ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => SketchUp => Topic aperto da: Rosario - 16 Settembre 2010, 18:24

Titolo: Smussare bordi
Inserito da: Rosario - 16 Settembre 2010, 18:24
Sto realizzando un oggettino con sketchup....ma le geometrie curve rimangono scalettate anche se utilizzo il comando per ammorbidire i bordi...posso rimediare in qualche modo o devo per forza ricominciare da zero la modellazione?
Allego un'immagine!
Grazie!
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: ZioBob - 16 Settembre 2010, 19:03
In SketchUp non esistono né le curve piane né, tantomeno, le superfici curve. Sono sempre approssimate con segmenti lineari. Gli spigoli tratteggiati sono linee normalmente nascoste, che mostrano la "geometria reale", per poterci lavorare agevolmente. Per non vederle devi utilizzare il comando VISUALIZZA>GEOMETRIE NASCOSTE
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: Rosario - 16 Settembre 2010, 21:14
Il fatto è che se lo esporto per renderizzarlo si vedono tutte le scalettature... :(
mi sa devo rifare da zero e cercare di usare curve "approssimate meglio"
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: nicola - 17 Settembre 2010, 09:01
allora ancora in fase primaria di disegno 2d quando si disegna una circonferenza o una curva si clicca sopra e si va sul menù a tendina FINESTRA, INTERROGA ENTITA' il valore standard solitamente ha uno standard di 12 segmenti io gli do 100 solitamente..prova così dovrebbe funzionare.
;)
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: Rosario - 17 Settembre 2010, 11:32
Yesss!!!
E' proprio questa la soluzione!
Devo ricominciare da zero ma non è molto lavoro...grazie!
Ve lo regalo quando ho finito!
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: ZioBob - 17 Settembre 2010, 12:21
Quando disegni un arco o un cerchio, puoi anche digitare direttamente 100s per creare una curva con 100 segmenti. Puoi dare il comando da tastiera sia prima di disegnare che dopo aver già tracciato l'elemento, purché non abbia iniziato altri comandi o cambiato strumento.
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: nicola - 17 Settembre 2010, 14:33
 :si: :si: :si:
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: Rosario - 17 Settembre 2010, 15:13
Grazie ragazzi! :D
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: Rosario - 21 Settembre 2010, 18:40
Nuovo problema...
Forse adesso la geometria è TROPPO complessa...e provando ad esportare crasha... posso "semplificarla" in qualche modo o devo rimodellare?
Che seccatura -_-
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: nicola - 22 Settembre 2010, 10:38
prova così : menù tab finestra, statistiche e tasto cancella non usati...
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: Rosario - 22 Settembre 2010, 16:42
Provato, nulla...
anche a togliere errori (non ce ne sono).
Se tolgo i pulsanti l'esportazione riesce, mi sa il problema è proprio quello...troppo "complicata" la geometria.
Secondo voi una circonferenza di 240 segmenti, che in pratica è la base dei pulsanti incriminati, è eccessiva?
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: ZioBob - 22 Settembre 2010, 17:33
240 segmenti per un elemento molto piccolo possono essere eccessivi, ma dipende sempre dall'uso che se ne deve fare. Se poi la smussatura costruita su questa circonferenza è curva anch'essa... i poligoni possono essere migliaia.
Che programma usi per renderizzare? Forse potresti provare a esportare i pulsanti separatamente e ri-assemblare il tutto nell'altro programma.
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: Rosario - 22 Settembre 2010, 18:55
La geometria è quella che vedi, la base circolare del pulsante che poi ha la sommità arrotondata. Si...mi sa ho esagerato xD
Di solito renderizzo con artlantis, mi sto dilettando con maxwell ma aspetto l'uscita del manuale, per ora ci sto solo giocando in pratica :)
Titolo: Re: Smussare bordi
Inserito da: Dade81 - 20 Dicembre 2010, 21:46
Ciao,

è capitato anche a me che andasse in crash il Plug di export in Artlantis e non ne uscivo. Poi ho provato a fare "seleziona tutto" e poi "crea componente" e così facendo creando un componente unico di tutto l'esportazione è andata a buon fine!

Bye,
Dave