ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marisanoto - 08 Maggio 2010, 22:46
-
Altra prova, però stavolta il tema è diverso.
-
WOW...decisamente realistico... :shoked02:
-
ciao sono fabio è la prima volta che scrivo; complimenti...mi potresi dire nella seconda immagine che materiale hai usato per la luce e come hai ottenuto l'effetto bagliore intorno? grazie
-
Ciao Fabio, grazie per i complimenti, non è che io sia una grande esperta, ho iniziato da poco e ti mando, ma con grande umiltà, i settaggi della luce.
Il materiale assegnato alla lampada è lo shader di art madreperla.
-
Altra prova, però stavolta il tema è diverso.
:laughing: ... sei furbetta marisa ... ;-)
-
Non è furbizia è che ho fatto tante prove e questa mi sembrava abbastanza verosimile, ancora ho molto da imparare e quando vedo i vostri lavori mi sento piccola piccola.
-
grazie tante marisa; a quanto ho caito allora hai posto una luce appena sotto lo shader in modo che la parte alta in madreperla riflettesse dando quel bell'effetto bagliore. ps: certo che ricevere in complimenti di lucio è un onore..ciao a presto
-
... non mi riferivo solo al'escamotage .... ma soprattutto .... x il reperimento del modello con le mappe uv. :bigrin: ;-)
-
Intendi dire per gli oggetti che ho inserito (bidone, sacco e cassetta attrezzi)?
-
............e per chi volesse trovarlo:
http://www.3drender.com/challenges/index.htm
-
Ciao marisanoto;potresti utilizzare anche la post produzione di artlantis e,magari,utilizzare photocioppo per le volumetriche ;-)
-
Photocioppo non lo conosco molto, ho visto sul forum un post per ottenere quest' effetto ma non ho ancora provato. E' una grave mancanza per chi usa programmi di grafica come me e me ne rendo conto, ma al momento devo dedicarmi ad Art per il mio lavoro. Ciò richiede abbastanza tempo (anche la notte) e capisco che anche se al giorno d'oggi bisogna saper fare di tutto per lavorare, io essendo un' autodidatta lo devo fare nel poco tempo che mi rimane tra un lavoro e un'altro. Perdonami.
-
... tranquilla ... qui gli autodidatti sono la maggioranza degli utenti marisa .. e di nottate x imparare se ne fanno ancora oggi ... vai continua imperterrita. :ok: :clap:
-
Grazie per l'icoraggiamento, ne sono sinceramente commossa, lo dico veramente. Mi fa molto piacere confrontarmi con voi e mi siete di grande aiuto.
-
Visto che non posseggo photocioppo ho provato con gimp anche se non sono un esperta, e seguendo la spiegazione del forum sono riuscita beno male a ottenere quest effetto e ho aggiunto un pò di post di art. Meglio di niente!
-
... un po più di grana e trasparenza ... forse :D
-
E che non so come fare per applicarli.
-
.. cerca su youtube marisa ci sono decine di tutorial in tutte le salse.
se non sai farlo x ora passa ad altro .... come dicevi prima concentrati su artlantis ... poi con photoshop o gimp o chicchessia. :D
-
un pò di trasparenza ma per la grana ci stiamo attrezzando..........
-
... sai cosa non rende realistico il tuo fotoritocco ... e a dire il vero manco quello di massi (però quello suo era un esempio velocissimo ;-)) ... ?? ... l'effetto volumetrico dovrebbe essere un parallelepipedo ... una sorta di trapezio distorto che parte con quattro punti nella finestra in alto ... e poi finisce con altrettanti 4 punti sulla proiezione a terra nel pavimento (ovviamente uno dei quattro è nascosto dalla prospettiva). :ok:
-
E in effetti io mi sono limitata a tracciare un una sorta di poligono, ma voleva essere solo il tentativo di capire come si fa. Ora come giustamente dici tu mi devo dedicare ad art e infatti ho iniziato una nuova prova sempre con un modello 3d trovato sul web. A presto
-
:clap: complimenti marisa. Sopattutto la prima immagine mi piace molto, è di un realismo fotografico ...
Secondo me quando si riescono a ottenere risultati così vicini alla realtà, usando tutti i mezzi a disposizione, è un successo che merita i complimenti .... Raggiunto lo scopo diventa interessante capire (e imparare) i mezzi usati per raggiungerlo .... per questo ci aiutiamo nel forum.
Si può sempre migliorare perchè non si finisce mai di imparare, ma il tuo risultato mi piace .... complimenti :ok: :D
Continua a seguire i maestri e ti toglierai delle belle soddisfazioni ....
-
Complimenti ragazzi!!! Ma le luci volumetriche messe in Photoshop non vanno bene ... quando il fascio di luce incontra il palo in ferro non deve essere allo stesso livello, ma sfalsato ...
Altrimenti si capisce che è fasullo e aggiunto dopo ;-)
Cmq bravi davvero :clapclap:
Robs
-
POSSO DIRE LA MIA? MARISA, BELLO, NON HO PAROLE, MA COME DICEVA ROBS, IL FASCIO DI LUCE, ops scusate il maiuscolo....dicevo il fascio di luce ha i bordi sfumati, non sono cos' netti, e poi, in un ambiente così, io metterei delle "imperfezioni sempre sul fascio, una grana....leggerissima....
comunque davvero belli, bravissima!
-
Troppo bello.... veramente realistico come piacciono a me... :shoked02: perché a me non riescono mai così :crying: :crying: Bravissima, un lavoro da manuale, da pubblicare sul sito di artlantis.Propongo l'inserzione (se fosse per me saresti già in grado di fare il tutor)Veramente i miei sinceri complimenti.
:ok: :clapclap: :clap: :bowing:
Ti seguirò nei tuoi prossimi lavoro, sono troppo interessanti.....