ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: Daelirium - 25 Agosto 2010, 13:10

Titolo: Sfondo sfocato
Inserito da: Daelirium - 25 Agosto 2010, 13:10
Salve a tutti, ho fatto una veloce ricerca e non mi pare l'argomento sia stato trattato...da quando uso Artlantis 3.0 noto che qualsiasi immagine io usi come sfondo a render terminato appare sempre sfocata :(
Da cosa dipende? Considerate che io faccio viste dall'interno per cui l'immagine si vede sempre attraverso finestre o simili, ma ho provato tutti i tipi di vetro, il risultato non cambia!
Help me  please :(
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: maurop - 25 Agosto 2010, 14:16
mmmmcosì su due piedi.....

A hai la profondità di campo attivata nei settaggi della telecamera
B la risoluzione delle immagini di sfondo è molto bassa rispetto alla risoluzione finale del render....

non so...
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: Rot - 25 Agosto 2010, 16:26
Sugli altri due piedi...

se togli il materiale vetro alla finestra il problema si ripropone? Se si allora il vetro non centra nulla altrimenti il problema è proprio il vetro

- Tieni presente che come succede negli inserimenti fotografici il modello viene meno sfuocato rispetto allo sfondo questo perchè uno è una foto reale e nella realtà ci sono condizioni ambientali che il programma non ripropone...smog, polvere e mille altre cose.

Soluzione: visto che fai interni perchè non metti un pannello all'esterno e gli appiccichi l'immagine? o lo sfondo non lo metti sul vetro in post produzione con lo schioppo o Gimp o altro?
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: Daelirium - 25 Agosto 2010, 20:39
Grazie a tutti!
In effetti ho provato senza vetro e il problema non si pone...ma com'è possibile? Con le versioni precedenti (e gli stessi settaggi) non mi succedeva...:(
Appurato che il problema è il vetro...suggerimenti? Ho provato vari tipi di combinazioni e tutte mi danno quel pessimo risultato  :frusty:
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: Rot - 26 Agosto 2010, 09:25
Magari è un problema di rifrazione

Posta i settaggi e l'immagine così a intuito viene difficile aiutarti
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: Daelirium - 26 Agosto 2010, 10:18
Ecco i settaggi del vetro e l'immagine incriminata (anche se mi capita con qualsiasi immagine in realtà)...
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: markini - 26 Agosto 2010, 11:35
Porta la brillantezza del vetro al massimo
ps.eventualmente,prova a selezionare "aria" anzichè "vetro"
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: Daelirium - 26 Agosto 2010, 13:50
In effetti, settando Aria anziché vetro il problema non si pone...vabbè, rinuncerò all'effetto riflesso  :crying:
Grazie mille!
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: lucio vero - 26 Agosto 2010, 14:31
... il problema è figlio dell'illuminazione .... prova magari a spostarti in un'ora pomeridiana con il sole posizionato di sbiego e con una potenza intermedia ... magari cambia un pochino ... la foto però prima di essere inserita in atl va contrastata un pochino ... a mio modesto parere.  :D
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: Rot - 26 Agosto 2010, 17:29
Porta la brillantezza del vetro al massimo
ps.eventualmente,prova a selezionare "aria" anzichè "vetro"

esattamente quello che intendevo io parlando di rifrazione. Comunque il metodo di Lucio come al solito dovrebbe funzionare.

hai anche altre possibilità:

- Mettere l'immagine sul vetro come se fosse una texture a cui dai la trasparenza che desideri
- Inserirla dopo in Photoshop (cosa molto semplice nel tuo caso)

Io di solito faccio così o uso il metodo del pannello
Titolo: Re: Sfondo sfocato
Inserito da: Daelirium - 29 Agosto 2010, 11:14
A proposito del pannello volevo chiedervi...anche togliendo la spunta da proietta ombre e compagnia bella, non oscura la luce del sole? O in quel caso è come se non ci fosse e si vede solo la texture applicata? Ad ogni modo non credo che così risolverei il problema visto che a quanto pare sono incapace di ricreare il vetro ed è proprio quello il punto -.-
Posto entrambe le immagini finali (con vetro e con aria) per mostrarvi la differenza