ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: ste.ang1979 - 20 Ottobre 2010, 15:24
-
CONOSCO POCO ARTLANTIS ma devo imparare in pochi gg!!! le domande che vi pongo sono le seguenti:
Domanda n1)
Ho un 3d fatto interamente con archicad 11(compresi i materiali)...da questo 3d vorrei ricavare con art lantis studio 3.0 (oltre alle viste prospettiche naturalmente) tutti i PROSPETTI renderizzati e il pLANOVOLUMETRICO renderizzato del mio progetto. posso farlo? se si come? dove si impostano in artlantis studio3 i tipi di vista di cui ho bisogno?
Domanda n2)
per fare un buon render di esterni quali sono i settaggi da fare? (intendo luci,sfondi, materiali...devo fare la volta celeste..se si come?) dove trovo la finestra di questi settaggi sul programma?
ho urgente bisogno, grazie mille a chi sarà così gentile da rispondermi
-
Ciao :D
.. il primo suggerimento è di guardare la guida di artlantis che trovi in help, il tasto cerca qui sul forum, guardare i tutorial video su artlantis.com, e in fine dare un occhiata alla bacheca WIP in cui molti postano settaggi e materiali delle scene che usano. C'è tutto quello che hai chiesto e pure illustrato ;-)
-
CONOSCO POCO ARTLANTIS ma devo imparare in pochi gg!!! le domande che vi pongo sono le seguenti:
Domanda n1)
Ho un 3d fatto interamente con ArchiCAD 11(compresi i materiali)...da questo 3d vorrei ricavare con art lantis studio 3.0 (oltre alle viste prospettiche naturalmente) tutti i PROSPETTI renderizzati e il pLANOVOLUMETRICO renderizzato del mio progetto. posso farlo? se si come? dove si impostano in artlantis studio3 i tipi di vista di cui ho bisogno?
Domanda n2)
per fare un buon render di esterni quali sono i settaggi da fare? (intendo luci,sfondi, materiali...devo fare la volta celeste..se si come?) dove trovo la finestra di questi settaggi sul programma?
ho urgente bisogno, grazie mille a chi sarà così gentile da rispondermi
hai fatto solo 2 domande.. bene..
solo un piccolo problema, non è possibile dare risposte alle tue domande!!!!!!
o meglio ci sta gente che ci impiega mesi o anni per trovare i settaggi giusti e tu intendi imparare in men che non si dica?
bisogna fare delle prove, tante prima di poter raggiungere un risultato decente... io ti suggerirei innanzitutto l'acquisto del manuale,
poi darei una spulciata al forum CERCANDO tutto quello che ti serve, dai settaggi a tutto il resto.
Ti ricordo che tutto si può fare, ma devi prima provare, provare e riprovare!
Buona Fortuna!
-
grazie mille ad entrambi!