ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: acacallide - 26 Gennaio 2006, 10:31

Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: acacallide - 26 Gennaio 2006, 10:31
...E se volessi stampare 2D(piante sezioni prospetti) e 3D (assonometrie non ombreggiate) BIANCHE SU FONDO NERO????invece del solito nero su fondo bianco??Come si fa,quali sono le impostazioni??Non mi sembra di averlo visto sul manuale,ma se c'è indicato ditemelo pure!  :D
Thanks a tutti!
Laura  :oops:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Gennaio 2006, 11:19
A meno che tu non abbia dei fogli neri e un plotter con inchiostro bianco... come prima cosa vai a comprare 2 bidoni di inchiostro ;)
A parte battute... io molto velocemente lo farei così... stampi un PDF con attivata la spunta su "tutti i colori in nero".
Poi lo apri con il photoskioppo e lo rasterizzi a una risoluzione decente (150/300 dpi al max), poi vai su IMMAGINE > REGOLAZIONI > INVERTI e... fatto!! So che è un po'brutale come metodo ma per fare una piccola prova... ;)
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: acacallide - 26 Gennaio 2006, 12:49
Ehm..scusami mitico architetto ma...stampo un pdf..DOVE?!?!E come si fa a stampare i pdf da plot maker mantendendo la scala?!?!E come faccio ad aprirlo su photoshop se stampo??Forse intendevi stampa su file con plotmaker formato pdf e poi apri con photoshop???Se così fosse i miei unici timori riguardano il mantenimento delle scale,cmq..Ultimamente poi,quando stampo i plt mi taglia sempre i disegni!!Io imposto tutto bene,dal layout master il formato A1 del foglio(ad esempio)ci metto tutti i miei disegnini dentro tendendomi più stretta dei margini e puntualmente mi taglia i pezzi!!!Sapresti ipotizzare un perchè,capo???Grazie mille!
Laura
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: icaro - 26 Gennaio 2006, 12:56
:wink:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Gennaio 2006, 13:00
Ciao Capa! ;)
Hai ragione, non avevo specificato "stampa su file"... era proprio quello che intendevo (anche perchè se vuoi stampare a colori invertiti ho immaginato che fosse per una presentazione ... d'effetto, e quindi non c'è la necessità di lavorare con un vettoriale per forza ;)).
Io intendevo l'utilizzo in plotmaker della stampante virtuale "Amyuni PDF" (in dotazione con ArchiCAD, penso tu l'abbia gia installata ;)) oppure un'altra stampante virtuale PDF qualsiasi (io uso quella di Adobe).
Quindi stampi su file e ti rielabori il .PDF così ottenuto con Photoshop.
Sul discorso disegni decapitati... te lo fa con qualsiasi stampante (virtuale o reale) o solo con una, se te lo fa solo con una stampante il problema 99 su 100 è nei margini di Plotmaker che sono al di fuori dei margini della stampante, prova a guardare nei settaggi del layout master quanto hai lasciato.. ed eventualmente aumentali (io per stare sul sicuro gli lascio sempre un 8/10 mm). Mi facci sapere come è andata ;)
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: acacallide - 26 Gennaio 2006, 14:45
Allora..io essere povera zappa!Io sapere cosa essere file pdf ma non capire resto della mail!!!  :D  :D
Facciamo così..
Io ho la mia pianta su archicad,ora..puoi dirmi(se ti va e se hai tempo!) tutti i passaggi dal salvataggio da archicad fino a photoshop???
Grazie  :oops:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Gennaio 2006, 14:56
OKKKK. proviamo ;)
[list=1]

Vedrai che è più lungo da scrivere che da fare ;)[/list:o]
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: maurop - 26 Gennaio 2006, 16:40
grande Capo Raggi!!!! un uomo...un perchè! :wink:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: icaro - 26 Gennaio 2006, 18:34
Citazione da: Daniele_Raggi
OKKKK. proviamo ;)
[list=1]
  • installa in convertitore PDF (avvio > Programmi > ArchiCAD > Installa convertitore PDF
  • nelle stampanti ora hai il mitttticcco AMYUNI PDF CONVERTER
  • fai una bella inquadratura della tua piantina (anche in archicad va bene.. non serve passare da Plotmaker)
  • vai su Archivio > STAMPA
  • pulsante in alto a DX, "settaggio stampante", clicca e scegli il mitico nocciolato AMYUNI PDF CONVERTER
  • scegli "solo vista corrente", il tuo formato carta... e lascia pure tutto il resto così com'è...
  • ti chiederà il nome che vuoi dare al documento e dove lo vuoi salvare, chiamalo pippo.pdf e salvalo SUL DESKTOP mi raccomando SUL DESKTOP (almeno lo trovi subito)
  • Avvia il Photoshop e apri il PDF che hai creato, gli dai un 300 DPI di risoluzione (sperando tu non abbia fatto un A0..) e poi applichi il passaggio che ti avevo scritto prima (quello con INVERTI).
  • FINE!

Vedrai che è più lungo da scrivere che da fare ;)[/list:o]


merveilleux :wink:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Luca535 - 27 Gennaio 2006, 01:27
RAGGi si è diomenticato di una cosa: quando ti posizioni sulla parte che vuoi stampare guarda di esere in scala 100, se vuoi stampare 1:100, perché se hai fatto uno zoom stampi quello che vedi.
Ho detto giusto, vero Daniele? :!:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Daniele_Raggi - 27 Gennaio 2006, 10:06
Uhmmm Luca.. in realtà ArchiCAD è molto più flessibile e ti permette di scegliere la scala di stampa (in questo caso della vista corrente) tra 3 possibilità ;);).... Originale, Adatta alla pagina o Personale, quindi non ci sono problemi in nessun caso :)
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Kiru - 27 Gennaio 2006, 23:27
Dottor RAGGI un uomo un perchè!!!

prendi in considerazione la possibilità di insegnare... se già non lo stai facendo!!! :D  :D  :D

a parte gli scherzi semplicemente esaustivo nel dare info...

saluti

(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_55.gif)
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Luca535 - 28 Gennaio 2006, 03:58
Hai perfettamente ragione. Ho solo puntualizzato perché aveva espresso scetticismo sulla possibilità che la stampa fosse in scala o meno.
Così ho suggerito un metodo per stampare in scala.
Un altro è appunto quello di selezionare l'opzione scala 1:xxx, che sicuramente è migliore e quello giusto. :lol:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: involtinix - 05 Febbraio 2006, 16:40
la spiegazione è stata splendida....io ho solo un problema, dopo aver fatto passo passo quello che ha spiegato l'immenso raggi ho cliccato stampa per avviare la conversione in pdf e mi arresta il programma...ho provato più volte ma mi da sempre lo stesso problema....cosa posso fare???? ultra domanda...... ma stampando in questo modo mi scala direttamente anche i pennini??perchè in plmk se cambio scala non mi scala i pennini....
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Luca535 - 06 Febbraio 2006, 05:02
ionvoltinix scrive:"perchè in plmk se cambio scala non mi scala i pennini.... " :?:
Perché vuoi che da 0,5 mm ti passi a 1 mm se scali una pianta da 1:100 a 1:50?
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Daniele_Raggi - 06 Febbraio 2006, 08:49
Citazione da: involtinix
ho cliccato stampa per avviare la conversione in pdf e mi arresta il programma...


Eventualmente prova a re-installare il convertitore PDF.. ti da questo errore con qualsiasi disegno o hai provato solo con uno in particolare? :)
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: involtinix - 06 Febbraio 2006, 16:46
ho provato anche con altri file e mi da sempre lo stesso problema....
provo ad installarlo di nuovo e farò sapere.....grazie  :D  :D
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: involtinix - 06 Febbraio 2006, 16:50
luca 535:"perchè in plmk se cambio scala non mi scala i pennini.... " Question
Perché vuoi che da 0,5 mm ti passi a 1 mm se scali una pianta da 1:100 a 1:50?


se in plmk uso la scala 1:1 gli spessori sono giusti..se metto ad esempio 1:200 ho degli spessori enormi...magari sbaglio qualche impostazione :!:  :!:  :!:
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: involtinix - 06 Febbraio 2006, 17:07
raggi:
Eventualmente prova a re-installare il convertitore PDF.. ti da questo errore con qualsiasi disegno o hai provato solo con uno in particolare?


ho provato a re-installare il convertitore pdf ma ho sempre lo stesso problema....non so proprio che fare  :cry:  :cry:
mi toccherà passare tutto in plmk e stamparlo da li..... :(  :(

grazie cmq....
Titolo: E se...? (domanda su plotmaker!)
Inserito da: Luca535 - 09 Febbraio 2006, 01:28
Citazione da: involtinix
luca 535:"perchè in plmk se cambio scala non mi scala i pennini.... " Question
Perché vuoi che da 0,5 mm ti passi a 1 mm se scali una pianta da 1:100 a 1:50?


se in plmk uso la scala 1:1 gli spessori sono giusti..se metto ad esempio 1:200 ho degli spessori enormi...magari sbaglio qualche impostazione :!:  :!:  :!:


Secondo me è perché cambi scala in plmk.
Mi spiego. Credo che devi considerare plmk come un semplice impaginatore. Cosi' tutti i disegni in scale diverse li devi preparare in AC.
Quando vai in plmk imposti solo le penne e non ti dovrebbero esserci altri errori.
Ragionando sul tuo caso, credo che sia ovvio che, se rimpicciolisci la scala, le linee diventano più grosse. A tal proposito, prova a misurare lo spessore, se effettivamente cresce o se nelle due scale stampate gli spessori sono identici e sei tu che vorresti che le linee si scalassero in base alla scala.