ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Photoshop e post-produzione => Topic aperto da: patitucci85 - 02 Settembre 2010, 21:13
-
Salve a tutti! Ho sempre impaginato da archicad e vorrei migliorare l'aspetto delle mie tavole. Potete darmi qualche consiglio su come sfruttare le potenzialità di questo programma ? Su europaconcorsi ho visto molte tavole e non riesco a capire come si possano raggiungere tali risultati. Grazie!
-
Ciao io di solito stampo quello che ho prodotto in immagine e poi semplicemente monto tutto con GIMP. Con photoshop stessa cosa. Agisci con i livelli, le trasparenze ecc... ecc...e tanta fantasia
-
Grazie per i consigli!
-
ciao ho letto un questo forum noto ke ci sono molte persone ke hanno il mio stesso problema,
cmq vorrei sapere se c'è un file o un metodo specifico x portare le linee delle piante e sez. di archicad in photoshop?
vi prego qualkuno mi aiuti...... :tegole: :bandierabianca: :nailbiting:
-
ciao ho letto un questo forum noto ke ci sono molte persone ke hanno il mio stesso problema,
... la difficoltà ad esprimersi in modo comprensibile ? :notlistening: :bigrin:
c'è un file o un metodo specifico x portare le linee delle piante e sez. di ArchiCAD in photoshop?
Hai provato con il PDF? Un certo degrado comunque è inevitabile, trasformando in raster un disegno vettoriale.
-
ciao ho letto un questo forum noto ke ci sono molte persone ke hanno il mio stesso problema,
... la difficoltà ad esprimersi in modo comprensibile ? :notlistening: :bigrin:
:rofl:
Zio, quando ti ci metti pure tu... :D
-
:timeout: scusate se sono stato poco compresibile nell'esporre il mio problema!!!! :ronf: :bandierabianca:
Cmq ho provato ad utilizzare il PDF ma con scarsi risultati,anzi molte linee vengono modificate.
Ho letto su altri blog ke c'è un tipo di file .EPS ke autocad utilizza x tasferire le linee in photoshop...
grazie a tutti e se avete dei link da suggerirmi, accetto volentieri..... :volo:
-
no scusa non è possibile
tu quando stampi un pdf da archicad o autocad gli dai una risoluzione vero?
supponiamo 200
quando lo apri su PS gli dai la stessa risoluzione vero?
quindi ancora 200
come fa a venire scarso il risultato? non l'ho capita...
-
hola.....
ci ho provato anke oggi ad utilizzare il pdf con photoshop, ho utilizzato anke i valori ke mi hai suggerito (200pdi)...
in poche parole sto impaginando dei particolari costruttivi 1:10 x un esame e alcune linee sottili nn vengono visualizzate...
hai un suggerimanto x evitare questo problema?
grazie 10000000000000000 :cantakeit: :shameonyou:
-
usi lo sfondo bianco?
a volte capita che se la linea è troppo sottile non la vedi bene, ma magari in stampa c'è...non so bene quanto siano diventate invisibili
io di solito stampo senza prove antecedenti.
poi non so che tipo di lavoro stai facendo
-
Non uso archicad, ma da autocad si fa un file EPS, poi la risoluzione la scegli quando lo apri su photoshop.
-
C'è un tutorial che feci anni fa su un simile argomento:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=99%3Afotoraddrizzamento-prospettico&catid=62%3Aphotoshop-e-fotoritocco&lang=en
Esporti da ArchiCAD il file in formato PDF e lo apri su photoshop alla risoluzione che vuoi.
Ti consiglio di non superare i 300 dpi altrimenti avrai disegni ingestibili ..
Robs
-
potresti usare anche illustrator...come programma. grafica vettoriale.
-
Grazie a tutti! Appena posso vi posto qualcosa così mi date delle dritte!