ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: stella - 30 Gennaio 2006, 23:05
-
Ciao!!!
rieccomi qui a chiedervi ancora qlc consiglio...
quando cerco di spostare gli oggetti sulla scena, invece di spostare solo l'oggetto, sposta il punto di vista in base all'oggetto selezionato,
e nn capisco xchè! 8O
posto anche l'img...che ne pensate del render?
ciao!!!!
stella! :)
-
Ciao
Per quanto riguarda il tuo render: fai qualche prova in più con l'illuminazione. Cosa hai usato? Solo Heliodonica o altre luci?
Per quanto riguarda la tua domanda: ti succede così perchè, forse, invece di essere attivo il pannello degli oggetti (cliccando sul pulsante a forma di cubetto) è attivo quello della camera (cliccando sul pulsante a forma di macchina fotografica)...
ciao
Robs
-
ciaooo..... per la seconda domanda quoto in pieno Robs.... mentre per i consigli...io farei così:
1)utilizzerei lo strumento falda per inserirei l'oggetto coppo e dare forma al tetto;
2)posizionerei i canali di gronda ed i pluviali;
3)alle finestre applicherei un sistema di oscuramento (tapparella o scuri);
4)cercherei una maccina + realistica e l'applicherei alla scena!!( c'è ne sono tante proprio qui nei down!!!)
5)utilizzerei oggetti veri e propri per gli alberi e per i cespugli!!!!
6) usa un pò di Bump per l'erba e per l'asfalto!! e casomai... miscela un pò il colore!!!
7)guarda bene le dimensioni del tuo sfondo... mi sembra un pò sgranato... fuori scala!!!
Per il resto la text dell'intonaco mi piace.. così come le ombre portate!!!
In più mi unisco alla domanda ri Robs per sapere che ti po di luci hai usato....!!!!
Continua così che vai alla grande!!!
-
ciao robs, ciao fusion!
x robs: per quanto riguarda l'illuminazione c'è la heliodonica e
una pointlight predefinita che si trova dietro la casa (ho notato ora che
era accesa!! ...ops!)
x qnt riguarda invece il problema dello spostamento oggetti, era attivo il pannello degli oggetti, e quando selezionavo un oggetto sulla scena appariva un cursore a forma di "più".
ora che ho chiuso e riaperto il programma il problema è sparito!
x fusion:
1)utilizzerei lo strumento falda per inserirei l'oggetto coppo e dare forma al tetto;
lo strumento falda?? x caso è di archicad?
5)utilizzerei oggetti veri e propri per gli alberi e per i cespugli!!!!
cosa intendi con "oggetti veri e propri"? gli alberi e i cespugli
che ho utilizzato sono oggetti di atlr...
4)cercherei una maccina + realistica e l'applicherei alla scena!!( c'è ne sono tante proprio qui nei down!!!)
avessi l'adsl le scaricherei subitoooo!!!!!! :cry:
gli altri consigli li metto subito in pratica...thanks
byeee :)
-
ciao stella....
_ si lo strumento falda lo trovi negli extra di archicad!!!
_ per oggetto albero intendo un oggetto di tipo archicad o 3ds.. nn un parametrico come può essere quello di ArtR!!!
_per l'adsl... è un prblema molto comune!!!
:wink: :wink: :wink:
-
ciao..... :wink:
te ne allego solo 2...così le puoi scaricare senza tanti oneri......
ciao :wink:
-
e se volessimo esagerare...
-
grazie maurop!!
:D :D
-
e se volessimo esagerare...
:D grazie anche a te kiru!!
-
figurati...
comunque se vai nella seiozne download e in quella dei link del sito trovi tanti altri oggetti da scaricare...
mandarli via post non è possibile x tutti xkè alcuni son pesanti...
saluti...
PS: se cerchi qualcosa in particolare ke nn trovi... basta che chiedi e vedrai che qualcuno ti aiuterà sempre... :D :D :D
-
:wink: :wink:
-
ciao!!!
ehmmmmmmmm......scusate l'ignoranza maaa.....
non ho mai importato un oggetto .aof nella scena......come fo?? :? :helpsos:
p.s. kiru, bello il ferrarino! ;)
-
con ATL R aperto... e con apertta la cartella dove hai salvato il file ke ti interessa inserie... bnasta che lo strascini col mouse nella finestra delle librerie di ATL.. puoi inserire anche cartelle intere con file dentro...
IMPORTANTE se modifichi tali cartelle (fuori da ATL si intende), se le sposti in alte dir... ATL perde il percorso e nn t fa + visualizzare i file .aof!
salut
-
allora.....
salvi le tre automobiline in una cartella.....
la kiami Auto da archiradar (ma chiamala come vuoi!!!) :wink:
la poni nel tuo archivio oggetti
apri Artlantis
clicchi in basso sul cubetto (finestra oggetti della biblioteca Artlantis)
trascini la cartella suddetta all'interno della finestra oggetti di Artlantis e il gioco è fatto
più difficile da dire che da fare..... :wink:
ciao :wink:
-
...tutto qui???...e io che immaginavo chissà cosa!!! :D :D
thankssssss
besos