ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Zelig_88 - 12 Gennaio 2011, 10:09
-
Ciao a tutti!
Essendo il mio primo post, spendo due righe per una veloce presentazione: ho cominciato da .. una settimana ;-) a provare a realizzare dei render con artlantis.
Ho avuto modo di vedere in azione rhino e vray e dico "Woah!". (ho letto qualche discussione sui due programmi, e concordo nel dire che sono cose diverse!).
Per velocizzare il lavoro, ho deciso però di utilizzare artlantis, partendo dal mio modello di ArchiCAD (utilizzo ArchiCAD 14 e Artlantis 2).
La domanda è la seguente: funziona tutto abbastanza bene, finchè non voglio inserire degli oggetti (per esempio, una sedia formato 3ds / obj -non ho colto quale sia meglio utilizzare), ma quando trascino l'oggetto, esso mi viene scalato in maniera sbagliata. Ovvero, il mio edificio è più piccolo dell'oggetto. :huh:
Ho visto che ci sono delle opzioni per scalare l'oggetto (così come ho cercato di scalare le texture), ma non riesco proprio.
Cosa mi consigliate?
Ne approfitto per fare i complimenti a tutta la comunità del forum (e un grazie speciale a Lucio - texture man! :si:)!
E, già che ci sono, allego l'immagine del primo render: siate inclementi con i novellini come me! :bleh:
-
Ciao e benvenuto tra noi :D ...
.... il tuo problema è dovuto molto probabilmente alla scala di costruzione diversa tra il modello casa e l'oggetto che vuoi inserire. Es.: ... te hai costruito il modellino della casa digitando 1 m = 1 ... e devi importare un oggetto che è stato modellato usando una scala più grande es. 1 m = 100 ... in genere si dice in questo caso che l'imput è in centimetri anzicchè in metri. Il risultato di questa incongruenza è che avrai l'oggetto da inserire più grande del modello base su cui stai lavorando.
Non Ti preoccupare ... puoi sempre intervenire sulle caselline che trovi in basso x cambiare la scala dell'oggetto inserito ... oppure successivamente quando avrai più dimestichezza con atl ... aprire il file oggeto in formato aof, modificare le dimensioni e risalvare stavolta con grandezze più consone al tuo modello.
Ciao e buona permanenza su archiradar. :ok:
-
Grazie della rapida ed esaustiva risposta ;-).
Non mi è chiara una cosa però: il modello devo scalarlo in ArchiCAD? (potrebbe essere un problema, o forse basta capire come salvare le unità di misura)
Quando salvo in 3ds mi chiede la scala di esportazione, ma con il formato Artlantis 2 non mi chiede nulla.
EDIT: forse può essere utile uno screenshot delle impostazioni dell'esportazione, in modalità 3ds e Artlantis. Allego per chiarezza :ok:
-
.... prova a scalare l'oggetto non il modello ....
-
Grazie lucio vero per la risposta :D.
Ho però un problema ulteriore. Quando importo l'oggetto, sembra che esso venga schiacciato sulla superficie (per esempio, se importo un tavolo, il pavimento prende la texture del tavolo) :wondering:
Riguardo le texture in generale, noto che se modifico la larghezza di una texture, tutte si modificano di conseguenza. Oppure se le ruoto, ruotano tutti i materiali.
Per esempio, se modifico la texture del cemento della parete, anche quella del legno del pavimento si modifica. Ups :(
Mi pare strano, perchè in ArchiCAD ho fatto attenzione a mettere materiali diversi per differenziare.
Ringrazio in anticipo :bowing: :bowing:
-
Ciao Lucio come si fa a inserire un pratino realistico? Mi viene sempre schiacciato.
Con Artlantis 2.1 si riesce a fare un 3d decente?
grazie
-
arrivati a sto punto ... penso proprio che te stai giocando alla grande con la pazienza del forum ... chiedo agli amministratori di prendere una decisione con questo geometra di nome salva.
-
salva leggi attentamente quello che ti scrivo:
1. NON PUOI FARE UNA DOMANDA ALL'INTERNO DI UN TOPIC CHE PARLA DI TUTT'ALTRO... AL MASSIMO APRI UN NUOVO TOPIC!
2. NON FARE LA STESSA DOMANDA IN + TOPIC, SARò COSTRETTO A CANCELLARE LE TUE DOMANDE
3. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO
CIAO E BUON LAVORO
-
ok ok scusami!