ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: joov - 20 Maggio 2010, 18:33

Titolo: gestire una planimetria DWG in archicad
Inserito da: joov - 20 Maggio 2010, 18:33
Salve,

Ho necessità di importare una planimetria DWG  su archicad 12.

Il problema non è incollarla, in quanto  la incolla senza problemi ma risulta molto pesante per poterci lavorare!  in particolare è lentissimo l'ingrandimento - rimpicciolimento (soprattutto quando è rimpicciolita!!)

DOMANDONE! Si può alleggerire?

Ho visto che è composta da tanti livellli; è per questo motivo che è pesante? Ho sentito che, per alleggerirla, si dovrebbe mettere tutto su un livello. Se è cosi, come si fA? oppure ci sono altri modi per rendere la planimetria lavorabile?
 
grazie anticipatamente
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: markini - 20 Maggio 2010, 18:58
..incollarla?Come l'hai importata?Stai parlando di archivio>Gestione file>Unisci......giusto?
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: joov - 20 Maggio 2010, 19:02
scusami non incollarla ho sbagliato!
cioè da ArchiCAD faccio apri (il file DWG) poi lui fa la conversione ,tralascio tutto ecc ecc e me la apre nel foglio di pianta di ArchiCAD questo volevo dire !

non l'ho aperta con UNISCI ma semplicemente con APRI
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: icaro - 20 Maggio 2010, 19:21
Non credo cambi. cmq, provato a dare il comando 'purge all' in autocad, prima di importare\aprire il file in ArchiCad?
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: Pietro - 20 Maggio 2010, 19:26
Per utilizzare una planimetria DWG come base "di ricalco" per Archicad conviene importarla in un foglio di lavoro con il comando unisci e successivamente utilizzarla come sottolucido di rifermento.
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: joov - 20 Maggio 2010, 19:30
Non credo cambi. cmq, provato a dare il comando 'purge all' in autocad, prima di importare\aprire il file in ArchiCAD?

ho autocad in italiano .premetto che non lo so usare tanto...purge all sarebbe? rigenera?
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: joov - 20 Maggio 2010, 19:33
Per utilizzare una planimetria DWG come base "di ricalco" per ArchiCAD conviene importarla in un foglio di lavoro con il comando unisci e successivamente utilizzarla come sottolucido di rifermento.

scusami non devo ricalcarla, la devo impaginare per una tavola il problema è che è pesantissima quando vado a ingrandire o rimpicciolire mi lavora lentissimo .....
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: cri1401 - 20 Maggio 2010, 19:58
Non credo cambi. cmq, provato a dare il comando 'purge all' in autocad, prima di importare\aprire il file in ArchiCAD?

ho autocad in italiano .premetto che non lo so usare tanto...purge all sarebbe? rigenera?

il comando in italiano è     "elimina"       altrimenti scrivi    "_purge"      e te lo prende
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: lucio vero - 20 Maggio 2010, 20:20
... come dice cristina ... in autocad ita x inserire un comando da tastiera in engl ... basta anteporre alla parola il trattino basso "_esempio". :D
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: joov - 20 Maggio 2010, 20:29
eheh ce la farò
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: joov - 21 Maggio 2010, 12:29
ho fatto  "_purge" da autocad sulla planimetria eliminando gli elementi che si potevano eliminare ( nella finestra che compare dopo purge). Importata in archicad la planimetria sembra un po piu veloce ma ancora non è molto gestibile.possibile che non si riesce a ottimizzarla per lavorarci con archicad decentemente?

il file ha comunque gli stessi lucidi di prima che sono tanti....magari devo mettere la planimetria su un lucido solo? lo posso fare da autocad? e se si, questo alleggerisce la planimetria mettendo tutto su un livello?.......è un casino!

Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: lucio vero - 21 Maggio 2010, 12:31
.... è complicato gestire tutte le linee e polilinee di autocad in archicad in bidimensionale ... sono ovviamente due programmi diversi .....
Titolo: Re: gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: cri1401 - 21 Maggio 2010, 18:33
ma tu devi ricostruire il modello o devi continuare a lavorare in 2D?
nel primo caso non è necessario importare tutti i layer come ad esempio i retini.....una volta che hai i muri e l'ingombro degli infissi a ricostruire fai in fretta.
se devi gestire la planimetria in 2D cerca comunque di eliminare quelle cose che puoi creare su ArchiCAD : in questo modo il disegno è più leggero
Titolo: Re:gestire una planimetria DWG in ArchiCAD
Inserito da: olimarty - 25 Giugno 2014, 18:07
Ciao, ero intervenuta nella discussione http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=23139.msg154235#msg154235
poi mi sono spostata perchè è cambiato l'argomento della mia domanda:

ho importato un 3D da autocad 14 a archicad 16, seguendo la vostra guida e i vari traduttori (converti 3D in oggetto GDL), l'oggetto viene convertito abbastanza correttamente.

Il file IFC risulta però molto pesante (8 MB), oltre ad aver eseguito il PURGE in tutti e due i programmi, elimina doppioni, aver esploso i solidi in autocad e aver riunito il tutto in soli due blocchi con soli due layer (a seconda dei due materiali presenti), cosa mi consigliate di fare?

L'oggetto in questione è un elemento di arredo molto dettagliato, il dwg pesa sui 700 KB.

Grazie comunque!