ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: moscerino - 16 Novembre 2010, 11:47
-
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, mi sono messo a provare Artlantis perchè un cliente mi ha chiesto una presentazione per un immobile da ristrutturare e volevo qualche parere sulla luce e su alcuni materiali, come il mattone antico, che in alcune pareti sembra stirato e non so come modificarlo al meglio...
Grazie in anitcipo, sono autodidatta ma artlantis mi piace molto..
-
Ciao e benvenuto tra gli amanti di artlantis ;-) :D
Verifica che il tuo materiale utilizzato su superfici piane abbia l'attenuazione a zero;questo parametro và utilizzato solo sulle superfici curve altrimenti,può causare strani difetti di testurizzazione.
Altri difetti di tessitura si hanno quando le superfici non sono perpendicolari tra di loro;il suggerimento è quello di,in fase di modellazione,assegnare un materiale diverso per ogni superfice obliqua o,in alternativa,riassegnare il materiale in artlantis.
L'illuminazione è abbastanza buona.....con quale versione renderizzi?Se lo fai con la 3,hai attivato i parametri avanzati e relativi rimbalzi?
ps.l'ideale è mettere sempre il punto di fuga alla stessa altezza del punto di vista ;-)
-
...intanto grazie mille dei suggerimenti...
io uso la 3 ed infatti non avevo impostato i valori dei rimbalzi ora ho messo quelli per interni ed è migliorato...poi si effettivamente con il punto di fuga alla stessa altezza è più reale...
questo è il risultato per ora con le nuove impostazioni....
ciao
-
io uso la 3 ed infatti non avevo impostato i valori dei rimbalzi ora ho messo quelli per interni ed è migliorato..
:ok: ...ma io parlavo di attivarli andando in :Modifica>Preferenze> spunta la voce Visualizza parametri avanzati di rendering ;-)