ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: vincenzo19 - 15 Dicembre 2010, 10:06
-
Prima cosa salve a tutti , sono un novello nel vero senso della parola ,mi spiego primo post e primi approcci con il software, ho la versione 12 per essere precisi !!!mi sono iscritto perchè so che grazie al confronto con gli altri si impara molto !!!!
A differenza di altri software però archicad mi pare molto intuitivo , un po macchinoso in qualche passaggio ,ma si sa non si può avere tutto!!!
Veniamo al dunque: devo disegnare una coppia di speaker a colonna per un impianto hi fi (cassa in legno a base rettangolare alta più o meno 1 metro con le tre vie separate ) chi mi da qualche dritta??? mi fa un tutorialino veloce ...... il mio problema è intersecare lo speaker vero con il case in legno : uno non trovo o non riesco a creare la forma conica giusta del altoparlante e poi non riseco ad intersecarla , nel senso che non so neanche se esista un modo per farlo, il risultato sono solo due figure sovrapposte e lo chassis in legno oviamente non si buca e l'altoparlante non si vede o se si vede non è una forma cava, come dovrebbe essere :whew: :whew: :praying: :praying:
PS se esistono dei modelli già fatti va benissimo!!! :giocoliere: :giocoliere: :giocoliere:
spero di essere stato chiaro
grazie in anticipo!!!
-
Benvenuto!
Posso chiederti di postare qualche immagine così magari capisco meglio il problema! Perchè ne ho viste di casse ma non riesco a capire bene il problema! YO!
-
Prova anche a guardare uno fra questi modelli se può andare!
http://sketchup.google.com/3dwarehouse/search?q=audio+speaker&styp=m&btnG=Cerca&reps=1
-
La cassa falla con 4 muri e due solai, come se fosse un piccolo edificio... Metti una finestra circolare per ogni altoparlante e sarai già a metà strada.
Poi cerca negli elementi di libreria l'oggetto CONO. puoi associarne più di uno secondo il grado di complessità che vuoi raggiungere nel realizzare lo speaker.
-
iniziamo con i ringraziamenti quindi grazie zio bob e grazie loMenion :ok:
Per la struttura con solai e muri avevo fatto, ma la finestra a quella proprio non ci avevo pensato!!! thanks!!!
posto quello che avevo fatto!!!
@lemenion grazie per il link di sketchup :ok: :ok:, ma visto che ci sono farò un po di pratica e proverò a disegnarmelo io
ps le mie aspettative riguardo al forum sono state confermate!!!
per ora grazie!!!
-
@ zio bob
La cassa falla con 4 muri e due solai, come se fosse un piccolo edificio... Metti una finestra circolare per ogni altoparlante e sarai già a metà strada.
Poi cerca negli elementi di libreria l'oggetto CONO. puoi associarne più di uno secondo il grado di complessità che vuoi raggiungere nel realizzare lo speaker.
fatto
ok, ma la finestra non mi buca il muro :frusty: :frusty: :frusty:
ps la la mia finestra vista in piano non ha spessore è una riga :wondering: sbaglio qualcosa?? :martellata:
-
ok, ma la finestra non mi buca il muro :frusty: :frusty: :frusty:
ps la la mia finestra vista in piano non ha spessore è una riga :wondering: sbaglio qualcosa?? :martellata:
Hai già controllato i parametri di dimensione ed altezza della finestra dal piano di posizionamento del muro?
-
grazie hedy, io pur essendo novello credo di aver controllato , (anche se i fatti mi smentiscono )ti posto la mia situzione dimmi dove sbaglio, :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata:
comunque adesso mi metto a smanettarci , vediamo se risolvo!!!
se nel frattempo intuite il mio errore dite pure
grazie a tutti!!
-
:shock: ma quello è un lucernario (da utilizzarecon le falde) non una finestra!prova ad utilizzare il Foro rotondo 12;pulsantino con la finestra>Libreria archicad 12>Libreria oggetti>Libreria di base>Finestre>Aperture
-
Quoto Markini e darei per risolto l'arcano!!
grazie hedy, io pur essendo novello credo di aver controllato , (anche se i fatti mi smentiscono )ti posto la mia situzione dimmi dove sbaglio
Scusa, non volevo insinuare che fossi un novellino..purtroppo questi sono errori non tanto da principiante ma da distrazione, o come si dice in ufficio da me: "quando sei un po' bruciato dalla settimana"!
Sai quante volte scrivendo oggetti GDL, ho passato l'intero pomeriggio cercando un errore... e alla fine era una lettera minuscola al posto che maiuscola :surprise: :surprise:
:frusty: :frusty: :frusty:
L'importante è risolvere ;-)