ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: remor - 31 Maggio 2010, 10:23
-
Ciao a tutti.
Apro questo topic dopo aver fatto una ricerca che non mi ha dato gli esiti sperati.
Il "problema" stavolta è quello della creazione e gestione degli oggetti AOF, ed in particolare il
loro "punto di inserimento".
Premetto che utilizzo la versione 2 di Artlantis Studio e solitamente apro il file 3ds di quello che deve diventare
il mio oggetto AOF e non faccio altro che salvare il file in formato AOF.
Ma veniamo al "problema":
Mi sono creato degli AOF di lampadari, lampade e applique e mi accorgo solo ora che provo ad inserirli su una scena,
che se trascino un lampadario contro il soffitto finisce che il lampadario se ne stà tutto al di sopra del
soffitto e devo regolarne la posizione agendo sulle coordinate della posizione perchè evidentemente il "punto di inserimento"
del lampadario AOF è la parte più bassa del lampadario.
Esiste un modo per specificare quale deve essere il "punto di inserimento" di un oggetto AOF già in fase di creazione ?
Secondo voi dovrei usare la "procedura guidata oggetto" dal menù "lista oggetti" anche se il file contiene solo l'oggetto che voglio
convertire in AOF ? Lì in fase di creazione ci sono le opzioni "perpendicolare al supporto" e "sempre verticale", ma non mi pare
che sia gestibile il punto di inserimento....
Allego immagine esplicativa e vii ringrazio da subito...
Remo
-
una volta salvato il lampadario come oggetto AOF, dei Aprirlo con Artlantis.
posizionare il punto di mira della telecamera nel punto esatto dove tu vuoi posizionare il punto di inserimento. Verifica la corretta posizione del punto in tutte le viste (SOPRA, LATERALE DX LAERALE SX). Fatto questo attraverso il comando SELEZIONA ORIGINE seleziona l'opzione "Destinazione telecamera)
il punto di inserimento sarà così modificato.
buon lavoro
-
OTTIMO !!!!
GRAZIE MILLE :salto:
Remo
-
Personalmente,per i lampadari (ed altri oggetti che vanno a soffitto) salvo sempre l'origine in "centro X/Y in alto" ;lo trovo molto comodo ;-) :D
-
Grazie Markini :bigrin:, in effetti nel caso dei lampadari è comodo indicare cento x, y in alto.
Mi accorgo che alcuni lampadari che mi sono salvato in aof si piazzano al contrario, cioè
la parte che dovrebbe pendere verso il basso si rivolge invece verso l'alto... :?
Penso sia perchè in alcuni casi ho creato l'oggetto AOF con la "procedura guidata oggetto"
ed in fase di creazione probabilmente ho indicato come caratteristica di posizionamento
"sempre perperdicolare all'oggetto"....
C'è qualche soluzione postuma a questo problema che permetta di non stare ogni volta a
girare l'oggetto dopo che è stato inserito?
Grazie
-
Ciao remor, come dice mark, è sufficiente modificare l'aof indicando il punto di posizionamento x,y e alto. Salvi e via...
-
Ok, forse non mi sono spiegato. :?
I consigli di Markini e Maurop sono ottimi.
Il mio NUOVO problema è che ho un AOF capovolto sottosopra.
Posso cambiarne l'orientamento senza riprendere per mano il file .3ds che
tra l'altro non ho più?
-
la parte che dovrebbe pendere verso il basso si rivolge invece verso l'alto... :?
soluzione 1 Quando inserisci l'aof,nella finestra "Y" scrivi 180° (poi lo potrai spostare a piacimento)
soluzione 2 Posizionalo a pavimento e,nella finestra "Z" indichi l'altezza del soffitto (per esempio,270cm)
-
Scusate, ma forse non ho capito io...quando apro gli aof, solo aof, non inseriti in una scena, posso modificarli. Vado su oggetto, scena, e modifico il punto di inserimento. Lo sovrascrivo, salvandolo di nuov in pratica, e quando andrò ad inserirlo in una scena me lo inserirà secondo il nuovo punto indicato...
-
si..il punto è proprio quello dell'inserimento nella scena;anche se l'oggetto in questione viene salvato con l'origine X,Y in alto,al momento del trascinamento sul soffitto nella scena,te lo ritrovi ruotato di 180°
-
Domanda ignorantosa: dov'è il comando SELEZIONA ORIGINE?!?!?!?!?! sto impazzendo!
-
Finestre>informazione scena (Ctrl+I) ;-)
-
:bowing: