ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: menabarone - 13 Settembre 2010, 11:52

Titolo: file archicad trasformato in dwg (da ancora problemi)
Inserito da: menabarone - 13 Settembre 2010, 11:52
Salve a tutti volevo ringraziarvi per gli splendidi suggerimenti che mi avete dato, per quanto rigurda l' apertura di un file di archicad in autocad.Il comando purge mi ha aiutato a risolvere il problema, dato che era impossibile copiare un disegno senza che si scompattasse , come se una bomba facesse esplodere il disegno soprapponendo le linee.Ora il problema è che nello stesso file non posso importare un altro disegno , ma non solo, le linee che hanno una dimensione abbastanza spessa, quando stamperò, dato che non c'è CTB. Cosà accadrà?Grazie aspetto una vostra risposta, quanto prima.mena
Titolo: Re: file archicad trasformato in dwg (da ancora problemi)
Inserito da: Jonathan - 13 Settembre 2010, 11:55
Hai cambiato nick nel frattempo? Non trovo il messaggio con i suggerimenti cui fai riferimento.
Titolo: Re: file ArchiCAD trasformato in dwg (da ancora problemi)
Inserito da: menabarone - 13 Settembre 2010, 12:06
Scusate sono stata imprecisa ,rigurdo al topic, precedente. I disegni di ArchiCAD salvati in dwg per autocad sono in 2d.Le linee vengono visualizzate con un certo spessore, come posso fare per renderle senza spessore come normalmente avviene per autocad ed assegnare in seguito un ctb di stampa?Premetto che non conosco ArchiCAD, non l' ho mai utilizzato.Grazie
Titolo: Re: file ArchiCAD trasformato in dwg (da ancora problemi)
Inserito da: qoki55 - 14 Settembre 2010, 09:38
Se e' come penso io, tu vuoi settare lo spessore=0 delle linee in ArchiCAD. Non serve. Basta che imposti il traduttore DXF-DWG nella giusta maniera. Allego una immagine per farlo correttamente.
Titolo: Re: file ArchiCAD trasformato in dwg (da ancora problemi)
Inserito da: menabarone - 14 Settembre 2010, 11:02
Grazie mille , ora provo subito,poi vi farò sapere.
Titolo: Re: file ArchiCAD trasformato in dwg (da ancora problemi)
Inserito da: ZioBob - 15 Settembre 2010, 23:02
Gli spessori delle penne li imposti in Opzioni>Attributi elemento>Penne e colori.

Quando stampi c'è un'opzione che permette di trascurare lo spessore e tracciare tutte le linee come "sottili".

In Visualizza>Opzioni di Visualizzazione a Video c'è un comando che permette di commutare la rappresentazione (solo per il video, non vale per la stampa) tra spessore "reale" e spessore singolo pixel.
Titolo: Re: file ArchiCAD trasformato in dwg (da ancora problemi)
Inserito da: grido - 31 Ottobre 2010, 10:07
buongiorno a tutti...
anche io ho problemi ad esportare i files in dwg (da premettere utilizzo solo archicad e nn so usare autocad x questo motivo i miei amici si arrabbiano)  il fatto è ke quando aprono i miei files esporti da archicad succede ke si sovrappongono tantissime linee e devono poi pedere tempo a ripulirli, in + vorrei capire cos'è questo "comando purge" e come posso continuare a disegnare con archicad senza recare danno a ki utilizza i miei files..... aspetto un suggerimeto..grazie
PS. utilizzo ac13