ArchiRADAR Forum

Altro ... => Segnalazioni & Suggerimenti => Topic aperto da: mariosmic - 21 Dicembre 2010, 17:29

Titolo: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 21 Dicembre 2010, 17:29
Non tradirò mai Artlantis, però sempre più clienti mi chiedono migliore realismo nelle immagini. Parlo dei soliti software quali vray, octane, arion, maxwell ecc.. Non ho proprio voglia di mettermi a studiare i tremila parametri di questi programmi; inoltre mi servirebbe la stessa flessibilità che ha Artlantis con archicad ad Aggiornare il modello senza rimettersi ad assegnare materiali e luci. Mi chiedo allora se esista un programma alternativo con qualità migliore, magari anche un po lento però con preview in tempo reale, che possa essere interfacciato bene con delle modifiche sul modellatore Archicad. Ovviamente in attesa che Artlantis esca con una versione con resa migliore.
Qualcuno può aiutarmi?

Mario
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 21 Dicembre 2010, 17:49
... thea render .... costa solo 200 euri ... piattaforma windows ... è un engine sia biased che unbiased ... lo decidi te al momento della renderizzazione ....  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: giacomo1991 - 22 Dicembre 2010, 09:35
Buongiorno ragazzi, ho visto il sito di Thea per quel prezzo non è maluccio=)   ma per esportare da archicad è possibile??
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 22 Dicembre 2010, 09:51
... ecco i softwares con i plug di interscambio con ArchiCAD:

cinema 4d, maxwell render, piranesi, artlantis ... si è finita la festa!!!!!!!!!!!

... restano cmq i formati 3ds e obj .... così come fanno tutti coloro che usano x renderizzare modo e 3d studio max.  ;-)
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 22 Dicembre 2010, 11:24
Interessante, sto valutando thea. Stavo cercando però anche un modo di importare oggetti aggiuntivi come alberi ecc........
Potete pure spostare questa discussione altrove......anche se legata alle lacune di artlantis, sempre the best!!!

Mario
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 22 Dicembre 2010, 11:32
Thea Render in effetti, per quello che costa, non sembra male a giudicare dalle immagini della gallery (a proposito: avete notato che l'immagine 10di34 rappresenta lo stesso modello, ma da diversa angolazione, usato per la copertina del dvd di Artlantis Studio 3?); bisognerebbe però testarlo sul lato pratico. Ad ogni modo non credo che lascerei Artlantis per Thea Render, in parte perchè sento di non averne ancora sfruttato al massimo le potenzialità, in parte perché Thea Render non mi sembra affatto più fotorealistico di Artlantis. Per quanto ho maturato nella mia modesta esperienza posso dire che spesso la differenza la fa l'utente nella creazione personalizzata dei propri shaders, pratica che a sua volta è tanto più riuscita quanto migliore è la qualità delle texture che si utilizzano. Dico questo perché anch'io da un po' meditavo di passare ad un software più complesso, alla fine però ho deciso che piuttosto che investire migliaia di euro in un nuovo software acquisterò librerie di texture come si deve (quelle Arroway Textures mi sembrano eccezionali benché carucce, ma anche quelle reperibili a pagameneto su CGTextures non sono male). Non so a che livello di esperienza tu sia, mariosmic, magari conviene anche a te testare prima questa strada.

P.S.: appena finisce l'iter di una gara a cui, con lo studio, abbiamo partecipato, posterò le immagini dell'ultimo lavoro. E' un prosaicissimo depuratore di acque reflue, non aspettatevi molto  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 22 Dicembre 2010, 11:42
Mr Plasson. Convengo con te. Anche io non lascerò mai artlantis. E sono d'accordo che è meglio spendere un po di tempo sulle texture e modello che perdere tempo su tremila parametri. Guardarsi un po in torno non fa male.....Ogni anno ci provo, poi ci rinuncio e ritorno su artlantis. Il mio livello? Boh!

Mario
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 22 Dicembre 2010, 12:35
... bravi ragazzi atl forever  :ok: ... cmq la mancanza di immagini di livello sulla gallery thea è dovuta al fatto che non ci sono ancora tanti utenti ... è nato da poco da quanto leggo  ...... e come tutti i neonati è ancora in erba ... ma le potenzialità le ha tutte ... in primis è ancora giovane, algoritmi di calcolo nuovi  :bigrin: ... in secundis ha due motori di render ... uno biased (tipo vray, mental ray e ar3 per intenderci) e l'altro unbiased (tipo maxwell render free render) ...

L'ho segnalato x dovere di cronaca .... perchè sembra proprio che abbia le carte in regola x sfondare a differenza di altre meteore tipo octan render ecc. ....  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 22 Dicembre 2010, 13:03
Hai avuto modo di "giocarci"? Nel sito non sono riuscito a trovare alcun accenno ad una versione demo...
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 22 Dicembre 2010, 13:26
Mi correggo ... c'è anche x mac.

http://www.thearender.com/cms/index.php/downloads/thea-render.html
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: roccocaruso - 22 Dicembre 2010, 13:36
Ciao...a me sembra interessante considerata la giovane età....qualcuno ha avuto modo di testare i tempi di rendering in modalità unbiased?
e grazie a Lucio per la segnalazione....
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: vittorio.t1 - 22 Dicembre 2010, 13:46
Qualcuno ha avuto modo di provare octane?? tempo fa navigato sul sito nvdia mi ci sono imbattuto, li veniva pubblicizzato in quanto supporta cuda....qualche possessore di Scheda video fermi ha fatto qualche test??
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 22 Dicembre 2010, 17:58
Sembra molto flessibile thea. Non ho capito se riesce ad importare anche le texture dal formato OBJ O 3ds di Archicad.
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 22 Dicembre 2010, 20:39
... quello meglio evitarlo mario ... come x l'esportazione in artlantis ed il resto dei software di renderizzazione ... conviene sempre salvare differenziando i materiali ... x poi mappare con thea, maxwell, cinema ecc.

Le mappature di ArchiCAD, archline, autocad,  revit e compagnia bella ... non sono il massimo del realismo.  ;-)
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Robs - 23 Dicembre 2010, 12:46
Ho dato un occhio a Thea e non mi sembra, dalla gallery, che abbia un realismo sconvolgente.
Se dovessi abbandonare Artlantis vorrei qualcosa di davvero realistico. Quindi penserei a una di queste accoppiate:
- Cinema + vray
- Cinema + maxwell
- Maxwell stand alone
- sketchup + vray

Robs

Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 23 Dicembre 2010, 13:00
... il realismo dipende dal manico di chi lo usa .... evidentemente non ci sono ancora grandi renderman che son passati a thea ... ricordo la gallery di altri tipo modo all'inizio del beta ... era la stessa.  ;-)
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 26 Dicembre 2010, 22:18
Lucio ti ringrazio molto, mi hai dato un'ottima alternativa ad Artlantis. Divertente da usare senza troppe complicazioni thea render. Se avesse la personalizzazione delle viste con la possibilità di decidere quali gruppi accendere di luci e layer, sarebbe ancora meglio.
Ma confido in Artlantis per la nuova versione. L'idea di un unico motore che fa biased e unbiased è perfetta.
...........dai abvent ti seguo dai tempi di Zoom su mac 1992.........
...........e per chi no lo sapesse sketchup è un prodotto dell'abvent poi passato a google.....per cui  mi aspetto che anche questa volta sappia guardare oltre.

Mario
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 27 Dicembre 2010, 10:50
... già che ci siamo .... vi elenco un'altro neonato della famiglia render engine .... meritevole di considerazione .... almeno all'inizio, poi negli anni tutto può cambiare. ;)


http://www.twinmotion.com/twinmotion2/specifications/realistic-rendering.html?___store=xwwaqpa&___from_store=vefmsyx

P.S.: ... è in possesso pure di strumenti di modellazione, oggetti interni al prog. come artlantis (alberi e verde) .... acqua e oggetti in movimento ... e molti nomi che assomigliano a mental ray (ambient occlusion in primis) .... che sia stato costruito con una base simile al motore di render di 3d studio??????  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 27 Dicembre 2010, 10:56
Alla modica cifra di 2.420 €. Direi che siamo su un altro livello...
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 27 Dicembre 2010, 10:58
... sicuramente ... come sopra ho specificato ... mi sa che è un figlioletto di 3d studio max e mental ray (si spiega anche la palette x la modellazione) ... una specie di 3d studio light .... almeno x il prezzo ahahahahaha
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 27 Dicembre 2010, 11:24
Eccezionale Twinmotion. E' una specie di virtual building explorer in tempo reale, con molte opzioni però. Mi sa che gira tutto con la scheda grafica.
Però mi chiedo, per un render finale ad alta risoluzione?

Mario
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 27 Dicembre 2010, 11:25
http://www.twinmotion.com/showcase/success-stories/zoran-gorski.html/
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Robs - 27 Dicembre 2010, 16:35
...........e per chi no lo sapesse sketchup è un prodotto dell'abvent poi passato a google.....per cui  mi aspetto che anche questa volta sappia guardare oltre.

Sketchup non è mai stato di Abvent. Prima di Google il proprietario è stato Last Software che l'ha creato. Dopodichè questa società ha iniziato una collaborazione con Google implementando e fornendo un plugin di interscambio con GoogleHeart e, infine, sappiamo tutti com'è andata ...

Robs

Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 27 Dicembre 2010, 17:07
...........e per chi no lo sapesse sketchup è un prodotto dell'abvent poi passato a google.....per cui  mi aspetto che anche questa volta sappia guardare oltre.

Sketchup non è mai stato di Abvent. Prima di Google il proprietario è stato Last Software che l'ha creato. Dopodichè questa società ha iniziato una collaborazione con Google implementando e fornendo un plugin di interscambio con GoogleHeart e, infine, sappiamo tutti com'è andata ...

Robs



Sarò più preciso. Prima che google acquisisse Sketchup, il programma era commercializzato da Abvent; a farlo sarà stato la @Last;
Documento del 2003 che dice che Abvent commercializzava Sketchup
http://www.abvent.com/about/communiques/2003/ABVENTcorporate1003.pdf
Vi assicuro che era lo stesso skecthup. Lo usavo!!
Prima di lui usavo Zoom gdl, ancora prima Zoom; entrambi "commercializzati" da Abvent
Inoltre
http://www.pushpullbar.com/forums/showthread.php?2672-Google-and-Abvent

Mario

Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 27 Dicembre 2010, 17:19
... zoom era di abvent ... sta fregatura 'ho avuta anche io ... l'ho pure comprato ai tempi :( ... a discapito di cinema 4d ... porcacc. avessi fatto la scelta contraria, sarei utente cinema da decenni  :cantakeit: ...

... era la abacus che lo commercializzava in italia, assieme ad artlantis ovviamente ....  :D

P.S.: ... feci anche un corso intensivo di tre gg. che mi costò una cifra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :crying:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Robs - 27 Dicembre 2010, 17:20
Sarò più preciso. Prima che google acquisisse Sketchup, il programma era commercializzato da Abvent; a farlo sarà stato la @Last;

Commercializzare significa vendere, non produrre  ;-)
Sì, Abvent ha venduto Sketchup tempo addietro. Ma, ripeto, non ne è mai stata proprietaria ...

Robs

Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: salvo_22 - 01 Marzo 2011, 18:37
Quindi vedo che qualcuno ha smanettato con Thea.
Vorrei chiedere se ha la stessa manegevolezza del beneamato ATL. Io sono scarso con AtL e magari non sono riuscito a premerlo a dovere, però sapere che esiste un soft con la stessa facilita d'uso ed è pure unbiesed mi fa allettare l'idea di provarlo
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 01 Marzo 2011, 18:55
.. no salvo ... mi permetto di risponderti sempre io .... non esiste nessun software in circolazione che abbia la stessa facilità di apprendimento di artlantis. Anche thea è complicatino quanto maxwell o vray ... paragonandoli ovviamente ad artlantis.  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: salvo_22 - 01 Marzo 2011, 19:09
Niente, allora mi rassegno  :crying:
Aspettando l'unbiased della Abvent  :bigrin: :bigrin:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 01 Marzo 2011, 19:18
... che devi aspettare te???  :sleepy: ... e più facile che si dimetta Berlusconi, che l'abvent faccia diventare il suo motore unbiased  :giggle:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: krisztina - 01 Marzo 2011, 19:34
Anche thea è complicatino quanto maxwell o vray ...
Questo anch’io già adesso posso dirti in certezza.E non avendo esperienza con altri rendering ci ho messo di un po di giorni solo per capire i diversi concetti. E molto probabilmente appena finisco con questo workshop , ritornerò ad Artlantis, ma in corsa!!!!!  :2funny:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: salvo_22 - 02 Marzo 2011, 09:24
Questa è la conferma che Artlantis resta il numero UNO  :ok:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 02 Marzo 2011, 12:05
Vabbè va, avendo aperto questo topic, mi sento obbligato a dare le mie conclusioni.
Ho testato Thea e Artlantis con lo stesso modello. Thea in proporzione ci ha messo 3 volte il tempo di Artlantis. In thea credo convenga usare solo emitter. Il progetto è sicuramente bruttino come anche le texture. A mio giudizio forse thea è leggermente migliore soprattutto nell'antialising, ma le attese e la complessità di impostazione del render non valgono la fatica. Per questo ho preferito alla fine Artlantis, dovendo fare piu render. Forse per esterni è meglio o modelli dove bisogna fare un solo render.  Come ci insegnano i maestri delle buone texture, ma soprattutto un buon modello fanno la differenza. Insomma, Thea non farà mai diventare i miei progetti un po scarsini, belli. Sicuramente avrei potuto fare di meglio nelle impostazioni.......mah.....i tempi sono sempre ristretti.
Comunque valutate voi e datemi le vostre opinioni.

Mario
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 02 Marzo 2011, 12:38
... e chiaro che il motore più veloce è quello radiosity .... ed è anche evidente che l'illuminazione migliore è quella di thea ... ovviamente i tempi sono sempre più lunghi se paragonati a quelli di atl ... una curiosità mario ... thea ha due motori di rendering ... uno biased (tipo vray) uno unbiased (tipo maxwell render) ... quali hai usato x la tua prova???  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: salvo_22 - 02 Marzo 2011, 12:45
Comunque le differenze in questa prova sono diverse.
Non sò se hai messo impostazioni diverse nel mappaggio, la scaffalatura in fondo a destra aìha ben altra definizione e nitidezza rispetto ad ATL, l'ombra delle canne sul tetto sono più definite e non abbozzate, il pc e la parete dietro la scrivania non hanno niente a che vedere, anche la luminosità generale è superiore. Scusatemi se forze ho mazziato  :sculacciata: troppo il beneamato ATL però non mi dite che anche voi non notate quella patina di giallino, in questo caso, che ATL spiana sempre su tutta l'immagine.  :wondering:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 02 Marzo 2011, 12:58
Comunque le differenze in questa prova sono diverse.
Non sò se hai messo impostazioni diverse nel mappaggio, la scaffalatura in fondo a destra aìha ben altra definizione e nitidezza rispetto ad ATL, l'ombra delle canne sul tetto sono più definite e non abbozzate, il pc e la parete dietro la scrivania non hanno niente a che vedere, anche la luminosità generale è superiore. Scusatemi se forze ho mazziato  :sculacciata: troppo il beneamato ATL però non mi dite che anche voi non notate quella patina di giallino, in questo caso, che ATL spiana sempre su tutta l'immagine.  :wondering:

... non è quello il problema salvo ... basta intervenire sui settaggi x eliminare ciò ... semmai è evidente che la luce di un motore biased è migliore ... al di la del manico che può essere esperto o ancora poco esperto ...  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 02 Marzo 2011, 13:10
... thea ha due motori di rendering ... uno biased (tipo vray) uno unbiased (tipo maxwell render) ... quali hai usato x la tua prova??? 

Ho usato l'unbiased tr1.

Non sò se hai messo impostazioni diverse nel mappaggio....

Mah le impostazioni sono simili. Non ci ho perso troppo tempo. Ho trovato molta difficoltà con l'anteprima. Per quanto eccezionale con Thea, la velocità di artlantis mi ha consentito di fare considerazioni veloci per la modifica del progetto. Solo alla fine dopo aver fatto il render in Artlantis sono ritornato su Thea impostando le stesse texture e luci. Se avessi dovuto fare la progettazione con Thea sarebbe stato impossibile.
Forse consiglerei di usare Thea solo per il render finale e con un buon modello e buone texture. Il mio progetto non ha preso vita , sono un po scarso ancora.  :(

Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 02 Marzo 2011, 13:16
Citazione
Ho usato l'unbiased tr1.

.. tr1 è il settaggio consigliato x gli interni ... ma del motore biased non dell'unbiased mi pare.  ;-)
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: krisztina - 02 Marzo 2011, 13:37
No Lu, è dell’unbiased.
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 02 Marzo 2011, 13:42
Unbiased scusate vero.  :ok:

http://www.mrbraun.altervista.org/index.php/render-engines/139-thea-render-technology-preview.html
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: krisztina - 02 Marzo 2011, 15:43
Ciao Mario, volevo chiederti se magari avevi  provato fare una prova usando biased?
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 02 Marzo 2011, 16:25
Ciao Mario, volevo chiederti se magari avevi  provato fare una prova usando biased?

Si kristina, ma con un altro modello. Il mio giudizio è che c'è molta fedeltà fra biased e unbiased; sarebbe bello avere la stessa cosa su artlantis. In caso mando lo stesso modello in biased così facciamo un'ulteriore comparazione.
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: salvo_22 - 02 Marzo 2011, 16:43
 :salto: :salto:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 02 Marzo 2011, 18:42
Allego il confronto fra la soluzione Biased e unbiased. C'è da dire che ci sono solo emitter per questo forse non si assomigliano.
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: salvo_22 - 02 Marzo 2011, 18:44
Io sono un ignorantone...che vuol dire solo emitter??? :what:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 02 Marzo 2011, 19:01
Io sono un ignorantone...che vuol dire solo emitter??? :what:

Vuol dire che sono stati per l'illuminazione solo materiali che emettono luce. Per internderci lo shader neon di artlantis che si applica ad oggetti poligonali. Per cui non sono state usate luci; questo spiega la poca luce dovuta ai pochi rimbalzi. Si otterrebbe lo stesso risultato con artlantis, non usando punti luce.
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: krisztina - 03 Marzo 2011, 10:08
Allego il confronto fra la soluzione Biased e unbiased. C'è da dire che ci sono solo emitter per questo forse non si assomigliano.
Secondo me ti è rimasto cosi scuro perché magari non hai attivato il Photon Mapping per il Global Illumination, e/o l’illuminazione dell’ambiente/ Ambient Occlusion  :wondering:
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: mariosmic - 03 Marzo 2011, 11:37
Secondo me ti è rimasto cosi scuro perché magari non hai attivato il Photon Mapping per il Global Illumination, e/o l’illuminazione dell’ambiente/ Ambient Occlusion  :wondering:

Penso che tu abbia ragione. Ho solo fatto render in TR1 senza cambiare parametri dal preset. Dopo un po ho abbandonato. ;-)
Sicuramente lavorando sui parametri si puo ottenere di meglio. Per questo sono ritornato ad Artlantis, non avevo tempo per studiarmi il programma.
Magari più in la ci ritorno!
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: krisztina - 03 Marzo 2011, 13:43
Guarda che io parlavo del render fatto con il motore biased.  :laughing:
Volevo inoltre chiederti  se posso contattarti via mail (il mio indirizzo è h.kristi@tiscali.it) per avere ulteriori chiarimenti su Thea con cui ho seri problemi, visto che tu lo conosci bene. Non mi sembra caso di fare queste domande sul forum . :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 10 Gennaio 2012, 20:41
Cominciano a comparire lavori di un certo livello:
http://www.thearender.com/cms/index.php/gallery/album/10-best-of-thea-.html (http://www.thearender.com/cms/index.php/gallery/album/10-best-of-thea-.html)

(Qualcuno sa spiegarmi il perché di un prezzo così basso?)
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 11 Gennaio 2012, 08:58
... semplice!!!!! ... è ancora un programma evergreen ... da poco uscita la release definitiva prima era in beta ... con tutti i pro (il prezzo) e i contro (poche librerie di materiali e molte cose da migliorare) ... ma la partenza di questo software greco non è male ... anzi direi ottima.  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 11 Gennaio 2012, 10:45
Anche io sono rimasto impressionato. Ho dedicato parte delle ferie natalizie a valutare l'acquisto di un ulteriore software per il rendering fotorealistico (ora conosco e uso solo Artlantis) e THEA Render mi sembra un ottimo compromesso qualità/prezzo. Anche perché sono orientato verso un motore unbiased e il prezzo per una licenza di Maxwell Render (siamo intorno ai 900€+IVA) non sono disposto per il momento a sostenerlo (a quella cifra forse acquisterei MODO 501 che, per me che modello principalmente in Sketchup, sarebbe un salto qualitativo notevole, potendo disporre in una unica suite di un eccellente modellatore poligonale, degli strumenti per la mappatura UV e di un ottimo motore di rendering; rimando però ad un altro topic riflessioni riguardanti MODO).
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 11 Gennaio 2012, 10:53
... son daccordo con te sul discorso qualità prezzo ... con la crisi che c'è ... spendere dei soldi su qualcosa che ti da due prodotti in uno è auspicabile .... ma in difesa di maxwell bisogna dire che è il top dei renderizzatori ... cmq ultimamente stanno esagerando con il prezzo (parere personalissimo e criticabilissimo  :D).
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 11 Gennaio 2012, 11:11
...ma in difesa di maxwell bisogna dire che è il top dei renderizzatori

 :si: Ed infatti è per quello che non riesco ancora a decidermi: il cuore e gli occhi (http://www.maxwellrender.com/index.php/gallery/images/architecture) mi dicono di cedere alla tentazione, la testa mi fa ragionare sui 4 mesi di paga arretrata che mi devono. Se riesco a convincermi che può essere un investimento per il futuro faccio la pazzia  :D
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: lucio vero - 11 Gennaio 2012, 11:18
... cmq visto che stai su sketchup ... io una valutazione anche su vray non la tralascerei.  ;-)
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 11 Gennaio 2012, 11:59
Ti dirò: ho valutato anche V-ray per Skup perché conosco cosa può fare su altre piattaforme se utilizzato da artisti come Alex Roman (http://www.thirdseventh.com/), ma non mi ha impressionato particolarmente. Forse non mi sono imbattuto in galleries molto esaltanti, o i video tutorial che ho seguito puntavano ad una panoramica dell'utilizzo del software più che a mostrare le sue più spinte potenzialità. Sta di fatto che la versione di V-ray per SKup mi pare una versione depotenziata rispetto a quella progettata per altre piattaforme (ma non l'ho testato personalmente dunque potrei sbagliarmi). Non so se lo stesso discorso può valere per INDIGO Render, ma tra i renderizzatori che si integrano mediante plugin con SKup è quello che (a occhio) preferisco.

Quindi il mio discorso è: piuttosto che spendere soldi per una versione depotenziata di un ottimo software (su altre piattaforme) mi tengo Artlantis che lavora benissimo e con SKup lavora egregiamente.

P.S.: anche Maxwell Render mette a disposizione una versione per SKup, ma che sia "depotenziata" rispetto alla versione SUITE risulta chiaro oltre che dal prezzo (75€) anche dalla lista delle features.
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Vittorio Corridori - 11 Gennaio 2012, 19:14
Volevo segnalare I-Ray, motore di rendering unbiased facilissimo da usare ed economico.
http://www.mentalimages.com/products/iray.html
Titolo: Re: Alternativa ad Artlantis?
Inserito da: Mr.Plasson - 11 Gennaio 2012, 23:57
Peccato che il meglio delle prestazioni le dia con le sole schede grafiche nVIDIA Cuda (come anche Octane Render). Cmq, ottima segnalazione.