ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: bombardiere11 - 05 Ottobre 2010, 10:39
-
scusate mi sto impazzendo...vorrei fare due domande , è possibile fare uann scala da zero in archicad coem questa non riesco a farla....anche col comando crea scala, poi si può fare direttamente dal cad?cioè esportando il cad non si fà la scala.....
-
Scusami ... ma ho come l'impressione che tu abbia la patente di uno scooter e ti voglia cimentare con la guida di uno Shuttle ...
Perchè non inizi col leggerti un po' la guida d'uso del programma? La trovi in pdf dentro la cartella "documentazione" di ArchiCAD.
Ti assicuro è davvero difficile riuscire a comprendere le tue richieste di aiuto. Come questa frase incomprensibile: "cioè esportando il cad non si fà la scala..."
Se lavori in ArchiCAD non devi esportare niente. Quella scala la fai con ArchiCAD in modo abbastanza semplice. Ma è impensabile riuscire ad aiutarti, tramite un forum, se non conosci almeno le basi del programma.
Ovviamente ti consiglierei anche la nostra guida all'uso che è fatta molto bene, ma qui mi faccio pubblicità ;-)
ciao
Robs
-
ahahahah bella battuta..io dicevo solamente se utilizzi un disegno di cad puoi fare la scala solo direttamente?comunque carissimo dottore l'ho letta la guida e con le scale già impostate non si può fare e manco col comando crea scala...ecco perchè l'ho chiesto cerchiamo di essere meno offensivi comunque , sono un'ing.edile e architetto non sò chi tu sia....grazie lo stesso
-
io dicevo solamente se utilizzi un disegno di cad puoi fare la scala solo direttamente?
continuo a non capire ...
che significa "solo direttamente"? che altrimenti la fai indirettamente? :worried:
comunque carissimo dottore l'ho letta la guida e con le scale già impostate non si può fare e manco col comando crea scala...ecco perchè l'ho chiesto
Io invece penso che si possa fare. Se però, dopo aver letto la guida di ArchiCAD, non ci riesci, puoi sempre ricorrere ad un addon a pagamento (ArchiStair):
http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=36&lang=it
Oppure vedere se questi oggetti parametrici possono fare al caso tuo:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_rokdownloads&view=file&Itemid=92&id=1489%3Ale-scale-by-bruno-somaschini&lang=it
cerchiamo di essere meno offensivi
non rilevo nessuna frase offensiva nel mio intervento. Ti ho solo dato un consiglio e spiegato perchè è difficile aiutarti.
comunque , sono un'ing.edile e architetto non sò chi tu sia....
io? sono qualcuno che passava di qua e ha letto il tuo messaggio ..
E cmq torno a ripetere: mica ti ho offeso ..
Non ti ho dato nè dell'analfabeta nè ti ho chiesto se avevi preso il diploma di terza media.
Non capisco perchè ti offendi.
grazie lo stesso
prego
Robs
-
Solo per capire meglio, quando dici "cad" intendi un altro programma di CAD diverso da ArchiCAD, e probabilmente Autocad?
E se sì, in quell'altro programma la scala l'hai fatta in 3D, o l'hai solo disegnata in 2D?
Se non hai bisogno di un modello dettagliato, inoltre, qualsiasi scala puoi realizzarla da zero usando dei semplici Solai, uno per ogni scalino, impostando la quota e lo spessore necessari.
-
scusate mi sto impazzendo...vorrei fare due domande , è possibile fare uann scala da zero in ArchiCAD coem questa non riesco a farla....anche col comando crea scala, poi si può fare direttamente dal cad?cioè esportando il cad non si fà la scala.....
scsua uan domdna?...... hia probelim alla tastriea?
Traduzione:
Scusa una domanda..... hai problemi alla tastiera...... :rofl: :rofl:
o è un dialetto particolare?......
Ps: altro consiglio: in base alla normativa vigente in ambito handicapp...... se la devi inserire in un edificio, come scala non è più a norma.......
-
certo che quà siamo tutti spiritosi...scrivo velocemente perchè sto al lavoro...ahahahahaha..comunque rispondendo a quella perosona intelligente di prima si da un disegno in 2d di autocad.....
-
Perchè non inizi col leggerti un po' la guida d'uso del programma? La trovi in pdf dentro la cartella "documentazione" di ArchiCAD.
Suggerimento davvero preziosissimo! :ok::clap: ...quanto purtroppo disatteso! :(
Ti assicuro è davvero difficile riuscire a comprendere le tue richieste di aiuto. Come questa frase incomprensibile: "cioè esportando il cad non si fà la scala..."
Varrebbe quasi la pena di raccogliere tutte le richieste simili in un bel volumetto tra la satira e l'ironia... :D
Certo, è triste quando titolatissimi professionisti non riescono (o non trovano il tempo) di esprimersi correttamente in italiano. :martellata:
-
ma è triste quando uno scrive di fretta e ha dei problemi e non riesce a risolverli
-
ma è triste quando uno scrive di fretta e ha dei problemi e non riesce a risolverli
Già. Per questo dovrebbe apprezzare il tempo che altre persone gli dedicano per aiutarlo.
E magari cercare di essere il più chiaro possibile per fare in modo che l'aiuto possa arrivare.
-
SI MA MANCO OFFENDERE DICENDO CHE UNO NON Sà SCRIVERE IN ITALIANO.......SE VUOI TI FACCIO RIPETIZIONE DI SCIENZE DELLE COSTRUZIONI O QUALCHE ALTRA MATERIA......PURE ITALIANO...COMUNQUE LA SCALA NON LA SONO RIUSCITA A FARE è DA IERI CHE CI STò SOPRA, QUEL PROGRAMMA è A PAGAMENTO QUINDI GRAZIE LO S TESSO E ARRIVEDERCI, MI SPIACE AVERVI FATTO PERDERE TEMPO PREZIOSO
-
NO...COMUNQUE LA SCALA NON LA SONO RIUSCITA A FARE è DA IERI CHE CI STò SOPRA
È colpa nostra per caso?!? :blink: :huh: :what: :surprise:
Robs
-
SENTI HO DETTO CHE NON TI DISTURBO PIù QUINDI, è FACILE FARE DEL FALSO UMORISMO..STAMMI BENE E LASCIAMI IN PACE SE HAI PROBLEMI NE PARLIAMOA VOCE TI LASCIO IL NUMERO
-
carissimo bombardiere, non mi sembra il caso ti agitarti così, ti lascio il numero... ne parliamo di persona....
noi tutti siamo qui per cercare di risolvere i problemi che parecchi utenti hanno,
tu ti sei registrato da poco hai fatto mille richieste, manco una volta un per favore, subito "come si fa"
noi siamo qua e nessuno ci paga!
non siamo tenuti a risolvere i problemi di tutti! quindi se pensi che il nostro aiuto ti possa servire bene, rimani tra noi altrimenti vedi tu che fare.
ciao tacos
-
avete ragione non ho mai detto per favore e chiedo scusa di ciò......solo che mi sto impazzendo a fare sta scala
-
SI MA MANCO OFFENDERE DICENDO CHE UNO NON Sà SCRIVERE IN ITALIANO.......SE VUOI TI FACCIO RIPETIZIONE DI SCIENZE DELLE COSTRUZIONI O QUALCHE ALTRA MATERIA......PURE ITALIANO...
[/quote]
:rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl::rofl:
E tecnica delle costruzioni? Fondazioni? Strutture speciali?
Costruzioni idrauliche? Geotecnica? Sismica? Acciaio?
Ps: "sa" va senza accento, in italiano. ;) Ma mi sa che le lezioni che ti servono davvero sono quelle di umiltà e di educazione. Purtroppo non ci sono corsi per quelle.
-
forse a voi che offendete sempre...non è che uno che sà usare un programma bene è un genio nella vita e nel lavoro, comuque quando vuoi possiamo parlarne avoce di tutti questi giochetti che fai...bravo
-
... un consiglio a tutti ... compreso bombardiere .... resettate tutto ... ;-)
... bomba avrà capito che è buona cosa leggere il manuale ... cercare sul forum .. e poi umilmente domandare come fanno tutti ... come ho fatto io a suo tempo .. e come continuo a fare ora .... :ok:
-
guarda carissimo.che ho il manuale quà accanto, quindi non è che pretendo tutto da voi..l'unica cosa non mi carica quel programma per le scale
-
Scaricati le scale di Bruno Somaschini direttamente da questo sito...
So che il piedoca è a 3 gradini ma a 4 come è disegnato nella tua scala lo vedo veramente improbabile
-
in base alla normativa vigente in ambito handicapp...... se la devi inserire in un edificio, come scala non è più a norma.......
Se la devi inserire in un nuovo progetto..... tieni presente anche di questo.....
-
Anche con l'ausilio del profilo complesso,insieme al solaio,si possono creare velocemente delle scale ;-)
Quoto lucio :ok:
-
grazie gentilissimo come si chiam il sito
-
scusami se ti disturbo ...coem afccio a caricare l'oggetto scale di somaschini....' perchè l'ho messo in una cartella in librerie e non me lo fà vedere, manco su librerie di archicad 14
-
Archivio->librerie>Gestione librerie> selezioni il file e premi su Aggiungi
-
grazie gentilissimo ,scusami ancora se ti ho disturbato ...molto gentile
-
Se posso darti un consiglio creati sempre una cartella "librerie vattelappesca" con dentro tutti gli oggetti scaricati o creati da te, che poi scegli se caricare o meno nei progetti. Evita di incollarle in quelle standard.
Così alleggerisci molto i vari file, e hai sempre un B-UP
-
quello ceh voelvo fà ma non me li carica.....me li mette in libreria incomporata e poi non me li fà vedere...anzi mi dice libreria duplicati.......sono andato a vedere sul manuale non c'è niente al riguardo
-
Le cerchi con lo strumento Scala o con lo strumento Oggetto? Mi pare che le scale di Somaschini vengano viste come semplice OGGETTO.
-
le cerco come oggetto , ma non em el fà vedere per niente
-
Ovviamente,le hai estratte dal file rar...giusto?
-
si da là però poi ho fatto coem dicevi tu e non me le fà vedere, me le mette in una libreria incorporata, ma quando vado su oggetto e su libreria incorporata non ci stanno...poi mi appare sempre una scritta :''libreria duplicata-aggiorna ecc.....
-
si da là però poi ho fatto coem dicevi tu...
Io?Boh
lo Zio Bob,ti ha scritto di provarle come oggetto ma,era sott'inteso che dovevi provare a cercarle anche come Scale (senza aver paura di curiosare :D )
.....comunque,le ho scaricate anche io e funzionano (archi 12);le trovi premendo il pulsantino dello strumento scale :si:
-
Se posti le misure esatte.... compreso il dislivello..... te la preparo io...... forse a questo punto facciamo prima.....
-
si da là però poi ho fatto coem dicevi tu e non me le fà vedere, me le mette in una libreria incorporata, ma quando vado su oggetto e su libreria incorporata non ci stanno...poi mi appare sempre una scritta :''libreria duplicata-aggiorna ecc.....
Ma che versione di ArchiCAD stai usando??
Sicuro che hai caricato le librerie giuste dal gestore libreria?
Robs
-
archicad 14