ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: lucio vero - 07 Gennaio 2011, 00:38

Titolo: Grandi notizie??
Inserito da: lucio vero - 07 Gennaio 2011, 00:38
http://www.artlantis.com/free-plants_f-atl_objets_us-2719.html

... ho avuto una discussione con un un signore che di nik name fa TONG.  :D

Ebbene ... questi è uno degli autori di questa collezione di verdure di lusso x 3d studio max e vray

(http://vrayc4d.com/manuals/sites/default/files/book/about-hq-plants-vol1-3/mp01.jpg)
(http://vrayc4d.com/manuals/sites/default/files/book/hq-plants-vol2-manual-10/hqplantsvol2.jpg)
(http://vrayc4d.com/manuals/sites/default/files/book/hq-palms-vol1-manual-12/hqpalmsvol1.jpg)
(http://vrayc4d.com/manuals/sites/default/files/book/hq-plants-free-vol-manual-290/rose10.jpg)

http://vrayc4d.com/manuals/

... e penso anche che lo dovremmo ringraziare tutti, xchè ha messo liberamente a disposizione di tutti gli utenti artlantis ... una cospicua parte della collezione  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

KLICCA PER SCARICARE (http://vrayc4d.com/manuals/sites/default/files/file/objects/hq_plants_free.rar)

... ma la cosa più interessante ... e che ha dato speranze x una futura realizzazione di un eventuale ArtScatter ... sulla falsa riga del più famoso vrayscatter http://www.vray.com/news/2009/10/27/vrayscatter-2-5-6-now-available/ ... http://www.youtube.com/watch?v=wrsR1TGMUpo

Incrociamo le dita ... potrebbe essere un grande passo in avanti ....  :praying: ;-)
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: markini - 07 Gennaio 2011, 09:14
Lù,sei UNICO  :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: krisztina - 07 Gennaio 2011, 10:58
Già le ho provate  :bigrin: . Sono veramente eccezionali. Grazie tanto.  :clap: :clap:
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: albi.83 - 07 Gennaio 2011, 11:19
 :bowing: :bowing: :bowing: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Robs - 07 Gennaio 2011, 12:07
ottimo Lucio  :ok:

Robs

Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Mr.Plasson - 07 Gennaio 2011, 13:32
ArtScatter?! Magari!!!

E grazie per la segnalazione del link, è stato un gesto di...BON TON(G)!
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Kiru - 07 Gennaio 2011, 20:17
Bella Lux...

 :ok:
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: massimo - 08 Gennaio 2011, 11:43
grande Luciooooooooooooooooo  :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: lucio vero - 08 Gennaio 2011, 11:58
... beh i ringraziamenti x la verdura vanno a tong  :si: .... io mi prendo volentieri quelli x aver avuto la faccia tosta di domandare uno scatter x artlantis  :2funny: .... speriamo veramente che lo facciano.
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: aryssa - 10 Gennaio 2011, 15:57
sei grande Lucio,dimostri sempre il tuo grande altruismo :si:
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: lucio vero - 10 Gennaio 2011, 16:07
... beh i ringraziamenti x la verdura vanno a tong  :si: .... io mi prendo volentieri quelli x aver avuto la faccia tosta di domandare uno scatter x artlantis  :2funny: .... speriamo veramente che lo facciano.
 ;-)
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: lucio vero - 11 Gennaio 2011, 12:22
... rettifico il titolo in oggetto .... togliendo il punto interrogativo con l'esclamativo !!!!!!!!!!!!!

... Tong in questo topic http://www.artlantis.com/hq-palms-vol-for-artlantis-studio_f-atl_objets_us-2765.html ha presentato una prima nuova collezione acquistabile di buona verdura x artlantis, sempre nello stesso topic ... mi ha confermato che stanno lavorando al progetto ArtScatter!!!!!!!!!!!! .... magari solo x le proprie collezioni ... ma faranno sicuramente da apri pista ... l'importante è iniziare le rivoluzioni.

Speriamo bene ....  :D
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: claudio-aster - 07 Febbraio 2011, 14:06
Citazione
...mi ha confermato che stanno lavorando al progetto ArtScatter!!!!!!!!!!!!

dove??!!
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: lucio vero - 07 Febbraio 2011, 14:27
...  :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: ... hanno cancellato tutto cla ... si vede che la cosa ha dato fastidio all'abvent.  :what:
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Mr.Plasson - 22 Marzo 2011, 11:32
Domanda: che senso ha continuare a usare Artlantis (e io uso Artlantis) a cui manca un modulo di gestione degli oggetti-paesaggio (Lucio lo ha simpaticamente batezzato "Art-scatter") quando grossomodo allo stesso prezzo posso avere Vue 9 (http://www.e-onsoftware.com/products/vue/vue_archi/complete/) che ha la capacità di gestire tutti gli aspetti di progettazione del paesaggio (terreno, mari, fiumi, vegetazione etc.) e, tra le altre cose (http://www.e-onsoftware.com/products/vue/vue_9_complete/), un discreto (ma attendo conferme), motore di rendering?

Se ritenete la discussione interessante si potrebbe aprire un topic apposito sui programmi di generazione di paesaggi. Altrove Lucio parlava fugacemente del sopracitato Vue e di GeoControl2 (http://www.geocontrol2.com/e_index.htm). Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze in merito dato che sono indirizzato all'acquisto di un software simile.
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: lucio vero - 22 Marzo 2011, 11:42
... più che vue (ottimo) ... l'esempio da prendere in considerazione è vray-scatter ... oppure altri plug come quelli che girano su cinema 4d ...  :wondering:

... più volte ho postato sul forum abvent, altri mi hanno seguito ... ma ovviamente è un discorso che a loro da fastidio perchè sanno che nell'immediato, non saranno capaci di produrre questa importante implementazione ...
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Robs - 22 Marzo 2011, 11:43
Francamente, nel mio lavoro di architetto, i paesaggi non li ho mai fatti. Al massimo dei foto-inserimenti.
Dipende da ciò di cui ti occupi. L'art-scatter sarebbe interessante ma, a parer mio, sarebbe più interessante avere una qualità di render che si avvicina a maxwell o vray più che la possibilità di inserire milioni di alberi nel render ...

Robs
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: lucio vero - 22 Marzo 2011, 11:52
... ma non servirebbe solo x i paesaggi robs .... qua si parla anche di progettare un semplice giardino di media grandezza a corredo di una progettazione edile o urbanistica ... è ti assicuro che è importante quanto il migliorare l'illuminazione. La funzione scatter o come la si vuole chiamare, tra l'altro ultimamente sta bypassando ad esempio il displacement nella creazione dell'erba 3D, in quanto più snella nell'applicazione .. e anche meno pesante nella gestione ... un solo ciuffo d'erba replicato tot volte senza pesare sull'elaborazione ... il massimo.  :D
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Mr.Plasson - 22 Marzo 2011, 12:21
... più che vue (ottimo) ... l'esempio da prendere in considerazione è vray-scatter ... oppure altri plug come quelli che girano su cinema 4d ...  :wondering:

E' che il solo Cinema 4D costa quanto Sketchup Pro+Vue (che tra l'altro pare si integrino perfettamente). In base anche a queste considerazioni, oltre che sulle caratteristiche del prodotto, sarei orientato su Vue. Ho comunque scaricato or ora anche la demo di geocontrol e comincerò a smanettarlo guidato da dei video tutorial. Ho intenzione di visionare anche Terragen e alla fine, oltre alla qualità del risultato e la facilità d'uso, elemento di discrimine sarà la capacità di riprodurre corografie reali (e non solo realistiche) in base a materiale cartografico.

Francamente, nel mio lavoro di architetto, i paesaggi non li ho mai fatti. Al massimo dei foto-inserimenti.
Dipende da ciò di cui ti occupi. L'art-scatter sarebbe interessante ma, a parer mio, sarebbe più interessante avere una qualità di render che si avvicina a maxwell o vray più che la possibilità di inserire milioni di alberi nel render...

In effetti, per le elaborazioni concernenti la mia attività lavorativa, non è strettamente necessario disporre di un generatore di paesaggi (anche se dovendo curare spesso e volentieri l'inserimento di strade e ponti mi avrebbe fatto comodo contare su un modello del terreno virtuale che azzerasse quell'effetto di artificiosità che spesso accompagna il fotoinserimento. Del resto un buon foinserimento è il connubio di un buon render e una buona foto, e questa spesso buona non lo è per l'imperizia del fotografo).
Necessità professionali a parte, è da amatore della modellazione 3D che mi pongo comunque il problema: mi piacerebbe saper modellare anche un paesaggio per produrre una scena totalmente virtuale.

Siamo poi d'accordo sul voler contare su una sempre maggior resa fotorealistica. E se V-Ray pare ancora avere una marcia in più in tal senso, Vue (che pure, a quanto ho visto, produce un fotorealismo "immateriale" se paragonato all'esasperata "materialità" di un Maxwell Render)  non ha nulla da invidiare ad Artlantis (che, per inciso, continuo ad apprezzare).
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Mr.Plasson - 22 Marzo 2011, 12:23
... ma non servirebbe solo x i paesaggi robs .... qua si parla anche di progettare un semplice giardino di media grandezza a corredo di una progettazione edile o urbanistica ... è ti assicuro che è importante quanto il migliorare l'illuminazione. La funzione scatter o come la si vuole chiamare, tra l'altro ultimamente sta bypassando ad esempio il displacement nella creazione dell'erba 3D, in quanto più snella nell'applicazione .. e anche meno pesante nella gestione ... un solo ciuffo d'erba replicato tot volte senza pesare sull'elaborazione ... il massimo.  :D

Perfettamente d'accordo.
Titolo: Re: Grandi notizie??
Inserito da: Robs - 22 Marzo 2011, 12:49
... ma non servirebbe solo x i paesaggi robs .... qua si parla anche di progettare un semplice giardino di media grandezza a corredo di una progettazione edile o urbanistica ... è ti assicuro che è importante quanto il migliorare l'illuminazione. La funzione scatter o come la si vuole chiamare, tra l'altro ultimamente sta bypassando ad esempio il displacement nella creazione dell'erba 3D, in quanto più snella nell'applicazione .. e anche meno pesante nella gestione ... un solo ciuffo d'erba replicato tot volte senza pesare sull'elaborazione ... il massimo.  :D

È questione di esigenze e di tipologia di lavoro:  in 10 anni di attività non ho mai progettato nè un giardino nè un parco. E la maggior parte dei professionisti che conosco ha avuto la mia stessa esperienza.  Al massimo si inseriscono un po' di piante in giardino. Niente di più ...
Se voi invece avete queste esigenze, va bene! Io preferisco la qualità della resa del render piuttosto che lo "scatter"

Robs