ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: Peter - 14 Ottobre 2010, 12:34
-
Ho bisogno di consigli per valutare l'acquisto di uno strumento per fare rilievi planoaltimetrici e tracciamenti per posizionare l'edificio in cantiere... sono completamente ignorante in materia, quindi per favore spiegatemi anche l'ABC quando consigliate una soluzione... budget 3.000/5000 €
thx 1K
P.
-
Secondo me ti conviene incaricare un esterno che abbia pratica di questo......
Come hai già avuto modo di constatare io, per questo tipo di lavoro, mi affido ad un esterno.
Mi faccio fare il rilievo del lotto e dei fabbricati contermini, con altimetrie e appoggio a punti fiduciali catastali.
In questo modo oltre ad avere un dimensionamento esatto della potenzialità edificatorio del lotto, ho la possibilità di posizionare correttamente il fabbricato e, in seguito, eseguire l'inserimento in mappa ed eventuali frazionamenti.
Quindi con un unico rilievo riesco a fare tutto........
Per questo tipo di lavoro generalmente le cifre non sono molto alte (300/500 euro) e l'esterno si cura di restituirmelo già in autocad/ArchiCAD......
Con la cifra che hai messo a disposizione puoi acquistare un buon usato..... o qualche cosa di nuovo....di basso livello.....
Oltre allo strumento devi mettere in preventivo anche l'eventuale software per la gestione del tutto....
-
...acquisto già fuori, ma mi interessa formare uno dei miei dipendenti per essere autonomi con i tracciamenti...
P.
-
Ho bisogno di consigli per valutare l'acquisto di uno strumento per fare rilievi planoaltimetrici e tracciamenti per posizionare l'edificio in cantiere... sono completamente ignorante in materia, quindi per favore spiegatemi anche l'ABC quando consigliate una soluzione... budget 3.000/5000 €
thx 1K
P.
Con quella cifra più che un usato non puoi prendere...con una stazione totale nuova (ti parlo di una TRIMBLE) si parla di circa 10'000€ - 15'000€ (e sono prezzi vecchi)
Come ha detto giustamente Antonello ti conviene appoggiarti ad un'esterno: una volta che il primo rilievo è stato fatto come si deve fare i successivi tracciamenti, frazionamenti e Tipi mappali è uno scherzo
-
...acquisto già fuori, ma mi interessa formare uno dei miei dipendenti per essere autonomi con i tracciamenti...
P.
Devi vedere se con il lavoro che hai riesci ad ammortizzare la spesa di acquisto
-
...non mi serve una stazione totale, non faccio il topografo...mi sto orientando su un teodolite digitale laser per i rilievi ed i tracciamenti tipo questo:
http://www.elmeg.org/scheda.asp?idprodotto=156&idcat=18
ed una livella laser per battere le quote interne
sto nel budget e faccio quello che mi serve quando mi serve... ossia quando faccio DD.LL.
qualche collega ha esperienza con i sokkia?
P.
-
capito....purtroppo con questo tipo di strumento non posso aiutarti mi spiace
-
Anche troppo gentile CRI :ok:
-
...alla fine sabato al saie ho acquistato un teodolite della topcon, ho scelto la versione senza laser perché non penso di trovarmi mai in situazioni in cui non posso accedere al lotto... se succede compro fuori...
ci faccio:
Calcolo aree, perimetri e coordinate
Allineamenti e squadri
Picchettamento e tracciamento
Misura degli angoli e distanze
Strumento
Trepiede
Palina con prisma
Software meridiana
tirato con prezzo fiera e sconto l'ho portato a casa a 3.200 € + IVA
http://www.geotop.it/show.php?Id=5&Type=prodotto
faccio sapere come mi trovo
P.
-
... complimenti peter ... mi sembra un ottimo acquisto ... io sto facendo pratica in questi giorni con uno strumento della NIKON ... ma a quanto visto nel sito, questi della topcon sono ottimi. :D
-
...alla fine sabato al saie ho acquistato un teodolite della topcon, ho scelto la versione senza laser
Secondo me hai fatto un gravissimo errore...... Le stazioni con laser sono di una comodità assoluta...... e le situazioni in cui non riesci ad arrivare in un punto sono più frequenti di quanto pensi......
-
... e ma il budget aumenta anto ...
-
lo so.... ma sai quanto tempo risparmi senza l'utilizzo del prisma?........
-
... si lo so ... ma magari a peter serve solo picchettare e gestire un lotto semplice dove inserire la propria casa in legno o altro ... ;-)
-
...alla fine sabato al saie ho acquistato un teodolite della topcon, ho scelto la versione senza laser perché non penso di trovarmi mai in situazioni in cui non posso accedere al lotto... se succede compro fuori...
Non avevo tenuto conto di questa premessa.......
:ok: :ok:
e i Sokkia come mai alla fine li hai abbandonati?...... così, tanto per curiosità.....
-
...perchè con la topcon ho avuto da subito migliore assistenza: parlato con un commerciale mi hanno girato subito ad un tecnico che non ha voluto vendermi più di quello che mi serve... È stato lui a sconsigliarmi l'acquisto dello strumento con il laser dicendomi che l'avrei usato poco (+1000 €) e che era meglio investire di più sul software per la restituzione in macchina dei punti da tracciare ...individuato il prodotto giusto sono poi stato affiancato dal commerciale di zona che si è limitato a formalizzare e a contrattare... Negli altri stand mi volevano appioppare quello che non mi serve e quindi hanno perso in credibilità...