ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marisanoto - 22 Maggio 2010, 20:25

Titolo: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 22 Maggio 2010, 20:25
Per cominciare, la caffettiera non mi piace, ero quasi tentata di levarla, non ho trovato un materiale che mi piacesse, a un certo punto volevo mettere la mitica caffettiera markini, ma con l'americana è diversa. Che consigli anche per il resto?
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: markini - 23 Maggio 2010, 11:12
la mitica caffettiera markini

 :shock:  :what:
ps.inverti il materiale del tavolino da fumo ;il vetro sopra  ;-)
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 23 Maggio 2010, 17:57
E' una buona idea, ho modificato con skeckup alcune cose, vorrei tentare di modificare quasi tutto per renderlo più verosibilmente un lofth. Ma soprattutto ho tolto quella ignobile coffepot sostituendola con una un pò più decente.
P.S. non sarà mai all'altezza della tua!
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: markini - 23 Maggio 2010, 19:03
P.S. non sarà mai all'altezza della tua!

...sono solo 174   :D :D :D ......ma me lo dici o no cosè la caffettiera markini? :knuppel: :D
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 23 Maggio 2010, 19:37
Scusa ma questa non l'avevi fatta tu o mi sbaglio?
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: markini - 23 Maggio 2010, 19:45
No ....ma complimenti a chi la fatta  :ok:
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 23 Maggio 2010, 23:24
Non so ma avevo pensato a una tua realizzazione. E' veramente bella.
Comunque io per mio conto ho tolto quella terribile caffettiera e come da tuo consiglio ho invertito i materiali, e per un tavolino da fumo che si rispetti deve avere anche............come ti sembra adesso?
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: massimo - 24 Maggio 2010, 10:58
Scusa ma questa non l'avevi fatta tu o mi sbaglio?

ciao ..l'avevo fatta io ma non ho più il file per passarti le impostazioni della luce....
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: markini - 24 Maggio 2010, 11:01
Quando si fanno viste ravvicinate sugli oggetti,bisogna accertarsi che siano ben fatti;purtroppo,in questi,si nota molto le sfaccettature che ne rivela l'artificiosità .I riflessi,sicuramente,li "saldano" alle superfici ma,qualche ombra in più darebbe anche maggior profondità. :si:
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 24 Maggio 2010, 11:21
Si gli oggetti non sono curati, per le luci devo dirti che non le avevo molto attenzionate, credo comunque che le immagini così ravvicinate sono molto più complicate e ovviamente io non ho ancora grande padronanza,  ieri sera ho avuto qualche problemino con l'importazione di figure geometriche  (vedi post).
Complimenti Massimo, un vero peccato, quel file era da conservare religiosamente!
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: markini - 24 Maggio 2010, 13:41
ovviamente io non ho ancora grande padronanza...
Per esere una che non ha molta padronanza,credo di poter dire che,come utente principiante (stando alle tue parole) sei una che mostra un notevole feeling con artlantis;certamente,all'inizio,io non ero bravo come te  :bowing:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5971.msg34461#msg34461  :bleh: :D :D
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 24 Maggio 2010, 16:24
Ti ringrazi,o ma credo che dipenda dal fatto che, per lavoro, ho dovuto imparare una quantità di programmi e anche velocemente. Comunque la grafica mi ha sempre appassionat,a passando dai vecchi pennini a inchiostro, ai rapidograph e per finire al pc, con grande disappunto del mio ex capo un architetto che sosteneva la validità dei disegni "fatti a mano". E comunque per dirla con retorica "non si finisce mai d'imparare".
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 25 Maggio 2010, 11:50
Una versione diversa nei materiali, l'intento è di creare un ambiente tipo " lofthouse", purtroppo mi sono accorta che il vaso nel terrazzo è decisamente fuori scala, ma poichè ha impiegato 10 ore non mi sono sentita di stopparlo.
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: lucio vero - 25 Maggio 2010, 11:54
....  :clapclap: :clapclap: :clapclap: brava marisuzza bedda ... siamo tutti pari devoti tutti ad artalantis  :rofl: ...

A parte gli scherzi ... penso che a sto punto devi attenzionare di più il settaggio o mappaggio dei materiali ... vedi tappeto ecc. .... è poi sei al top.  :ok:

... scusami ... anche lo sfondo è irreale .. sbiadito ...  ;-)
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: gianna_75 - 25 Maggio 2010, 12:08
complimenti per l'edera sul terrazzo.......non è che la potresti postare e condividerla con tutti noi?????? :ok:
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: lucio vero - 25 Maggio 2010, 12:11
@ gianna: ... è quella postata da Krisztina ...  :ok:
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: jonnny - 25 Maggio 2010, 12:33
le fragole sono sicuramente modificate geneticamente
ci manca il parapetto al terrazzo o sbaglio??
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: lucio vero - 25 Maggio 2010, 12:34
... sbagli giovanni .. è di vetro con passamano in acciaio ... guarda meglio.  ;-)
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: jonnny - 25 Maggio 2010, 14:35
... sbagli giovanni .. è di vetro con passamano in acciaio ... guarda meglio.  ;-)
chiedo venia, è nascosto dall' infisso non ci avevo fatto caso
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: krisztina - 25 Maggio 2010, 14:49
@ gianna: ... è quella postata da Krisztina ...  :ok:
Lucio - può essere che la madre non riconosca il proprio figlio, ma questa edera non mi sembra la mia  :D
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 25 Maggio 2010, 17:56
Ti sbagli è proprio la tua, e ti ringrazio è veramente bella "i figli so pezze e core" (spero si scriva così).
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: krisztina - 25 Maggio 2010, 18:32
 :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :nuvola: :nuvola: :nuvola:
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 25 Maggio 2010, 22:36
Altra vista, per le fragole mi son dimenticata di farle diventare un aof e scalarle, perdono ho aggiunto una tex al tappeto, non so coi tappeti quando lo vedo da vicino mi sembra ok e invece poi si perde. Lucio lo so quella foto non è buona ma per oggi non ho avuto molto tempo, ho dovuto consegnare un lavoretto per un rompi, ti prometto di cercarne una migliore. E inoltre grazie dell'incoraggiamento siamo devoti: cetto, cetto.
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: lucio vero - 25 Maggio 2010, 22:42
 :laughing:
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 26 Maggio 2010, 21:40
Altre,........... notare le fragole.
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: jonnny - 27 Maggio 2010, 10:42
queste ultime 2 mi piacciono tanto, forse nella seconda c'è la camera un pò fuori asse
Titolo: Re: interno newyorchese
Inserito da: marisanoto - 27 Maggio 2010, 10:54
Si a volte mi dimentico di sistemare i ° , comunque grazie per il tuo apprezzamento e dell'appunto perchè mi è molto utile capire dove sbaglio.