ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: gbigagli - 16 Novembre 2010, 08:04
-
Ho visto ieri che artlantis ha pubblicato un aggiornamento sia di artlantis render che studio dalla 3.0.3 alla 3.0.5. Inoltre pubblica anche l' alpha a 64 bit. qualcuno ha già provato a fare l' upgrade? ...(per capire se vi sono stati problemi) grazie
giacomo
-
Un solo giorno mi pare un po' poco per pareri .. anche perchè non ho idea di che cosa abbiano corretto. ;-)
-
Fixes since version 3.0.3
Fixes:
- When opening an atl archive, when a .mov linked file was a mp3 audio file, a dialog asked for this file, Cancel Artlantis quitted unexpectedly.
- It was impossible to open an .atl file version 1.2 in version 3.0.3. - Lighting thou the lights were turn off they kept casting shadows. - Artefacts black dots fixed. - FBX importer fixed, objects get their geometry offset. Enhancements:
- Import of DWG-DXF 2011 files.
Fixes since version 3.0.0
Fixes:
- changing the anchor point of an object with « camera target» option was ineffectual. - by the end of a VR rendering a new saving dialog get displayed. - Post process: Edge and Pastel: the cursor Pastel Effect was ineffectual. - crash when opening some atl files.
- texture had a round artefact. - merged geometry was ineffectual. - UV textures of objects were not correctly displayed. - Postcards preview drag and drop of Shader was ineffectual. - aof files had a tiny preview. - crash when Undo was used after the “Merge Geometry” command. - obliged to enter the coordinates of the camera more then one time to get them. - icons size issue of Artlantis in the Dock. - display issue when resizing the 2D View window. - light inspector the popup menu «Target On» didn't refresh when doing "Use as Target" on an object. - water shader “Flatness” cursor the tooltip was wrong. - Revert function could crash Artlantis. - point of views inspectors could disappear. - a dwg file had no triangle thou it contained 3D geometry.
Exporters:
- ArchiCAD 13 to Artlantis 3 impossible to use « Use a Reference File... » from the export. - an OBJ export did not get exported. - an ArchiCAD 12 file crashed when exporting to Artlantis 3 - when exporting to ArchiCAD 12 and ArchiCAD13 to Artlantis 2 and Artlantis 3 texture orientation could be lost.
- Artlantis crahed when opening a dwg file. - the GDL materials of binary objects were not listed into Artlantis
Abvent November 2010
-
FBX importer fixed, objects get their geometry offset. Enhancements:
- Import of DWG-DXF 2011 files.
... questa cade proprio a fagiolo ..... :D ... ma dove erano internate ste notizie????????
-
All'interno del pacchetto dell'upgrade ... ;-)
Robs
-
.... beh certo dare la notizia come fanno tutti in homepage era troppo x abvent ... :whistling:
-
scusate, mi rendo conto di essere fuori dal mondo, ma riassuntino in italiano?
l'inglese non è il mio forte :worried:
-
Più o meno questo:
correzioni rispetto alla versione 3.0.3:
- all'apertura di un archivio .ATL, nel caso in cui un file .mov è collegato a un file audio mp3, un dialogo domanda di cercare questo files. Per annullare occorre chiudere il programma.
- è impossibile aprire un file .atl versione 1.2 con la versione 3.0.3
- le luci artificiali anche se spente continuano a produrre ombre
- correzione dei punti neri sulle superfici
- correzione dell'importazione FBX, una parte della geometria degli oggetti veniva spostata
miglioramenti:
- importazione dei file DWG-DXF di autocad 2001
speriamo che i punti neri di qui parlano siano la correzione delle macchie scure sulle superfici quando si alzano i rimbalzi del radiosity
Robs
-
.... beh anche la correzione della geometria spostata nell'import degli fbx non è male ..... ;-)
-
Grazie per la traduzione Robs :bowing:
-
Ho riprovato a installare la versione a 64 bit per mac........
:shoked02: Non funziona a 64 bit....... :shoked02:
Che mi combinano sti ragazzi della Abvent?????? :gun2:
-
ma hai avviato il mac a 64bit ?? E poi, hai più di 4GB di RAM ? Altrimenti non ha senso...
Robs
-
8gb di RAM...... altri programmi me li da a 64 bit...... quindi non penso sia questione di avvio.......
La versione precedente partiva a 64 bit senza variare nulla all'avvio.......
-
Fai una prova ...
Robs
-
Per essere sicuro ho riavviato il sistema forzandolo a 64 bit (tasti 6 - 4 premuti).... non cambia nulla........
ho verificato con il system profiler.... ed il kernel me lo da a 64 bit.......
-
Bhè, allora, se sei sicuro di aver scaricato la versione giusta dal sito Abvent, gli dovresti scrivere per segnalare il problema ...
Robs
-
La schermata iniziale parte con la scritta in rosso "Versione Alpha 1 - 64 bit".......
-
Senti, ma hai scaricato l'upgrade di 18MB oppure la release completa di 308mb ??
Non è che hai fatto l'upgrade alla versione a 32bit?
Prova a scaricare tutta la versione completa di 308mb. Forse con quella risolvi.
Robs
-
E' con quella da 308 mb che ho provato....... la precedente l'avevo già eliminata dal mac
-
Gli ho scritto....vediamo che dicono.....
-
Ho scaricato anch'io la versione a 64 bit e anche se per prova mi è sembrato più veloce nel renderizzare un lavoro nel mio MacPro me lo da ancora a 32 bit.
-
Sì, ieri sera l'ho scaricata anche io e confermo ciò che ha detto Antonello. Sembra non andare a 64bit ... :wondering:
Cmq, sarà pure "suggestione," ma renderizzando con la versione a 64bit escono dei rumori dal processore/ventole che non escono con la versione a 32 ..
Le "famose" macchie sulle superfici sono state un pochino eliminate, però continuano ad esserci.
Speriamo in un salto di qualità con Artlantis 4 che avrà un diverso motore di rendering.
Robs
-
Ho parlato adesso con il capo degli sviluppatori di Artlantis in Abvent.
Mi ha detto che c'è stato un errore nell'aggiornamento della versione a 64bit. A breve verrà messa online una versione funzionante a 64bit.
Robs
-
Mi hanno risposto che devo installare la versione a 64 bit....perché funzioni a 64 bit :shoked02: .... ma se gli ho detto che ho installato la Alpha a 64 bit........ :shoked02:
Vabbè...aspettiamo l'aggiornamento dell'aggiornamento......
-
Mi hanno risposto che devo installare la versione a 64 bit....perché funzioni a 64 bit :shoked02: .... ma se gli ho detto che ho installato la Alpha a 64 bit........ :shoked02:
Non è che ti ha risposto un call center Tim per caso ?? ;-)
Robs
-
... mi propongo come centralinista abvent ... :whistling:
-
... mi propongo come centralinista abvent ... :whistling:
:bigrin: :2funny: :rofl: :rofl: :ok:
Robs
-
Ciao ragazzi, credo che sia online ora la versione giusta, scarico la demo. Robs, veramente Artlantis 4 avrà un nuovo motore di render? :drooling: Qualche anticipazione in più ce la puoi fornire?
-
Si, sono state messe online le versioni corrette.
Al momento anch'io so davvero poco al riguardo, ma le novità sono tante e interessanti.
Più avanti ne parleremo.
Robs
-
Scusate ma avendo installato Artlantis 3.0.5x64 Alpha vorrei capire se apre solo i file di Artlantis, nel menu a tendina (allego immagine).
-
Si, il 64 bit in beta test apre solo file artlantis, inoltre dipende direttamente dall'installazione del normale Artlantis in 32 bit!
Per aprire altri file di diversa estensione in 64 bit, devi perciò aprirli con il 32 e poi una volta salvati riapre con il 64 bit.
Inoltre, se non ricordo male, mi pareva che un a volta aperto il file e salvato nella versione a 64bit non fosse più possibile aprirlo dal 32 (si consigliano quindi dei bei "salva con nome")
-
Grazie Hedy, infatti ho fatto come da te consigliato, pensavo dipendesse da una installazione non corretta.
Anche se non ho capito bene i vantaggi, ho notato che applicando i materiali rallenta un pò.
-
Grazie Hedy, infatti ho fatto come da te consigliato, pensavo dipendesse da una installazione non corretta.
Anche se non ho capito bene i vantaggi, ho notato che applicando i materiali rallenta un pò.
Il vantaggio è unicamente l'uso della memoria. Non hai tempi minori ne migliore qualità per ora. A me ad esempio, che lavoro su capannoni industriali e tratto spesso 25.000mq a botta viene molto comodo..
-
in realtà un incremento di velocità ci dovrebbe essere, ma si nota solo con file abbastanza grossi (parecchi poligoni) in quanto non viene utilizzata la cache ma solo la RAM
Robs
-
Ora ci siamo e funziona a 64 bit......
Stesso render.... versione 64 bit.... 2 min e 08 sec. .......versione 32 bit..... 2 min e 02 sec........
A prima vista il render sembra migliore......
-
in realtà un incremento di velocità ci dovrebbe essere, ma si nota solo con file abbastanza grossi (parecchi poligoni) in quanto non viene utilizzata la cache ma solo la RAM
Robs
Ti dirò, non ho trovato questo vantaggio pur confrontando le stesse viste di un mio lavoro..anzi..a parità di poligoni(molti poligoni), inquadrature e effetti.. il 64 bit è forse più lento di una manciata di secondi. Ho riscontrato inoltre, un aumento di quelle dannate macchie nel 64bit vicino alle fughe tra strutture ruvide con un valore di attenuazione shader troppo alto(cosa che purtroppo spesso mi tocca toppiccare a sproposito a seconda dell'inquadratura).
Al contrario il progresso è tantissimo la dove serve molta memoria (vedi il mio post di congratulazioni con la ram in pieno uso e il 32 bit che nemmeno valutava la possibilità di avviarsi..)
(http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=dlattach;topic=17476.0;attach=49280;image)
L'incongruenza tra quello che ho provato e la velocità che dovrebbe invece contraddistinguere la versione beta, potrebbe ritrovarsi in tanta ram ma lenta..e anche li non credo che sia il mio caso avendo delle ddr3 della corser.. :wondering:
Riproverei a casa con la versione beta e ram ancora più prestante..ma mi sono già scaduti i 30 giorni della 3.0.4..e inoltre il processore falserebbe la prova suppongo
-
Ti dirò, non ho trovato questo vantaggio pur confrontando le stesse viste di un mio lavoro..anzi..a parità di poligoni(molti poligoni), inquadrature e effetti.. il 64 bit è forse più lento di una manciata di secondi.
Infatti nel precedente messaggio ho usato il condizionale: "dovrebbe esserci". Ma da quello che hai scritto adesso sembra che le conclusioni logiche non sempre sono reali.
Può però dipende dal fatto che il programma è ancora in beta ed è possibile che queste "discrepanze" possano essere corrette con la versione definitiva.
Ho riscontrato inoltre, un aumento di quelle dannate macchie nel 64bit vicino alle fughe tra strutture ruvide con un valore di attenuazione shader troppo alto(cosa che purtroppo spesso mi tocca toppiccare a sproposito a seconda dell'inquadratura).uti i 30 giorni della 3.0.4..e inoltre il processore falserebbe la prova suppongo
Io invece, in un paio di render, ho visto la diminuzione delle macchie rispetto alla versione 3.0.3
Ma cmq ci sono ancora. Non sono state eliminate del tutto.
Robs
-
..e mentre continuiamo a provare, io ci ficco un ulteriore grazie agli sviluppatori abvent e ovviamente allo staff archiradar che li aiuta con le segnalazioni. :D
Nell'ultimo mese i lavori "titanici" per me si sono triplicati. Se non fosse per la versione beta non saprei veramente dove sbattere la testa :clap:
-
Quindi consigliate di fare l' aggiornamento, alla 3.0.5 casini non ne fà.
Poi alla 64 bit ci penserò quando uscirà la 4.0 intanto lascio a voi smanettoni le prove, io la settimana scorsa ho fatto un redner visto in pianta con circa 800000, poligoni tra scrivanie luci e piante, e la buona 3.0.3 sotto MAC non ha brontolato più di tanto, la prossima settimana ho tre piani di un ospedale da fare, mi sà che dovrò semplificare alcuni oggetti.
Federico
-
Ho approfittato di un paio di aggiustamenti per fare nuove prove. :bigrin:
Parliamo di un file da 600 e passa MB con 10.731.492 triangoli (escluso oggetti ecc)
-NO shader Neon.
-3 Rendering formato A3 a 150dpi
-Sistema operativo: seven
-Ram: 8G
-Processore: Quadcore 8200 (fa pena ma è quello che ho..)
GARA1: con oggetti vari la 32 bit da direttamente bandiera bianca :notlistening: :tegole:
GARA2: con oggetti ma qualche lucido spento, tempi pressochè identici. La 64 bit arriva seconda, registrato una media di +3secondi rispetto alla rivale, ma ha anche aperto il file nella metà del tempo (5 minuti abbondanti per la 32bit).
Ci vediamo al prossimo gran premio :ok: :dancing:
-
Grazie Hedy per questi test :ok:
Robs
-
Salve a tutti, stavo valutando l'idea di mettere artlantis a 64 bit anch'io, ma non sono riuscito a vedere da dove scaricare il programma. Sul sito ci sono solo la versione render e studio. Mi aiutate a trovarlo? Grazie.
-
http://www.artlantis.com/index.php?page=download/update/index
-
grazie, scaricato e provato. Funziona, con la versione a 32 non riuscivo a fare un render un pò grossino, invece con la versione a 64 con un coreI5, render fatto senza problemi se non quello del tempo.......1h.e40 min.!!!
-
scusate,io ho la versione 3.0.2.1 che cosa devo scaricarmi per aggiornare questa versione?e da dove soprattutto devo scaricare gli aggiornamenti?grazie
-
scusate,io ho la versione 3.0.2.1 che cosa devo scaricarmi per aggiornare questa versione?e da dove soprattutto devo scaricare gli aggiornamenti?grazie
Ciao Danylo.......
http://www.artlantis.com/index.php?page=download/update/index