ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: DarthVader - 11 Maggio 2010, 10:47
-
Io vorrei vettorializzare una foto in modo da trasformare il tutto in linee e retini da inserire su una tavola e magari modificare con archicad.
Ho provato ad usare vectormagic e salvare in dwg, ma il software non sembra "sintetizzare" l'immagine adeguatamente affinchè la cosa sia poi funzionale per archicad. Qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa del genere? in che modo?
-
e perché non inserire direttamente la foto...... su cui poi lavorare?.....
-
perchè dovrei ricalcarcarla tutta. Non si tratta di un rilievo, ma di un intorno urbano. Perfettamente concorde che sarebbe meglio utilizzare direttamente la foto, purtroppo mi è stato richiesto espressamente che sia disegnato a linee
-
Io ho sempre "ripassato" a mano dentro ArchiCAD perchè tutti i programmi che ho provato funzionavano abbastanza maluccio (ne ho provati 4).
L'unico che sembrava un po' meglio è quello che trovi dentro la suite di CorelDraw, ma adesso mi sfugge il nome
ciao
Robs
-
corel trace????? :wondering:
-
Non si tratta di un rilievo, ma di un intorno urbano.
e allora..... perché non utilizzare come base l'aerofotogrammetrico...... che puoi facilmente reperire presso il comune..... o la carta tecnica regionale.... da reperire nel sito della regione.....
-
Non si tratta di un rilievo, ma di un intorno urbano.
e allora..... perché non utilizzare come base l'aerofotogrammetrico...... che puoi facilmente reperire presso il comune..... o la carta tecnica regionale.... da reperire nel sito della regione.....
perchè ortofoto da digitalizzare, ma foto in prospettiva, cioè fatte da un punto rialzato. Se ti chiedi quale sia l'utilità della cosa è nessuna, se ti chiedi quale sia il vantaggio del ricalco di una foto rispetto ad una foto vera e propria, la risposta è nessuna, ma tant'è...