ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: scute - 08 Giugno 2010, 12:53
-
ciao a tutti! mi sono appena iscritto e volevo chiedervi alcune delucidazioni sull'utilizzo di archicad che utilizzo da poco. Ho provato ad usare il tasto cerca ma non ho trovato soluzioni ai miei problemi!
(http://img257.imageshack.us/img257/5662/serramenti.jpg)
1- come si vede dall' immagine al mio pilastro mancano delle linee? come mai? come posso risolvere? in stampa vorrei vedere l'intero perimetro dell'elemento sezionato
2-cosa sono quei pallini arancioni sui serramenti?(me li visualizza su tutti i serramenti che ho inserito nel disegno)
3- ho qualche problema con la scala di stampa... qualsiasi scala imposto sul disegno il dettaglio di rappresentazione dei serramenti rimane uguale(sia che imposti 1:500, o che imposti 1:200 o 1:100 e così via...) quindi in stampa le linee dei serramenti si impastano e non si capisce nulla... questo problema ce l'ho solo con i serramenti, dato che le porte se diminuisco la scala, si riduce in automatico anche il dettaglio...
Grazie a tutti... spero davvero possiate essermi di aiuto!
P.s:Se può servire...utilizzo la versione di archicad 12 e le librerie che ho utilizzato sono quelle di default.
-
Sono tutti problemi legati alla scarsissima conoscenza del programma.
Dare una risposta ai quesiti non risolve la lacuna alla base che hai. Bisognerebbe che tu leggessi qualche riga del manuale o almeno dell'help in linea. Almeno per quegli argomenti relativi al "gestore della libreria", "lucidi e priorità di intersezione", "curtain wall"
Robs
-
...già... in effetti è solo 2 giorni che uso questo programma...ok proverò a seguire il tuo consiglio!
-
ho dato un occhiata a quello che mi hai consigliato...però non ho risolto molto...qualche consiglio più nello specifico ? grazie ancora! ciao!
-
...dovresti soffermarti con più attenzione alla lettura del manuale...come dicono dalle mie parti: "nessuno nasce imparato" :si:
-
Sinceramente, non è per essere cattivi ma a certe domande non si può rispondere se non con "approfondisci di più il programma prima di cimentarti su un progetto complicato".
E' come voler guidare un'astronave se non si riesce a guidare un semplice biplano a motore ...
Inoltre, se proprio ti annoi a leggere l'help in linea, potresti cercare sul forum e leggere qua e là dei suggerimenti in proposito:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=3191.0
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6190.0
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=3134.0
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12492.0
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5514.0
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5277.0
Questi sono solo alcuni esempi ..
Robs
-
grazie per l'aiuto!!...intanto sto cominciando a seguire la guida, che credo potrà essermi molto utile... :bigrin:
-
Un utile esempio di utilizzo del programma lo puoi trovare anche qui:
http://www.graphisoft.com/education/training_guides/?version=12&module=BIM&lang=en
-
ho dato un occhiata a quello che mi hai consigliato...però non ho risolto molto...qualche consiglio più nello specifico ? grazie ancora! ciao!
però ... 18min ... spirito di abnegazione encomiabile :giocoliere:
bye by WF