ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: ZIDANE - 01 Giugno 2010, 15:47
-
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'informazione relativa all'acquisto di Artlantis......
Sono intenzionato a comprare per l'ufficio 2 licenze, entrambe per Artlantis R e poi successivamente (appena ne ho bisogno fare l'upgrade di una delle due ad Artlantis S, facendo cosi ho visto xche c'è un po di risparmio che acquistare direttamente una verisone R ed una S.
Ora mi sorge un dubbio, ne vale la pena (intendo se da dei benifici sostanziali) acquistare gli shader collections oppure le billboards o uno dei pacchetti di librerie disponibili? oppure, pur essendo belle e fatte bene, le cose presenti di default su Artlantis piu le varie cose che si trovano in download qui su archiradar sono sufficenti per l'utilizzo??'
Grazie a tutti per il consiglio!!!!
-
Secondo me val la pena acquistare soltanto i 2 DVD di vegetazione, perchè sono fatti bene e sono leggeri. Per cui se ne possono mettere abbastanza anche come sfondo.
Peccato che costino quasi più del programma ;-)
Robs
-
Si effettivamente sono molto care.....
il mio dubbio era piu sulle Dosh Design ,a da quanto intuisco....per quanto saranno fatte bene.....diciamo che non sono fondamentali!!!!!
Sbaglio?
-
Rettifico....
Le ho guardate bene (preview sito Artlantis)...ma non mi hanno entusiasmato.....
-
Infatti, il mio consiglio sono solo le piante 3D (ma solo le 3D Plants & Trees vol.1 e 2)
Robs
-
Ok grazie Robs.......
Ti volevo chiedere un'informazione...hai mica visto qualche mio post con qualche immagine????
Mi ha seguito spesso Lucio ed oltre ad essere molto bravo è anche disponibile....se le hai viste mi farebbe piacere avere un tuo giudizio...
Grazie
-
Sì, seguo sempre anche se non rispondo ;-)
Lucio è tra i migliori utilizzatori di Artlantis, non solo su archiradar. Quindi vai tranquillo :si:
Se non rispondiamo troppo su consigli e richieste su come migliorare il render è perchè troviamo giusto che le persone, soprattutto ai primi approcci con il programma, perdano un po' di tempo a provare da soli i vari settaggi. Perchè in realtà non è mai una perdita di tempo ma si fa esperienza e si impara molto di più. Il suggerimento di uno più bravo, se arriva subito senza dare il tempo di lasciar sperimentare le persone, spesso ottiene il risultato opposto: la persona segue alla lettera le indicazioni e la prossima volta si è da capo perchè in un altro render non sa dove mettere le mani da solo. ;-)
Dico questo a te, ma spero che mi leggano soprattutto tutti i nuovi del forum, e comprendano perchè non sempre Lucio, o gli altri moderatori e tutor, rispondono dando la "pappa già pronta" ;-)
Robs
-
Ok. Robs.......
Effettivamente sono daccordo con te....gia che ci sono ti volevo chiedere un'altra informazione.........quando uscirà il vostro manuale su Artlantis 3?
Grazie
-
Un saluto a tutti voi...
Volevo sapere anch'io la data di uscita del manuale, avendo acquistato quello per Artlantis 2 e devo dire che è stato fatto un ottimo lavoro...
Grazie
Paolo
-
Il manuale del 3, secondo me, sarà meglio perchè oltre ad essere TUTTO a colori conterrà alcuni tutorial molto interessanti.
Il manuale di Artlantis 3 in italiano è andato in stampa questa settimana e, se non ci sono intoppi, dovreste trovarlo in libreria già a fine mese ...
Robs