 Maggio 2010, 09:34
Infatti.... non mi riferivo alla tua palazzina .....ma visto che tutti hanno discusso ampliamente,mi se
ntivo in dovere di specificare alcune mie idee come un pò tutti   ;-)
Adesso ti lascio al tuo lavoro, come hai detto hai tante modifiche da apportare al tuo progetto e quindi .... ciao ciao e buon lavoro  ;-)
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 07 Maggio 2010, 09:34
@ Gianna: attendo che qualcuno mi aiuti scaricarlo su rapid share poichè non ne sono capace....pesa compattato 33Mb
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Jonathan - 07 Maggio 2010, 10:46
Jonathan ha ragione quando dice ...."stiamo parlando di una palazzina" vero....ma è stato il prestesto per filosofeggiare un pò, e lasciatemelo dire ogni tanto ci vuole.

Raccolgo molti consensi in questa discussione... starò sbagliando qualcosa? :rofl:

Tornando alla palazzina, anche Le Corbusier o Renzo Piano hanno progettato delle palazzine... pardon, delle unità residenziali. :D
Le ricordate? Sono belle, sono brutte? Se fosse vero che un progetto architettonico "può essere bello o brutto, purché se ne parli"...
tanto varrebbe farlo bello, no? ;)
Banalmente, è proprio qui che sta il difficile: ecco perché i miei suggerimenti erano più rivolti al metodo che alle scelte progettuali.

Ritengo ottimo lo spunto di Aryssa, è una delle poche volte che si apre un confronto così ricco di riflessioni!
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 07 Maggio 2010, 11:56
Jonathan ha ragione quando dice ...."stiamo parlando di una palazzina" vero....ma è stato il prestesto per filosofeggiare un pò, e lasciatemelo dire ogni tanto ci vuole.

Raccolgo molti consensi in questa discussione... starò sbagliando qualcosa? :rofl:

Tornando alla palazzina, anche Le Corbusier o Renzo Piano hanno progettato delle palazzine... pardon, delle unità residenziali. :D
Le ricordate? Sono belle, sono brutte? Se fosse vero che un progetto architettonico "può essere bello o brutto, purché se ne parli"...
tanto varrebbe farlo bello, no? ;)
Banalmente, è proprio qui che sta il difficile: ecco perché i miei suggerimenti erano più rivolti al metodo che alle scelte progettuali.

Ritengo ottimo lo spunto di Aryssa, è una delle poche volte che si apre un confronto così ricco di riflessioni!


concordo con te Jonathan...ma il farlo bello è molto soggettivo in una società nella quale la stragrande maggiornaza di chi lo giudicherà non è del mestiere...e la cosa mi infastidisce e mi rammarica...a volte si cerca di fare il meglio...si cercano soluzioni sobrie e pratiche...soluzioni valide per capirci e poi magari si viene attaccati da gente che fanno tutt'altra cosa nella vita....quante volte  sentito dire...."ohhhh...voi architetti con ste case senza tetti siete tutti matti...la casa senza persiane ci vuole solo un architetto per poter pensarla..." fidati da un fastidio cane e parlare con gente così non ne vale la pena ...ma è la voce del popolo purtroppo....
forse i grandi architetti che menzionavi se ne sono fregati delle voci del popolo e hanno fatto ciò che ritenevano giusto....hanno osato perchè consapevoli delle loro idee....di apportare qualcosa di diverso e fuori dagli schemi tradizionali.... e per questo a loro va la mia stima ed il mio riconoscimento
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: Jonathan - 07 Maggio 2010, 12:50
concordo con te Jonathan...ma il farlo bello è molto soggettivo in una società nella quale la stragrande maggiornaza di chi lo giudicherà non è del mestiere...e la cosa mi infastidisce e mi rammarica...a volte si cerca di fare il meglio...si cercano soluzioni sobrie e pratiche...soluzioni valide per capirci e poi magari si viene attaccati da gente che fanno tutt'altra cosa nella vita....

Giusto, la soggettività è un punto di discussione importante da approfondire!
Penso che si debba partire dalla "chiave di lettura" per questo.

Al di là delle delusioni professionali che tutti possiamo incontrare, rischiando di semplificare un po', propongo l'idea che probabilmente bisognerebbe imparare ad "ascoltare" prima ancora di "parlare". In fondo è questo l'ambiente che ci circonda, sono questi i committenti... (forse) vanno sentiti e guidati.

Quanto ai "grandi", lancio una provocazione: un mondo di soli architetti sarebbe forse migliore o più bello?
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: vittorio.t1 - 07 Maggio 2010, 13:13
Quanto ai "grandi", lancio una provocazione: un mondo di soli architetti sarebbe forse migliore o più bello?

se per grandi intendi solo quelli più quotati (in termini di fatturato) potremmo rischiare di vivere in delle città troppo omologate ad un sola idea di architettura....
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: massimo - 07 Maggio 2010, 13:23
comunque sia....e comunque la si pensi....questo topic rimane e rimarrà degno di nota....siamo andati fuori tema e mi scuso con la bella arianna...ma ne valeva la pena...queste discussioni, scambi di opinione e pause riflessive sono senz'ombra di dubbi costruttivi per tutti....
grazie a tutti  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: lucio vero - 07 Maggio 2010, 13:24
Citazione
un mondo di soli architetti sarebbe forse migliore o più bello?

" La vita è dono degli dei immortali .... dono della filosofia è vivere bene.

Fu la filosofia ad erigere tutti quei torreggianti casamenti tanto rischiosi per chi vi dimora?

Credimi, .... felice età fu quella ... prima dei giorni degli architetti ... prima dei giorni dei costruttori. "




Lettera a Lucilio di Lucio Anneo Seneca.    c. 4 a.C. 65 d.C.
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 07 Maggio 2010, 15:38
comunque sia....e comunque la si pensi....questo topic rimane e rimarrà degno di nota....siamo andati fuori tema e mi scuso con la bella arianna...ma ne valeva la pena...queste discussioni, scambi di opinione e pause riflessive sono senz'ombra di dubbi costruttivi per tutti....
grazie a tutti  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Massimo , sono assolutamente contenta di aver aperto questa discussione, certo, poi ognuno rimane con le proprie idee e convinzioni, ma il potersi confrontare in modo intelligente ,parla già da se.
E poi ....dulcis in fundo il Lucio espresse la sua :bigrin:
folosofeggiamo...vai Seneca :bigrin:
Titolo: Re: palazzine
Inserito da: aryssa - 07 Maggio 2010, 17:26
spero di esserci riuscita:
@Gianna : le luci

http://www.divshare.com/download/11300222-a65