ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Arkitetto - 27 Gennaio 2006, 11:47

Titolo: legatura retino in seziione
Inserito da: Arkitetto - 27 Gennaio 2006, 11:47
Piccolo quesito per tutti..
Allora, utilizzo di solito come retini di campitura di muri e solai delle struttre composte. Adesso quando vado a fare una sezione, trovo legati solamente le campiture esterne e non quelle interne come da immagine allegata (o1) mentre il risultato che vorrei ottenere dovrebbe essere come nell'immagine 02 ovvio notevolmente migliorata. Infatti se il retino perimetrale deve rappresentare l'intonaco che sia intonaco e quindi campisca solo le parti intonacate, di conseguenza estremi di solaio ed altro. Come in un solaio, se il retino perimetrale esterno su un lato dovrebbe rappresentare l'intonaco del vano sottostante, dall'altro sul massetto dovrebbe essere la piastrellatura e quindi non passare sotto la parete che vi si poggia sopra. Da premettere che sia nei muri che nei solai ho usato la medesima retinatura proprio per permettere la legatura. DOVE SBAGLIO? :?  :?  :?
Titolo: legatura retino in seziione
Inserito da: pinomio - 29 Gennaio 2006, 17:30
scusa, se riuscissi a risponderti andrei ad accendere un cero alla madonna. troppo difficile
Titolo: legatura retino in seziione
Inserito da: giuseppe - 30 Gennaio 2006, 03:42
:D  Ciao Archi io di solito per ottenere il risultato che cerchi adopero le operazioni bouleane. Funziona bene.
Ciao
Titolo: legatura retino in seziione
Inserito da: giuseppe - 30 Gennaio 2006, 03:51
:idea: Ho dimenticato di dirti che puoi anche impostare un valore negativo, nelsettagio del muro nella finestra relativa al reference level.
non so se sono stato chiaro. :!:
Spero di si ciao e buon lavoro.
Titolo: legatura retino in seziione
Inserito da: antonibon - 30 Gennaio 2006, 11:22
:D  :D  :D Scusa per la banalità, ma le murature non dovrebbero arrivare fino alla quota del solaio (come struttura) e non a quella dell'isolamento???? Io ho risolto la cosa utilizzando anzichè il solaio composto due solai sovrapposti: il primo strutturale mi prende tutto il piano mentre il secondo (isolamento) stanza per stanza.... e il tutto mi si lega alla perfezione.