ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: maxr - 17 Settembre 2010, 16:20
-
Sfornati da poco...
-
Bella la ceramica ed il vetro della doccia (acqua fresnel?) :clap:
-
Ciao Markini!....no, vetro fresnel + tex trasparente per bump
-
Sempre Artlantis?
-
Sempre Artlantis?
si jonathan ... cmq sono bellissimi max ... che soddisfazione :smitten: ... il legno come ti ho già detto prima che postassi, è l'unica pecca. :clapclap: :clapclap: :clapclap:
-
Grazie!!!!... :party: :party:
-
che soddisfazione :smitten: ...
ehm... è tuo figlio? :D
-
No ... fratello ... :ok:
-
Massimo ... se puoi ... mi fai una prova con lo shader di artlantis al posto della text .. li sul muro che diventa vetro-mattone ... voglio vedere nel tuo contesto come si comporta lo shader dell'abvent. ;-)
-
bravo max :ok: :clapclap:...quoto lucio..il legno è da rivedere
-
No ... fratello ... :ok:
ahahahahahah, Jonathan, con questa hai poco da polemizzare!!
@ Maxr complimentoni, fatti benissimo (a parte il legno!)
-
ahahahahahah, Jonathan, con questa hai poco da polemizzare!!
Polemizzare? :blink:
-
Grazie a tutti.... ok, CAMBIERò IL LEGNO :si: e proverò lo shader richiesto da mio fratello e maestro Lucio.
-
Bellissimi!!!! mi sa che ne ho cose da imparare ancora........ :ok:
-
Bravissimo....veramente belli quasi non sembra artlantis.
Cartilina dei materiali per il forum e relativi Rot-avvoltoi?
-
Ecco la cartolina.
Lucio, non ho capito, ma quale shader devo usare? Acqua o vetro fresnel?
-
Massimo ... mancano le textures che hai usato x i materiali della cartolina .... poi controlla gli shaders di default di artlantis ... ebbene ti dicevo di provare mattone di vetro ... tutto qui. ;-)
-
:oopss:
-
ciao...ho scaricato la cartolina ma messa nella sua cartella non funziona...leggendo ho capito che mancavano le texture ma dove le devo inserire?
io una volta avevo scaricato una cartolina del vetro e messa nella sua cartella mi bastava trascinarla sull'oggetto per funzionare..
grazie
-
... se nella cartolina (postcard) è presente un materiale costruito con uno shader base o di default di artlantis ... questa funziona senza bisogno di nessuna texture ... esempio è l'acqua che hai scaricato te. Se nella cartolina sono presenti mappaggi particolari eseguiti con l'inserimento di texture esterne, alla cartolina postata devono seguire anche le texture usate; quest'ultime devono essere inserite nella stessa cartella in cui risiede l'immagine della cartolina. L'immagine non deve essere ritoccata x nessun motivo ... altrimenti non funziona. Se si devono effettuare delle modifiche, bisogna rifare la cartolina. ;-)
-
L'immagine non deve essere ritoccata x nessun motivo ... altrimenti non funziona.
Aggiungo... tutto scritto sul manuale! ;):D
-
grazie lucio...tutto chiaro ora...copio le immagini dove ho messo la cartolina....
jonathan hai ragione....ottimo consiglio...grazie
-
.. provato lo shader del vetro mattone ... raga fa cag..e ... meglio la mappatura di maxr .... :si:
-
ho provato anche io...... che orrore....
-
.... come ti sembra laccato rosso?? :bigrin: :bleh: ;-)
-
Molto bello l'effetto....ma gli asciugamani sono fantastici
-
qualcosa di simile
-
... certo che cinema e vray gli fanno una pi..a ad artlantis :laughing: ... scherzo ovvio ... mica sono scemo :huh: ... o forse si :wondering: ... :bleh:
-
... certo che cinema e vray gli fanno una pi..a ad artlantis :laughing: ... scherzo ovvio ... mica sono scemo :huh: ... o forse si :wondering: ... :bleh:
:2funny: :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
-
E dopo ogni render....andatevi a lavare le mani :2funny: :2funny: :2funny:
-
... certo che cinema e vray gli fanno una pi..a ad artlantis :laughing:
E Maxwell? :rofl:
Gli interni dei bagni probabilmente sono quelli che più si prestano a rendering "lucidi" e "puliti".
Vidi una cosa del genere fatta con Vray su una rivista, una dozzina di anni fa.
Allora mi sembrava davvero spettacolare... e assai complicata da realizzare!
Oggi, per fortuna, non è più così!
Ps: quella laccata in rosso è la mia preferita.
-
... eppure mancherebbe poco ... non dico riscrivere del tutto, ma almeno la metà degli algoritmi del programma (in parte con la 3 è stato fatto) ..... e saremmo lì lì a lottare con qualche motore biased .... certo sempre di simulazione parliamo ... la luce fisica x rispondere a jonathan, è tutt'altra cosa. ;-)
-
caspita cmq artlantis ha fatto un bel passo in avanti....ma l'importante non è la bacchetta ma il mago...
complimenti ancora! :clap: :clap:
-
l'importante non è la bacchetta ma il mago...
Sempre sostenuta quest'idea! ;):D
A dispetto di quanto si è detto in altre occasioni e di quanto possa sostenere qualcuno...
se sei un buon pilota e hai una Ferrari puoi vincere la corsa.
Se sei un buon pilota ed hai una Force India non vinci, ma rimani un buon pilota.
Ma... se sei un pessimo pilota ed hai una Ferrari non vinci... e rimani un pessimo pilota.
-
Sono fiducioso sulla prossima versione.... anche se ATL fa un passettino alla volta.....
-
bravo maxr, l'ultima mi piace molto.... si vede che hai truccato il motorino... :si:
-
maxr...ma tutti quei bellissim ioggettini tipo portasaponetta.....rubinetti......eccc dove li possiamo trovare????
-
Archibase http://www.archibase.net/
-
Altra prova...speriamo che sia l'ultima..... :cantakeit: :cantakeit:
-
:bowing: :bowing: b :bowing: bellissimo
:bowing:
-
Maxr saresti così cortese da postare i settaggi di illuminazione, render avanzato e post produzione di atl?
-
:bigrin: GRAZIE PER I COMPLIMENTI! :bigrin:
-
:si:
-
:nerd:
-
luci artificiali nulla? solo heliodonica?
Grazie per il momento...al prossimo interno che faccio li studio... :occhioni:
-
Ci sono solo i due faretti sopra la cabina doccia che hanno lo shader luce neon, per il resto ho utilizzato l'ambiente delle texture per avere tutto più chiaro.
Le immagini finali sono state ritocate con photoshop, ma solo per i colori e per qualche effetto tipo bagliore diffuso.
A disposizione per ulteriori chiarimenti
Massimo Raulo