ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: martone - 25 Gennaio 2006, 12:57

Titolo: DWG pesanti
Inserito da: martone - 25 Gennaio 2006, 12:57
Sto in crisi, perchè non riesco con un collaboratore a scambiare i dwg. Mi dice che sono troppo pesanti.
Ho risolto tutti  i problemi di penne, colori, scala, dimensioni ecc. ma per il peso e la gestibilità del files non so cosa fare.
Mi dite cosa fare?
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: icaro - 25 Gennaio 2006, 15:26
banale (ma non l'hai detto): hai provato il comando purge?

ma il file in dwg è in 3d? perche se no, deve esserci un errore...io riesco a gestire cartografie grandissime vettorializzate senza problemi..
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: martone - 25 Gennaio 2006, 15:34
Stiamo parlando di file 2D se pur grandi, ma parliamo di superfici di un ospedale di circa 1000 mq.

Per quanto riguarda purge, intendi da AutoCad vero?
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: icaro - 25 Gennaio 2006, 15:46
purege, da autocad...il post diceva dwg pesanti..

purge è praticamente obbligatorio prima di archiviare i file... :!:

a me alleggerisce abbastanza
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Kiru - 25 Gennaio 2006, 16:01
QUoto ICARO...

un buon traduttore DWG in AC...

e quando importi in AutoCAR... hi hi hi hi hi... PURGE ALL!!!

ti si riduce di molto la dimensione del file che sia 2D o 3D!

saluti
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: martone - 25 Gennaio 2006, 16:06
fatto la "purga" ma un file di 9.813 kb è diventato di 9.776 kb.

Che ne dite?

Per kiru, purge Ok ma "Purge all" come lo fai?
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: icaro - 25 Gennaio 2006, 16:10
Citazione da: kiru74
... PURGE ALL!!!

ti si riduce di molto la dimensione del file che sia 2D o 3D!

saluti


non conoscevo il purge all...da provare
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Kiru - 25 Gennaio 2006, 16:16
ma è semplicemente il tasto a dx del purge nella opportuna tendina che appare selezionando FILE---> Utilità diesegno---> Elimina----> Elimina tutto!

spuntare "Elimina oggetti nidificati"



(http://img9.exs.cx/img9/2705/assagi.gif)
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: icaro - 25 Gennaio 2006, 16:20
ah...non avevo capito :oops:

è la stessa finestra:
io la  chiamo scrivendo purge...eppoi clicco su elimina tutto...pas mal!
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: martone - 25 Gennaio 2006, 16:24
Mi sa che non è quello che fa per me. recuperaoto meno di 100 kb su un file da 10 mb.
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Daniele_Raggi - 25 Gennaio 2006, 16:29
Martone,
Nel disegno ci sono solo elementi vettoriali 2d o anche delle immagini? con le BMP si fa prestissimo a raggiungere i 10mega.. altrimenti prova a esportarlo senza i retini e guarda che dimensione raggiunge!
E comunque... 9Mb riescono a piantare un computer???  8O  8O
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: icaro - 25 Gennaio 2006, 16:41
Citazione da: martone
Mi sa che non è quello che fa per me. recuperaoto meno di 100 kb su un file da 10 mb.


possibile che siano così ingestibili 10mb... :?:
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: martone - 25 Gennaio 2006, 16:48
Citazione da: Daniele_Raggi
Martone...

E comunque... 9Mb riescono a piantare un computer???  8O  8O


Chi usa il suo bel AutoCAD e non riconosce nessun altro software non accetta nessuna piccola differenza dal suo cammino quotidiano.

Non ho bmp ma molti retini.
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: antonibon - 25 Gennaio 2006, 17:57
:D  :D  :D Quando scambi file di autocad-dwg (specialmente se di grandi dimensioni e magari da inviare via e-mail) conviene salvarli come dxf (quindi file di testo) e poi comprimerlo... la compressione di un file dwg ha un rapporto di 1:10 mentre quella di un dxf è di 1:100 (circa). Inoltre il dxf è quasi compatibile con qualsiasi software
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: martone - 26 Gennaio 2006, 12:34
Citazione da: antonibon
:D  :D  :D Quando scambi file di autocad-dwg (specialmente se di grandi dimensioni e magari da inviare via e-mail) conviene salvarli come dxf (quindi file di testo) e poi comprimerlo... la compressione di un file dwg ha un rapporto di 1:10 mentre quella di un dxf è di 1:100 (circa). Inoltre il dxf è quasi compatibile con qualsiasi software


Allora sto facendo una serie di caz.... perchè il file da 10 mb in dwg mi è diventato da 32 mb in dxf.

Chiedo urgente aiuto.
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Gennaio 2006, 13:06
è giusto così Martone... senza compressione ZIP i DXF sono molto più pesanti :).. prova a ZIPparlo adesso, vedrai che il file ottenuto sarà molto più leggero.
Questo comunque risolve solo i problemi di spostamento/spedizione e non di gestione del file (se non riesce a gestire 9mega dubito ne riesca a gestire 32...).
Altrimenti prova a inviargli il file eliminando i retini (o usando retini a colore pieno)
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: davidep - 26 Gennaio 2006, 13:06
No, tranquillo martone, quando salvi da dwg in dxf il file cresce sempre.....e non di poco.
In pratica comprimendo lo stesso file prima da dwg e poi da dxf hai praticamente due files dello stesso peso!
L'unico vantaggio del dxf (e non è poco) è quello di poter essere letto da qualsiasi programma cad.
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Kiru - 26 Gennaio 2006, 13:38
confermo... passaggio da DWG a DXF ingrandisce il file...

almeno.... a me è capitato sempre così!!!!

saluti
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: martone - 26 Gennaio 2006, 18:04
Retini come "SOLID" ed il file da 10 mb passa a 355 kb e se poi "Purge" 291 kb.
Io però uso molto i retini, come faccio? midevo tenere i files pesanti ?
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: davidep - 26 Gennaio 2006, 19:21
prova ad usare un retino rigato trasversale molto sottile (in modo da avere l'effetto di un solid quando stampi) e vedi cosa succede:se si riduce o no
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: antonibon - 26 Gennaio 2006, 19:27
:D  :D  :D Un dxf compresso è meno pesante di un dwg compresso (circa 1.5 volte in meno)....
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Luca535 - 27 Gennaio 2006, 01:20
Caro Martone, di' al tuo collega di cambiare macchina, paerché, se non gestisce un file di 10 MB, forse ha un Pentium 133  :D
Prova ad immaginare se si avvicina ad AC  :D
Quanti pianti  :cry:  :cry:

A proposito, hai un buon traduttore?
Ho notato che se imposti nel traduttore un link su un file di AutoCad con le impostazioni interne già redatte (tipo di retini, linee, colore, tipo di testo, tipo di quote, ecc...) ti riduce ulteriormente la dimensione. Prima, per esempio, senza questo riferimento, avevo un file da 1,5 MB; poi si riduceva a circa 500 Kb
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Kiru - 27 Gennaio 2006, 12:03
Dopo il vangelo secondo LUCA....

Il traduttore secondo LUCA... :D  :D  :D

ma non è che lo posti sto traduttore se ce l'hai aportata di mano???

ne ho recuperati un pò in giro... ma vorrei vedere se il tuo è migliore.. e rende di più di quelli che ho e ho creato io!

grazie...
saluti
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Luca535 - 28 Gennaio 2006, 04:14
Spero di non annoiare con sto traduttore. Lo devo aver spedito, ormai, tre o quattro volte.
Comunque credo che la differenza la faccia quel famoso file dwg.
Così vi posto tutti e due e poi mi dite se avete trovato miglioramenti.
Ho aggiunto anche l'impostazione dei colori.
Titolo: DWG pesanti
Inserito da: Kiru - 28 Gennaio 2006, 14:34
Ciao LUCA... in effetti ...

il "Mio-Traduttore.xml" già l'avevo scraicato ma non mi ricordavo che fossi ut l'artefice... otimo comunqe...

mò provo l'altro che hai postato!

GRAZIE e saluti