ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 12:56

Titolo: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 12:56
Mi siete mancati, internet non ha funzionato per un pò ma nel frattempo ho acquistato il nuovo manuale che trovo ottimo, complimenti (mi hanno mandato anche i file di supporto) e posto questo ultimo lavoro, casa in centro storico.
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 13:14
..........e altre
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: lucio vero - 27 Ottobre 2010, 13:24
... brava marisa  :clap: :clap: ... sei molto migliorata ... sarà merito anche dei tutorial del libro?  :laughing:

... piccolissime sbavature ma ottimo lavoro.  ;-)
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 13:34
Certamente studiare è sempre importante e un manuale quando è così ben scritto e soprattutto "chiaro" (difficilmente i manuali lo sono) fa solo piacere leggerlo.
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: vittorio.t1 - 27 Ottobre 2010, 13:35
bel lavoro  :ok:
una domanda... i tappeti [o almeno penso siano tappeti] sono lucidi e riflettenti per una scelta tua???  :wondering:
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 13:48
Si tratta di un pavimento in cemento colorato esistente (vedi foto) che è molto comune nelle nostre case in centro storico naturalmente trattandosi di una pasta colorato di circa 5mm può essere levigato. Io ho pensato di mantenerlo come inserto "tappeto"
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: lucio vero - 27 Ottobre 2010, 14:02
... ehehhehe ... riconosco la tipologia .... ma dovrebbero esserci anche nel messinese ste piastrelle .... almeno una zia di mia madre in provincia di ME le aveva.  :D
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 14:10
Si hai ragione ma credo che in Sicilia fossero molto utilizzati, noi avevamo questi pavimenti in una casa ad Ispica. Ne ho visti anche nel palermitano e quindi credo che esistessero un pò in tutta la Sicilia. Adesso alcune ditte "nordiche" li riproducono ma ovviamente non sono così belli come quelli fatti a mano, inoltre dalle mie parti ancora qualche artigiano riesce a farli con i sistemi di allora anche se vanno scomparendo. Se ne trovano di vecchi dagli antiquari ma hanno costi proibitivi. E quindi quando li trovo in vecchie case cerco di mantenerli (condizioni permettendo).
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: lucio vero - 27 Ottobre 2010, 14:16
.... esatto ....  :ok: ... cmq erano costosi anche allora ... non era di tutti poterseli permettere.  ;-)
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: vittorio.t1 - 27 Ottobre 2010, 15:51
 :oopss: e c'hai pure ragione, mia nonna aveva un pavimento così in casa.... è l'immagine della camera da letto che ma fregato e il fatto che non ci fossero fughe
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: markini - 27 Ottobre 2010, 19:44
Se t'interessa,per il vetro del bottigliame,prova la cartolina che ho postato  QUI (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=17158.msg114408#msg114408)  ;-)
Per la plastica/vetro della lampada QUI (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12584.msg84975#msg84975)
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 20:18
Grazie Markini, in effetti li avevo già e credo di aver usato il tuo. Sono perfetti!
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 27 Ottobre 2010, 20:24
Dimenticavo, posto altre immagini.
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: markini - 27 Ottobre 2010, 20:46
.... credo di aver usato il tuo...
Non sembra...comunque,vai sempre meglio  :ok:
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: krisztina - 28 Ottobre 2010, 09:09
Bellissimi render. Come sempre. Brava.  :clapclap:
… Solo 2 cose:  non sono troppo riflettenti le piastrelle in cucina?
….non mi piace la tovaglia, mi sembra che sia fatta di carta….
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: Aron77 - 28 Ottobre 2010, 10:10
 :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Veramente belli marisa. :si:
Ti volevo chiedere una cosa: io per lavoro disegno tutto il giorno per lo + cucine ed ho visto che la resa della luce nel tuo render è ottima...
Potresti, per favore, postare i settaggi dell' Heliodonica ed eventuali luci in modo da poter fare un confronto  e correggere gli errori?

Grazie mille e COMPLIMENTI ancora! :dancing: :dancing:
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: marisanoto - 28 Ottobre 2010, 16:09
Grazie per i complimenti fanno sempre molto piacere, per quanto riguarda le impostazioni sono queste:
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: Aron77 - 29 Ottobre 2010, 09:09
 :ok: :ok:

Grazie mille marisa .... :clapclap:
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: aryssa - 03 Novembre 2010, 11:22
superbe Marisa,quelle della cucina davvero lodevoli,ottima luce :clap:
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: Nick Foley - 05 Novembre 2010, 00:06
Domanda aperta e tutti: come si fa ad ottenere due file di piastrelle diverse dalle altre (immagine cucina)? Oppure altra cosa che spesso vedo nei render degli espertoni del sito la piastrellatura tipica del bagno dove le piastrelle si alzano fino a una certa misura per poi lasciare solo l'intonaco.... :martellata:
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: Rot - 05 Novembre 2010, 08:59
0. Ci si ingegna...scommetto che se ci pensi un po'....comunque:

1. Crei una text di due piastrelle e la moltiplichi solo per la lunghezza posizionandole alla quota giusta (in realtà sotto ci sono le altre)
1.1 oppure crei una text che contenga già la fascia con le piastrelle diverse

2.Basta che quando modelli metti un muro di 1cm  davanti al muro intonacato creerà l'effetto materiale diverso ma con in più lo spessore delle piastrelle
2.1 Una text alta 1.8 m che non moltiplichi in altezza

3. uguale alla 2. per zoccolini e casi simili


Se non sono stato chiaro rispiego....sono un po di fretta. Buona giornata
Titolo: Re: Appartamento in città
Inserito da: Nick Foley - 05 Novembre 2010, 18:20
0. Ci si ingegna...scommetto che se ci pensi un po'....comunque:

1. Crei una text di due piastrelle e la moltiplichi solo per la lunghezza posizionandole alla quota giusta (in realtà sotto ci sono le altre)
1.1 oppure crei una text che contenga già la fascia con le piastrelle diverse

2.Basta che quando modelli metti un muro di 1cm  davanti al muro intonacato creerà l'effetto materiale diverso ma con in più lo spessore delle piastrelle
2.1 Una text alta 1.8 m che non moltiplichi in altezza

3. uguale alla 2. per zoccolini e casi simili


Se non sono stato chiaro rispiego....sono un po di fretta. Buona giornata
No no ho capito benissimo grazie! :oopss: