ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: f_l_a7 - 25 Gennaio 2006, 11:04

Titolo: Foro...
Inserito da: f_l_a7 - 25 Gennaio 2006, 11:04
Ciao a tutti!
il mio problema è un pò complicato :!: (almeno,lo è per me e spero non per voi):ho creato un abbaino ma ora dovrei creare un foro sul tetto sul quale andrò ad inserire l' abbaino!si può fare :? ?!visto che l' orditura del tetto l' ho creata io (tavetti, terzere,....)riesco a eseguiere un foro che mi tagli tutti questi elementi :cry: ?!
grazie a tutti
Ciao Ciao
Titolo: Foro...
Inserito da: Daniele_Raggi - 25 Gennaio 2006, 11:19
ciao F_L,
Se avessi usato uno degli oggetti "lucernario" la foratura sarebbe stata fatta in automatico ma se hai costruito il tuo abbaino personalizzato vuol dire che nella libreria non c'era, giusto? ;)
Si può agire in diversi modi... il più semplice è creare un solido (per es. un solaio) che abbia l'ingombro in pianta del tuo abbaino e un discreto spessore (in modo che attraversi falda, travi ecc. ecc.)... poi con le operazioni booleane usi questo solido come operatore mentre la falda e le travi saranno gli obiettivi. Esegui una sottrazione, inserisci il solido operatore nel lucido "operatori booleani" e lo nascondi :).
Altra soluzione è quella di "bucare" la falda (come faresti con un solaio qualsiasi). Selezioni l'oggetto da forare con lo strumento "falda" attivo e disegni la polilinea del foro (magari aiutandoti con il contorno dell'abbaino). Il fatto che ci siano anche travi e travetti rende più veloce la soluzione con le booleane (almeno secondo me :))
Titolo: Foro...
Inserito da: MB - 25 Gennaio 2006, 11:21
Ciao, io proverei con le operazioni booleane, una bella sottrazione con estrusione superiore dovrebbe risolvere
Titolo: Grazie 1000 ma...
Inserito da: f_l_a7 - 25 Gennaio 2006, 11:39
Grazie Daniele ed MB...ma ho archicad 7.0 e non ho le booleane!!!è possibile farcela lo stesso o è troppo complicato?!
grazie ancora :lol:
Titolo: Foro...
Inserito da: WF_ARCH - 25 Gennaio 2006, 12:04
ciao a tutti,
con la 7.0 l'unica soluzione è la seconda proposta da Daniele, ovvero forare la falda come si fora un normalissimo solaio e poi adattare le dimensioni degli elementi di costruzione del tetto compatibilmente col foro creato.
un po' lungo come procedimento (dipende dalla complessità della struttura) ma sicuramente fattibile.

bye by WF
Titolo: Foro...
Inserito da: davidep - 26 Gennaio 2006, 09:15
quoto Daniele e WF perchè l'unica soluzione è bucare la falda come faresti con il solaio; io faccio sempre così perchè anche se inserisco un lucernarioe/o abbaino della libreria standard di acrhicad la falda non mi si buca mai automaticamente!
Daniele, come mai?
 :capoccia:
....eppure le ho provate tutte!
 :pcwhack:  :pcwhack:  :pcwhack:  :pcwhack:  :pcwhack:  :pcwhack:
Titolo: Foro...
Inserito da: antonibon - 26 Gennaio 2006, 09:51
:D  :D  :D Ci sono abbaini e abbaini..... ci sono quelli inseriti all'interno delle librerie, che però non forano le coperture, e c'è lostrumento abbaino che automaticamente foro le coperture!!!!
Titolo: Foro...
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Gennaio 2006, 09:57
I lucernari della libreria bucano la falda come delle normali finestre :):)... almeno, con me si comportano così :)
Titolo: Foro...
Inserito da: ZioBob - 28 Gennaio 2006, 12:14
Se ricordo bene, i Lucernari "attivi" (legati ad un apposito add-on, installato di default) sono stati introdotti con ArciCAD 8.
Nella versione 7 non possono creare automaticamente le forature nelle falde.
Titolo: Foro...
Inserito da: Robs - 28 Gennaio 2006, 14:38
Citazione da: ZioBob
Se ricordo bene, i Lucernari "attivi" (legati ad un apposito add-on, installato di default) sono stati introdotti con ArciCAD 8.
Nella versione 7 non possono creare automaticamente le forature nelle falde.


Confermo (anche se non ce n'era bisogno).  :wink:

Robs