ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: hiro - 03 Gennaio 2011, 11:45
-
ciao a tutti,
ho un probelma che da mesi nno risolvo e quindi vi chiedo una dritta...
io uso archicad come programma 3d, poi esporto la geometria in 3ds ...e la importo in maxwell render studio.
ecco il problema, usando il displacement , come si nota nelle immagini allegate, si creano molti problemi nelle diverse geometrie tringolari che si formano. dove ci sono piu tringoli c'è in infittimento di displacement...per nno dire che a volte in geometrie piu complesse accadono vero e propri deformazioni.
voi avete mai avuto tali problemi? in caso coem li risolvete?
grazie mille anticipatamente
-
hiro dipende tutto dalle impostazioni del materiale displ e dalla mappatura delle geometrie.
All'inizio finchè non si capisce bene come gestirlo, il displ diventa molto fastidioso, irritante. Io lo uso poco perchè è molto avido di risorse (uso altri metodi).
Se vedi bene il manuale pdf allegato al programma torverai dei consigli utili. ^_-
-
ti ringrazio gentilmente per la risposta...
faro' altre prove per definire meglio il suo utilizzo..
tu che metodo usi alternativo?
-
Non fare l'esportazione in 3ds per andare in Maxwell Studio, renderizza da Archicad come MXS piuttosto.. eviterai quelle triangolazioni che creano problemi al displacement :)
-
e scusa uan cosa coem inserisco poi tutti gli alberi evermotion e oggetti vari se lancio il render da archicad?
-
e scusa uan cosa coem inserisco poi tutti gli alberi evermotion e oggetti vari se lancio il render da ArchiCAD?
impossible! devi per forza esportare!