ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: Pietro - 18 Ottobre 2010, 19:47
-
Ciao ragazzi!
Vorrei aprire un nuovo topic su questo tema poichè mi sto accingendo ad effettuare una tesi di laurea che dovrebbe mettere a confronto i programmi free-form (Rhino ed i cad ad oggetto (Archicad) e potrebbe essere sicuramente produttivo avere dei vostri consigli in merito che avrete sicuramente un'esperienza maggiore della mia :bowing:.
Come prima cosa vorrei redarre una tabella generale di confronto per i software in "generale", cioè non specifica per i due programmi ma bensì applicabile a tutti i software CAD in circolazione.
Da questa tabella poi vorrei riscontrare le caratteristiche di massima dei software analizzati per poi addentarmi nell'analisi dei due (Rhino e Archciad).
Vorrei chiedervi un consiglio su quali secondo voi sono le caratteristiche più singolari di uno e dell'altro software per poi cominciare ad impostare il lavoro.
Grazie mille in anticipo per le risposte. :ok:
-
Non capisco francamente come si possa paragonare due cose diverse. È come se tu volessi, ad esempio, paragonare un coltello con una forchetta... bho...
Robs
-
Non capisco francamente come si possa paragonare due cose diverse. È come se tu volessi, ad esempio, paragonare un coltello con una forchetta... bho...
:D
Forse potrebbe individuare un obiettivo e da lì studiare, di ciascuno strumento, le caratteristiche che consentono di raggiungerlo più agevolmente.
Magari anche più di un obiettivo... e così forse giungere alla conclusione che per tagliare il pane il coltello è migliore della forchetta, per mangiare gli spaghetti è preferibile la forchetta e per il brodo il cucchiaio... e via dicendo.
-
Come prima cosa vorrei redarre una tabella
Qui siamo in un forum, e va bene un po' tutto... :bigrin: ma quando scriverai la tesi ricorda che redarre (anche se si sente e si legge ogni tanto!) non esiste in italiano. Si dice redigere.
-
Non capisco francamente come si possa paragonare due cose diverse. È come se tu volessi, ad esempio, paragonare un coltello con una forchetta... bho...
:D
Forse potrebbe individuare un obiettivo e da lì studiare, di ciascuno strumento, le caratteristiche che consentono di raggiungerlo più agevolmente.
Magari anche più di un obiettivo... e così forse giungere alla conclusione che per tagliare il pane il coltello è migliore della forchetta, per mangiare gli spaghetti è preferibile la forchetta e per il brodo il cucchiaio... e via dicendo.
Esattamente cosi' questo sarà lo scopo finale della tesi, capire quando è meglio utilizzare un software rispetto all'altro e sopratutto per fare cosa.
-
Come prima cosa vorrei redarre una tabella
Qui siamo in un forum, e va bene un po' tutto... :bigrin: ma quando scriverai la tesi ricorda che redarre (anche se si sente e si legge ogni tanto!) non esiste in italiano. Si dice redigere.
:bowing: :bowing: :bowing: una svista scusate...
-
Ragazzi qualche aiuto??? Basta un incipit poi faccio da solo!!
-
Ragazzi qualche aiuto??? Basta un incipit poi faccio da solo!!
Quali sono i risultati che vuoi raggiungere? Quali obiettivi hai individuato?
-
I riusultati principali sono quelli di ottenere un confronto diretto (di funzioni) sui due programmi, i miei obiettivi sono molteplici e pressochè illimitati in quanto a partire dall'analisi scatureranno diverse problematiche.
-
I riusultati principali sono quelli di ottenere un confronto diretto (di funzioni) sui due programmi, i miei obiettivi sono molteplici e pressochè illimitati in quanto a partire dall'analisi scatureranno diverse problematiche.
Beh, finché non stabilirai in maniera univoca gli obiettivi... sarà difficile darti un aiuto!
-
Sono riuscito a produrre un bozza di scheda d'analisi e vorrei un vostro parere a riguardo....
Inoltre volevo chiedervi se conoscete qualche libro autorevole da cui poter trarre delle informazioni sul concetto di "disegno digitale", come concetto astratto e non rapportato a software specifici.
Grazie mille e buon weekend!
-
potresti iniziare col cercare su wikipedia (grafica digitale e CAD) e poi seguire i link suggeriti ...
Robs
-
sempre peggio l'università.... questo è il risultato della riforma 3+2.....
-
sempre peggio l'università.... questo è il risultato della riforma 3+2.....
Grazie mille per l'aiuto produttivo.
Ricordo che sono ancora in fase bozza! Cmq grazie veramente!
-
...il problema è come ovvio l'offerta formativa, agli studenti non resta che prendere quello che passa il convento... forse. :martellata:
-
Avrei bisogno del vostro aiuto......vorrei sapere se conoscete qualche testo specializzato sui software BIM (building information modelling), se possibile in italiano...
Ne ho trovati un due ma sono completamente in inglese...sto traducendo ma mi risulta difficile!!
Grazie mille :praying: :praying:
-
se hai bisogno di sapere cos'è un BIM puoi leggere il manuale di Archicad
Robs
-
Ho già letto sia il vostro manuale che quello di archicad....anche se sono arrivato alla versione 12 (del vostro) e 13 dell'ufficiale..
A me interesserebbe qualche testo più specifico ed approfondito sulla tematica che non si rapportasse ad un solo applicativo ma affrontasse il discorso sui BIM più in generale come "concetto" generico...
Per farvi qualche esempio ho visionato questo testo che mi sembra valido: http://www.mhprofessional.com/product.php?isbn=0071494537
Mi servirebbero libri di questo genere ed in italiano se possibile...
Grazie cmq per la risposta! :bowing:
-
Dovresti cercare di passare l'ostacolo dell'inglese se vuoi consumare carne fresca. ad ogni modo hai provato google books (http://www.google.it/search?aq=f&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=bim#q=Building+Information+Modeling&hl=it&prmdo=1&tbs=bks:1,vw:1,lr:lang_1it&source=lnt&lr=lang_it&sa=X&ei=k7MGTcGsEoeh4Qaf66zWBw&ved=0CAoQpwU&fp=e90d978025495a5e)?
Fai una ricerca con 'Building Information Modeling' tra le pagine italiane. qualcosa c'è!