ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: mark - 27 Maggio 2010, 22:14
-
Aiutatemi a capire:
1__Ho sempre aggiunto modifiche in un file artlantis con il comando aggiung....., ma solo con estensione dwg;
mi è capitato per la prima volta di farlo aggiugendo con estensione atl (aggiuge una scena), ho provato successivamente nello stesso file di aggiugere una estensione dwg, l'operazione non mi è più consentita, posso ora solo aggiugere con estensione atl.
Ho notato che il comando aggiun... non può intercambiare diverse estensioni in uno stesso file. Il problema però maggiore è quello della maggiore pesantezza del file, utilizzando estensione atl, il file è arrivato ad 1giga, si è poi chiuso (i file dwg sono più leggeri (testato più volte))
2__Altro inconveniete ho provato a mappare una immagine su un oggetto di atl e su un oggetto importato da autocad, il primo ha una immagine sfocata (testato più volte)
Ci sono problemi nella mia versione di atl?
-
Se ho ben capito cosa dici:
1- è esatto che puoi aggiungere file ATL. I file DWG sono più leggeri semplicemente perchè una versione di Artlantis 3 ha un bug che fa aumentare il documento di base ad ogni salvataggio. Prova ad aggiornare all'ultima release. Poi, un altro motivo per il quale il DWG pesa meno del file ATL è perchè in Artlantis aggiungi le textures e magari anche qualche oggetto. E sono tutte cose che pesano.
2- qui non si capisce la domanda: un oggetto di ATL significa cosa? Un cubo preso dalle forme primitive del Catalogo o cosa??
Robs