ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: works - 19 Maggio 2010, 22:14
-
Avendo fatto la pianta non riesco a vederlo in 3D,sorge il primo problemino.Sarei grato se vorreste sugerire come fare in un modo comprensivo dato che e da pochissimo che sto imparando ad usarlo.
-
fai un 'autoscala della vista 3D
-
vuoi passare al 3d dal 2d? credo di non aver capito la richiesta. Se premi Ctrl+3 e ottieni quello che vuoi, vuol dire che ho capito invece, ma mi sembra strano... :what:
-
grazie per il supporto ma penso che mi sia piu' comprensivo vader data la mia misera praticita'.io miro a mutare da pianta ad edificio tridimensionale.
-
Da pianta a 3d: CTRL+F3
Da 3d a pianta: F2
-
Io passo dalla pianta al 3D solo con F3
e dal 3D alla pianta con F2
-
"anche" solo
-
credo che sia f2 e f3 oppure ctrl+2 e ctrl+3
-
ho anticipato di tempi per esprimermi infatti non ottengo quello desiderato ma mi compare il simbolo delle forbici che dovrebbe servire per tagliare
-
Da pianta a 3d: CTRL+F3
Da 3d a pianta: F2
Con il tasto F3 passi dalla vista 2d alla 3d..... e con F2 viceversa.....
Con il tasto CTRL+F3 dalla vista 2d alla vista assonometrica 3d......
Con il tasto SHIFT+F3 dala vista 2d alla vista prospettica 3d......
Se stai utilizzando un sistema mac devi ricordarti, per attivare la funzione F (2 o 3), di pigiare anche il tasto fn.....
-
Riguardo al TIPO di visualizzazione funziona come ha detto Antonello.
Riguardo al CONTENUTO:
- F5 mostra solo la selezione (elementi o area)
- Ctrl+F5 mostra tutto
- Shift+F5 mostra il contenuto selezionato precedentemente (il 3D limitato dalla selezione, anche gli elementi non sono più selezionati)
Riguardo alla MODALITA':
Ctrl+4 = Filo di ferro
Ctrl+5 = Rimozione linee (solo motore interno, no OpenGL)
Ctrl+6 = Vista ombreggiata.
Questi ultimi tre comandi funzionano solo se la finestra 3D è già attiva. Tutti gli altri possono essere usati anche se la finestra attiva è un'altra, e in quel caso la finestra 3D verrà portata in primo piano.
Su Windows, inoltre, il comando Ctrl+F6 passa da una finestra aperta alla successiva (Ctrl+Shift+F6 passa alla precedente).
-
provandoci,volendo visulizzare dalla pianta al 3d scompare il disegno,presentandosi l'icona della nuvoletta e il sole. :what:
-
forse la vista 3d è rivolta verso una zona in cui non c'è il tuo modello......
fai un 'autoscala della vista 3D
il comando dovrebbe essere CTRL+'
-
si ripropone l'identico fenomeno ovvero,il disegno scompare.