ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: fufixo - 04 Novembre 2010, 15:35
-
Salve questa è la prima volta che utilizzo Artlantis per renderizzare, dato che precedentemente utilizzavo Archicad per farlo.
Oggi mi sono trasferito il progetto da Archicad ad Artlantis e ho un po smanettato di qua e di la, ma dal momento in cui renderizzo i muri esterni mi danno questo effetto errato (contorni sali e scendi) e l'immagine non mi garba per niente a livello qualitativo. Mi è anche capitato che all'aumentare della risoluzione, tali imperfezioni si accentuano.Vi prego aiutatemi
-
Ciao e benvenuto :ok:
Che tipo di problema hanno i muri? :wondering:
Se vuoi materiali diversi,in ArchiCAD devi assegnare materiali diversi o riassegnarli in artlantis (cerca nel forum)
Hai applicato un'immagine come sfondo o stai utilizzando l'eliodonica?
Hai attivato i parametri avanzati?(cerca nel forum)
Magari,posta una vista più grande e/o ravvicinata......
-
dall'immagine postata si capisce poco..... ma così. a intuito...direi che è un problema di ANTIALIAS
http://it.wikipedia.org/wiki/Antialiasing
tra i settaggi del RENDER, impostando il PARAMEtro in ALTO, ovvierai a questo problema, aumentando i tempi di calcolo.
spero di aver centrato il bersaglio.
buon LAVORO.
PS: consiglio spassionato..... via quegli orrendi alberi ARCHICAD....scarica le essenze arboree gratuite dalla pagina DOWNLOAD del sito
-
Eccovi una immagine + da vicino....... vedete il difetto grafico?
Ecco la configurazione adottata da me:
- Pot. del Sole 0
- Prec. ombra 72
- Cielo illuminato 0
- Focale 37
- Prof. di campo 0
- Illuminazione heliodon
- Post elaborazione tutto su default
Le texture usate per i muri esterni sono stati cambiati risp a quelli di ArchiCAD E LA QUALITà DELL'ANTIALIASING E DELLA RADIOSITà è AL MASSIMO
Che cosa mi potete consigliare sull'immagine?
-
parametro attenuazione del materiale dei muri è a 0???
orientamento texture del materiale del muro è ORTOGONALE???
-
Si l'orientamento è ortogonale ma l'attenuazione nn so dato che sino ad ora non ho trovato tale voce..............
-
per le superfici piane, tipo i muri..è bene che il cursore stia tutto a sinistra....altrimenti causa aloni non voluti e sgradevoli
-
Attendi un secondo che provo a settare il tutto come mi hai detto.............
-
Dunque ho settato i parametri come mi hai detto ed ecco il risultato..................
-
Attenzione alla ringhiera del terrazzo che poggia nel vuoto e,in fase di modellazione,utilizza l'accessorio "superficie falda" o per avere un tetto con i coppi ® (http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=dlattach;topic=14549.0;attach=40346;image) tridimensionali o,se preferisci,dalla sezione dowload,scaricati il tetto di Somaschini
-
Comunque a prescindere come ti sembra come rendering?
Poi che consiglio mi potresti dare in merito alle dimensioni shared ogni volta che ne inserisco una, e quando conviene usare gli shared o le texture?
Un'altra cosa per quanto riguarda i settaggi della luce puoi darmi qualche dritta?
Invece per quanto riguarda il tetto somaschini, penso di doverlo applicare in archicad ?
-
Ho utilizzato il tetto somaschini ma mi capita che appena lo creo, al centro della falda ho uno spazio vuoto.....da cosa dipende.dove è che sbaglio?
sE ESISTE UNA GUIDA IN MERITO, DOVE MI POTRESTI INDIRIZZARE?
-
PRIMA devi selezionare la falda,POI richiami l'accessorio;cosi facendo,si plasmerà correttamente sulla tua falda.
Per le altre domande,le risposte sono molteplici;
Non c'è una casistica per l'utilizzo di shader e textur;ogni materiale ha delle caratteristiche diverse.Se le tue textur sono eccellenti,utilizzale (e magari,creati degli shader)
L'illuminazione può essere più o meno buona (come ti ho scritto sopra,hai attivato i parametri avanzati da dove settare i rimbalzi di luce?)ma è il contesto che manca (ed attiva anche il suolo infinito).
Per il prato,utilizza le ottime cartoline di Lucio Vero che trovi nella sezione dowload.
Il miglior suggerimento che ti posso dare,al momento,comunque è sempre il solito;cercare nel forum e provare,provare..... ;-)
-
Dunque per quanto riguarda i parametri avanzati da dove settare i rimbalzi di luce non so dove sn ( ho artlatis studio 2.0) e sino ad ora nn ho visto tale dicitura; anche la dicitura suolo infinito nn ho, magari sarà con qualche altra voce.
-
... allora non andare in sbattimento ... con la 2 niente rimbalzi. :D
-
....mentre,per il suolo infinito,clicca il cubetto (oggetti) e metti la spunta nella casella "suolo".
-
Purtoppo in archicad, la funzione accessori non ce l'ho su design..........
-
1 hai scaricato ed installato i goodies? (Aiuto>Goodies)
2 vai in Opzioni>Ambiente di lavoro e seleziona il "Profilo standard"
ora dovresti visualizzare gli accessori dell'extra design ;-)