ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: 97legio - 13 Agosto 2010, 17:12

Titolo: tegole più realistiche
Inserito da: 97legio - 13 Agosto 2010, 17:12
ciao a tutti,
mi hanno dato un modello fatto su autocadde, per ciò che è va anche bene (considerando che il progetto non è definitivo e il render serve solo per dare un'idea), ma le falde di copertura me le hanno fatte con un semplice piano inclinato, quindi quando vado a renderizzare il tetto viene bruttissimo. come posso fare???
purtroppo non posso buttare il file su archicad, altrimenti usavo l'accessorio tetto. su autocad se metto le tegole in 3D ho paura che mi si rallenti il tutto.
non esiste qualche "stratagemma" su Artlantis in modo da rendere più realistico la copertura???

grazie di nuovo a tutti

ciao
Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: lucio vero - 14 Agosto 2010, 00:43
... mi sa di no, in atl non ci sono possibilità di rendere tridimensionale una mappa ... puoi provare le cartoline (postcards) presenti di default nel programma .. ma hanno la normale disabilitata ... altrimenti puoi provare a farti uno shader con tanto di mappa normal inserita, in maniera da rendere un pochino più profonda, scrabrosa e reale la texture, emulando così facendo, il famoso displacement dei motori render di tipo biased ed unbiased.  ;-)
Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: Robs - 14 Agosto 2010, 01:44
bhè, se sai le dimensioni del tetto e l'inclinazione puoi crearlo in 3D su archicad e esportarlo in Artlantis. Poi lo inserisci nella scena di Artlantis come fosse un oggetto e lo posizioni sul tetto...

Robs

Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: 97legio - 16 Agosto 2010, 16:16
grazie a tutti, ho fatto come mi hai suggerito robs, ho modellato delle mesh su autocad, ma non riesco ad aggiungerle al modello su artlantis :what:
faccio unisci figuere geometriche, seleziono il dwg, ma non visualizzo nulla di nuovo.
Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: antonibon - 16 Agosto 2010, 17:28
ho modellato delle mesh su autocad, ma non riesco ad aggiungerle al modello su artlantis :what:


se sai le dimensioni del tetto e l'inclinazione puoi crearlo in 3D su ArchiCAD e esportarlo in Artlantis. Poi lo inserisci nella scena di Artlantis come fosse un oggetto e lo posizioni sul tetto...

Robs parlava di ArchiCAD.... e non di Autocad......
Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: Robs - 16 Agosto 2010, 17:30
Esatto antonibon.  :ok:
Inoltre non devi usare il comando "unisci figure geometriche" ma salvare l'elemento in formato ATL, poi aprire artlantis e convertirlo in formato AOF, aggiungerlo alla biblioteca di Artlantis e inserirlo come oggetto all'interno della tua scena ...

Robs

Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: 97legio - 16 Agosto 2010, 20:55
ok ragazzi, adesso ho capito, comunque ho fatto anche tramite autocad, invece delle mesh, che artlantis non mi riconosce, ho usato dei solidi, li ho modellati sopra il vecchio modello e li ho salvati da soli, poi li ho importati tramite il comando che dicevo prima. ed il risultato è questo, la prova riguarda solo la copertura, il resto l'ho tirato via per adesso

(http://img811.imageshack.us/img811/4719/provacopertura.jpg)
Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: lucio vero - 17 Agosto 2010, 10:15
..  e le tanto temute tegole dove sono?????  :what: :D
Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: 97legio - 17 Agosto 2010, 12:15
ciao Lucio, bhe ho pensato di non modellare proprio la portoghese perchè tanto devo fare solo viste ampie e non dettagli (questo era una prova per il forum), per questo mi è sembrato un compromesso accettabile usare una porzione di cilindro per simulare l'andamento della copertura.
Titolo: Re: tegole più realistiche
Inserito da: lucio vero - 17 Agosto 2010, 14:58
 :ok: