ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: giulia123 - 21 Giugno 2010, 16:39
-
Ciao a tutti, sono nuova del Forum e principiante di Artlantis..e con questo? Volevo sapere da Voi se è normale che Artlantis non regga il rendering finale anke se molto pesante (lottizzazione di 5 case con bosco), mi auguro che dopo averlo acquistato nn sia questo il risultato ! ah, dimenticavo il computer che uso è un Mac OS X. Grazie in anticipo
Giulia
-
Molto pesante che significa??
Computer con MacOSX non significa niente se non dici almeno quanta RAM hai ...
Andando un po' a "intuito", mi viene da pensare che il problema sia nel bosco che hai inserito. Che alberi ci hai messo? E quanto pesa (in termini di kb o mb) un albero?
Robs
-
... e soprattutto non postare mai titoli dei topic come help o aiuto ... scegli un titolo consono all'argomento ... altrimenti il tuo topic sarà poco rintracciabile con la ricerca nel forum. Una letta alle regole del forum .... ;-)
Benvenuta ... e buona permanenza giulia. :ok:
-
...ho letto le regole dopo aver fatto la domanda, scusatemi.
provo a rispondere a Robs sulle caratteristiche del computer sperando di dare le giuste indicazioni:Processore 2.8 GHz Intel Core i7
Memoria 4GB 1067 MHz DDR3
Gli alberi ho usato i tigli di Artlantis e le querce di ArchiCAD, non chiedetemi quanto pesano perchè non saprei dove andare a cercarlo
-
vai a cercarli e guarda quanto pesano ... e soprattutto conta quanti ne hai inseriti ...
Robs
-
Il computer va più che bene. Sicuramente avrai esagerato con gli alberi. Comunque, cosa vuoi dire con "Artlantis non regga il rendering finale"? Ci mette troppo tempo, oppure si blocca?
-
Ciao giulia, benvenuta! posso chiederti se hai acquistato atl oppure hai una demo? a me con la demo (ma della versione 2) dava gli stessi problemi....non so, sto ipotizzando... :)
inoltre nella versione 3 mi si blocca con alberi e siepi della versione 2...
-
se proprio non puoi fare a meno di inserire tutti quegli alberi prova a renderizzare la tua vista con dei rendering parziali e poi unirli con un programma di fotoritocco
-
No, non è una demo, l'ho acquistato. Ricapitolando, gli alberi in effetti saranno un migliaio, oltre macchine, persone e quant'altro ma mi sembra ovvio che se vuoi fare un rendering devi inserire ciò di cui c'è bisogno senza limitazioni che non avrei sicuramente avuto se avessi scelto cinema 4D.
Ribadisco che mi sono affacciata da poco in questo mondo e mi posso anke sbagliare..ed è per questo che sono quì...a bere da voi.
Giulia
-
Ricapitolando, gli alberi in effetti saranno un migliaio, oltre macchine, persone e quant'altro......
:shoked02: urca!!!
Un'idea potrebbe essere quella di avvicinare l'inquadratura e,per ogni vista,mettere su di un lucido nascosto,tutti quegli alberi/oggetti non inquadrati.....oppure,trovare un bella immagine di un bosco,elaborarlo per farlo diventare un pannello ed inserirlo come sfondo;in primo piano,metterai degli alberi aof.....
@davidep:ciao tanto ;-)
-
Ricapitolando, gli alberi in effetti saranno un migliaio, oltre macchine, persone e quant'altro
:shoked02: :surprise: :blink: :huh:
Con un migliaio di alberi e altro (personaggi 3D, auto ecc..) ti si bloccherebbe qualsiasi programma ... persino Cinema 4D ...
Nella computer grafica 3D, non è detto che per fare un bosco bisogna per forza inserire migliaia di alberi.... altrimenti non basterebbe una stazione grafica di 10 computer collegati in sequenza per calcolare tutte le riflessioni su tutti quei poligoni presenti nella scena ..
Robs
-
Si Davide, i lucidi nascosti l'ho tentati anch'io , migliorando leggermente ma come risponde Robs ho forse un tantino esagerato di generosità e abbondanza!
Se li trasformassi in billboards anke se ancora nn sò come si fà, sarebbero meno pesanti?
-
beh un migliaio di alberi, anche con cinema....direi che ci vuole una supermacchina...segui il consiglio di davidep :)
-
Se li trasformassi in billboards anke se ancora nn sò come si fà, sarebbero meno pesanti?
I billboards sono decisamente più leggeri :ok:
L'importante è che l'immagine che vi inserisci sopra non abbia qualche migliaio di MB .. ;-)
Cmq ci sono già dei billboards di alberi qui nella sezione download. Non ho ancora inserito l'anteprima per vedere di cosa si tratta, cmq potresti scaricarli e guardare se fanno al caso tuo ..
Robs
-
... mamma mia che pretesa ... un migliaio di alberi è ti lamenti che artlantis si pianta!!??? .... ma te sai che altri software che tu hai citato ... cinema ma anche 3d studio usano dei plug a parte x fare ciò ... oppure hanno metodi che ne ridimensionano i poligoni o che duplicano l'albero a mo di immagine ... vedi scatter ecc. ????
Io avrei rimodulato la domanda ... invece di mannaggia ad artlantis che mi pianta in asso .... perchè non si decide una buona volta a reiscrivere artlantis in maniera tale da permettere a terze parti di inventare dei plug ... nella fattispecie dei plugin che permettano l'emulazione di boschi ecceterà???? .... no perchè se rifai la domanda in questi termini .... ti seguo a ruota anche io :bleh: ;-)
-
Ok, ok , vi ho anticipato che ero nuova e grazie a voi spero di imparare tanto ;)
-
Altro domandone: ho scaricato i billboards ma essendo in tga il mac..benedetto, non me li apre..sapete come posso fare?
-
non devi aprire i tga...devi inserire le cartelle nella libreria (o dove più ti fa comodo) e trascinarli inella scena...
-
Grazie , provo subito!!
-
una letturina dell'help in linea (oppure, meglio, del nostro manuale) ti aiuterebbe MOLTO
Robs
-
una letturina dell'help in linea (oppure, meglio, del nostro manuale) ti aiuterebbe MOLTO
Robs
... in quanto ancora niubba di artlantis .... è il consiglio migliore per avere (assieme alla frequentazione del forum), una padronanza sufficiente del software in tempi relativamente brevi. :ok:
-
... mamma mia che pretesa ... un migliaio di alberi è ti lamenti che artlantis si pianta!!??? .... ma te sai che altri software che tu hai citato ... cinema ma anche 3d studio usano dei plug a parte x fare ciò ... oppure hanno metodi che ne ridimensionano i poligoni o che duplicano l'albero a mo di immagine ... vedi scatter ecc. ????
Io avrei rimodulato la domanda ... invece di mannaggia ad artlantis che mi pianta in asso .... perchè non si decide una buona volta a reiscrivere artlantis in maniera tale da permettere a terze parti di inventare dei plug ... nella fattispecie dei plugin che permettano l'emulazione di boschi ecceterà???? .... no perchè se rifai la domanda in questi termini .... ti seguo a ruota anche io :bleh: ;-)
... tanto x solleticare l'argomento (magari si potessero inventare plug simili x artlantis):
... questo è uno dei tanti plug che ti permetto di costruire delle montagne di boschi senza alterare irreversibilmente l'elaborazione dei render nei computer .... http://www.rendering.ru/ ...
queste alcune immagini ..... e video .... immaginatevi un plug del genere x atl ...
(http://www.grafica3dblog.it/wp-content/uploads/2008/07/vray-scatter.jpg)
(http://www.vray.com/vrayscatter/media/vrayscatter_2.png)
http://www.youtube.com/watch?v=wrsR1TGMUpo
http://www.youtube.com/watch?v=_mz7vdm02js
ora basta però sognare .... tornate con i piedi x terra ... :rofl: