ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: ZIDANE - 18 Giugno 2010, 11:31
-
Ciao a tutti.....
dopo questo periodo di silenzio torno per postare i render di prova che ho fatto su degli esterni per vedere se i consigli che i super tutor mi hanno dato li ho assorbiti oppure no......(soprattutto di Lucio Vero che mi ha seguito molto) vi posto gli step di render con i settaggi dell'ultimo....aspetto vostri giudizi, consigli, critiche ecc......
-
Ecco gli altri
-
Render Fresco Fresco!!!
-
Nessun commento ragazzi??????
-
Ciao zid, mi permtto di dirti un paio di cosine...
1-nella prima immagine la portafinestra è "pelosa"..perchè? e la portafinestra del secondo corpo è murata!!!
2-l'illuminazione mi piace di più nelle prime due che nelle altre.
3-i coppi....la texture è storta, cerca di raddrizzarla e magari inserisci una un po' più tridimensionale se non vuoi inserire le tegole in 3d
4-le portefinestre sbordano davvero fuori dal filo del muro?
5-il muretto....la pietra di sopra è senza spessore? inoltre è bruciata, devi sistemare meglio il riflesso etc...
6-il pergolato e le portefinestra in che materiale sono? cemento? legno? non si capisce molto...
inoltre credo che la texture che hai usato per i muri sia un texture difficile perchè è brutto l'effetto che fa sulla giuntura con il pavimento e sugli spigoli. Proprio qui mostra tutta la sua piattezza...io suggerirei di photoschiopparla in questi punti.
dai dai che viene fuori qualcosa di figo! oh, poi interverranno i GRANDI a darti consigli migliori... :si: ;-)
-
Ciao Ernesta...grazie per i tuoi giudizi.....ti rispondo alle tue domande....
1) la prima è pelosa perche era il primo rendere e avevo sbagliato dei settaggi che poi nella seconda immagine ho eliminato
2) Il modello non l'ho fatto io, ma un'altra persona in Sketchup e quando ha inserito le finestre si è dimanticato di creare iil buco della foratura e quindi è "murata" e io con artlantis non riesco a togliere questo errore
3) per quanto riguarda i coppi effettivamente sono piatti.... io per modellare utilizzo archicad e sto cercando di inserire i coppi in 3 d ma non lo trovo nei goodies il comando relativo alle falde 3d, in questo modello la persona che l'ha fatto non ha usato i coppi 3d di sketchup (sinceramente non usandolo non so nemmeno se esistano in questo programma) conosci percaso qualche metodo per migliorare il problema e quindi dare un po di tridimensionalità alla copertura anche se non è stato usato il coppo 3d?
4) le porte finestre hanno un telaio che sborda veramente dal muro
5) il muretto ha effettivamente il materiale di coperta bruciato (è uno shader chiaro e quindi illuminato direttamente dal sole mi si brucia e non so come eliminare questo problema) in più è piatto perche sempre nel modello (aimè!!!!) non è stato inserito uno spessore di materiale per la testa del muro
6) il pergolato e la finestra sono in legno sbiancato fatto in decoupage...(l'ho preso in una cartolina in una delle discussioni del forum)
Per quanto riguarda gli spigoli con la texture in pietra come faccio a dargli della tridimensionalità....io ho solo aumentato il rilievo dello shader....
Ti riposto 2 immaginei dove spero di essere riuscito a migliorare grazie ai tuoi consigli (la porta finestra è rimasta murata...... :frusty: come faccio?????)
-
NEWS......
Sono riuscito a risolvere il problema delle finestra murate......pero ho un'altro problema.....utilizzando il comando con il secchiello e quindi riassegnando un materiale ad una superficie riesco a riassegnare alla superficie scelta un materiale già utilizzato all'interno della scena, non un materiale nuovo mai usato prima all'interno della scena....sono io che sbaglio oppure è proprio questo programma che da questa limitazione???
Grazie!!
-
Ciao zida!allora, procediamo con ordine...per riassegnare un materiale nuovo ad una superficie, oggetto, etc devi fare come fai te, ma anzichè assegnare un materiale già usato, basta che vai sul secchiello con il segnetto + (selezioni la superficie, vai col secchiello + e assegni).
Per quanto riguarda i coppi, ti allego una texture che funziona benino. In su esistono i coppi 3d, ma mi sa che chi ha modellato non aveva molta pazienza....te lo dimostra il muretto...vabbè comunque cerchiamo di rimediare diversamente...
ritornando al tetto dovresti separare le varie falde e assegnare ad ognuna la texture del tetto, in modo che si applichi nella giusta direzione su ogni falda, sempre col secchiello +.
per quanto riguarda il muretto hai due possibilità secondo me:
1-assegnare la stessa texture ( e non shader) della pietra e che corra solo lungo lo spigolo superiore
2-photoschiopparlo
devi vedere te con quale te la cavi meglio....inoltre devi dargli la giusta inclinazione sulla parte superiore perchè si vede che la fuga è storta....togli la brillantezza, togli il riflesso e calibra in modo che non bruci. attiva anche "nuvole mascherano il sole"
Il legno deve essere più piccolo.....prova un po'! :)
-
Ciao Zidane. Io non conosco nè Archicad nè Sketchup cioè non so se si possa aggiungere degli oggetti in Archicad ad un progetto fatto con sketchup, ma se hai la possibilità , prova " vestire" questo tetto ( magari anche gli altri). Tipo: pluviale, gronda, camino ....Cosi come mi sembra poco realistico.
-
Ok ragazzi per i consigli...per ora vi posto un'altra immagine per vedere se con i vostri consigli vado avanti (speriamo....... :praying:)
In questa immmagine ho gia modificato sia il tetto che la portafinestra murata e per ora è in calcolo.... appena fatta vi posto anche quella........mi sembra che come luce e altri materiali vada abbastanza bene voi che ne dite?
-
Io sulle luci sarò l'ultima persona a darti consigli, ma a me sembra un po forte la potenza del sole, anche perchè le foglie dell'albero sono praticamente bianche.
Volevo chiederti dove hai trovato lo sfondo? Ma è un fotomontaggio? :wondering:
...magari sbaglio
-
direi che va meglio, ma sistema il legno, è troppo grande...inoltre c'è una faccia del muro a destra che è in legno, ti deve esser saltata la selezione.... il tavolato in primo piano va girato un po'...le fughe sono storte :)
per i coppi prova quelli che ti ho postato, funzionano bene (se vanno bene come tipologia,chiaro)
ha ragione cristina, il sole è troppo forte e lo sfondo non funziona bene....l'hai inserito direttamente in atl?
-
Ora vedo di portare le modifiche che mi avete consigliato....Ernesta quando dici il legno è troppo grande ti riferisci al legno delle finestre o al tavolato in primopiano?
La paretina in legno sulla destra l'ho notata anche io....la sto modificando......
Lo sfondo l'ho inserito dopo con photoshop ed effettivamente ha degli errori dove dice Kri.......
Per quanto riguarda l'illuminazione che è troppo forte mi consigliate di diminuire la forza del sole?? (non è che poi mi si modifica troppo anche il muro in pietra che mi è piaciuto come è venuto?
Ultima domanda....quando renderizzo in modo Photoshop molto spesso il programma mi va in crash (il programma è originale acquistato direttamente dalla Cigraph)....capita anche a voi????
Appena fatte le modifiche posto....ciao e grazie!!
-
Ragazzi...un consiglio...non riesco a modificare l'intonaco giallino dell'edificio (per ora mi vorrei concentrare su quello!!!).......anche se mi metto a smanettare le leve non riesco ad ottenere un risultato soddisfacente...Aiuto non so che fare...... :frusty:
ho utilizzato l'intonaco delle cartoline di base di artlantis....è meglio se cambio materiale?????
Grazie a tutti
-
di che colore lo voui l' intonaco??
in post-elaborazione disabilita il mix colore, il bordo a pastello , l' esposizione e porta la saturazione a zero(eventualmente poi lo desaturi dopo)
perchè hai messo la luce del cielo arancione?? prova con il sole giallino e il cielo azzurrino e con l' illuminazione per esterni, vedi come và
-
Mi era stato consigliato di mettere il cielo sull'arancione per dare una tonalità più calda all'immagine invece che il giallino che la rende più "fredda".............l'intonaco dovrebbe essere giallino...ma lo vorrei più realistico di quello che viene....
Ho tolto le cose che mi hai consigliato.....ma poi dopo come faccio a desaturizzarlo??? con photoshop???
-
.... e ma prova che ti costa ... ogni lavoro è diverso dall'altro ... non puoi riscaldare sempre uno o dei materiali ... se x un rendering va bene l'arancione ... x un'altro potrebbe andare bene un giallo paglierino .. o il celestino ..... non ti irrigidire zidane ... devi smanettarlo artlantis .... altrimenti sei sempre fermo e non riesci a capirne i segreti, i pregi e i difettucci ... :D
-
Si si...sono gia partiti i render con i cambiamenti...non li ho postati perche non sono finiti.......smanetto smanetto...sperando di non diventare cieco alla lunga!!! :2funny:
Comunque rispetto a quelli che ho postato in vecchi lavori che ne pensi lucio?
-
... penso che il tuo unico difetto è quello di non smanettare troppo artlantis ... come se avessi paura di sbagliare un'esame .... sciogliti zidane ... che ci siamo quasi .... e compra il libro ... non per gli autori credimi ... ma x te stesso. :ok:
-
Libro ordinato in libreria (dopo quello su Archiacad) :ok:....in attesa di arrivo
Per smanettare ci provo ma purtroppo qui al lavoro ho pochissimo tempo le cose me le danno ora per.......subito o quasi!!!!!!!!
Giornata lunghissima e quando torno a casa (non ci vedo più dalla fame :laughing:)......a volte continuo a "giocare" con Artlantis a volte sono super cotto..........pero faccio il possibile..voglio migliorare ed hai perfettamente ragione che sono un po bloccare e smanetto poco!!!!!!!
-
Vi posto un'immagine con i settaggi leggermente modificati.........e dopo ve ne posto una con i colori del sole e del cielo cambiati come mi è stato consigliato di fare (sole giallino - cielo azzurrino)
Riguardo alla prima immagine non riesco a dare un risultato che mi piaccia all'intonaco, gli altri materiali mi sembrano migliori rispetto all'intonaco che mi da l'idea di finto??? (sono forse io che mi ci sono "incistato" sopra e lo vedo sempre brutto oppure è effettivamente cosi??????? :frusty: L'intonaco è la mia bestia nera....TI ODIO!!!!! :sculacciata:
-
Vedete come è brutto l'intonaco...non mi piace per niente...nella prima mi sembra un po meglio rispetto alla seconda......pero non so.......oltrettutto (se non sbaglio) se modifico i parametri del materiale per farlo risultare bene poi mi si modifica in tutte....esempio se un'immagine è molto vicina o molto distante ci vorranno settaggi diversi.....bisogna mica creare un file per le immagini interne, uno per le esterne vicine e uno per gli esterni lontani???
CMq per non fare troppe domande........il problema che ora vorrei risolvere (capendolo senno la prossima volta sono di nuovo con i soliti problemi) è l'intonaco (che dovrebbe venire giallino)...poi se ci sono consigli su altre cose sono sempre ben accetti!!!!
Grazie e scusatemi tutti
-
scusami zida, ma io l'intonaco lo vedo giallo....c'è troppo rilievo e normale, questo si...giocaci un po' e vedi coem ti garba di più...prova intonaci diversi, come si dice "provare provare provare"...
non ho capito cosa intedi dire per "bisogna creare un file per immagini interne, esterne"...spegati meglio
-
l'intonaco nella realtà è giallino....ora vedo di diminuire il rilievo e il normale (nel render il rilievo è a zero e lo metto in negativo e il normale lo metto sullo zero)....come inonaci sto usando quelli che ti da Artlantis.......in quelli ci sono vari colori ma non il giallino quindi ne prendo uno sul neutro e faccio il mix col colore...(è sbagliato fare cosi?)....faccio queste modifiche e smanetto un poco e vediamo che succede.....
-
Ecco la modifica dell'intonaco.....cambiato materiale....mixato con un po di colore per avvicinarlo al giallino che vorrei ottenere.....cielo azzurrino....sole giallino e qualcosina di post elaborazione come Esposizione 14-dimensione 10.....bordo pastello 7 effetto pastello 21
-
... fai una prova senza effetto pastello ... azzerando tutto ... e posta. :D
p.s.: ... x l'intonaco metti le cartoline di artlantis ... sono migliori.
-
Per azzerare tutto intendi solo la post elaborazione oppure azzerare anche il sole e il cileo??
Per l'intonaco rimatto quello di artlantis....vedo che quest'intonaco è gia settato con un certo rilievo, brillantezza, normale ecc....per ora li lascio cosi come ce li da artlantis poi vedo se è il caso di modificarli
Grazie Lucio
-
.... azzerare il pastello zidane :laughing: ... se azzeri tutto fai una notturna ... :bigrin:
-
Il render sta lavorando......mi sembra molto meglio l'intonaco.....forse dovrei togliergli un po di rilievo e va meglio....pero ora a occhio mi piace meno il muro in pietra.....vediamo vediamo......appena finita l'immagine la posto....grande lucio!!!!!!!! W i Siciliani!!!!
-
Eccola............
-
Scusatemi....volevo chiedervi una cosa importantissima........delle immagini che vi ho postato mi hanno fatto qualche piccola variante al modello....come faccio ad inserire il nuovo modello senza riassegnare tutto??????
ho provato ad usare il file di riferimento spuntando la lampadina e tutte le icone possibili....ma mi importa solamente le viste e il sole ma non i materiali.....sbaglio qualcosa???'
Grazie mille
Scusate la confusione....volevo comunicare a tutti i lettori del forum che sono nella mia situazione che rettifico quanto detto prima e che con la procedura sopra descritta (usa file di riferimento)...il modello si aggiorna e assegna i materiali scelti nel modello di riferimento (evidentemente avevo sbagliato qualcosa nel passaggio precedente)
-
ZIZOU, s'il te plait, sistema quel tetto che è proprio fastidioso :)
e le nuvole del vulcano Eyjafjallajokull facciamole sparire :P
-
Ahahahahahahahaahahahahaahah!!!!!
hai ragione ernesta!!!!!!!!! :rofl:
-
...e io nasconderei anche il suolo infinito. Poi questi alberi con le foglie bianche ancora non mi piaciono.....
-
Aggiornamento della situazione.......
1) Mi è arrivato il super Manuale Artlantis 3 scritto dai ragazzi del sito...fantastico...non vedo l'ora di leggerlo per mettere il turbo ai miei miglioramenti (speriamo!!!!) devo aspettare fino a stasera a casa perche in ufficio diventa compliceto avere la calma per leggere e provare.....
2) ho fatto vedere in comune alcuni dei render che avete visto anche voi qui sul forum....e mi hanno dato l'ok!!!! :excited: :volo:
ora devo istruire la pratica e fare una tavola di render da allegare a quella architettonica e strutturale.....a questo punto mi concentro su 4 viste e vedo di ottenre il massimo da queste
3) ora sceldo le viste.......vedo di sostituire gli alberi.......di togliere le nuvole del vulcano e il suolo infinito...poi contestualizzo li'immagine dopo con photoshoppo!!!!!
Ciao e grazie a tutti!!!!