ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: fluor - 05 Febbraio 2006, 17:27
-
Ciao, c'è un programma per convertire oggetti archicad in oggetto artlantis.
Grazie, ciao.
-
ciao fluor ............basta che salvi il tuo oggetto in 3ds e poi lo apri in ATLr e lo salvi in .aof
-
Infatti faccio così, ma pensavo ci fosse un programma che mi permettesse di vedere l'anteprima degli oggetti archicad e successivamente di convertirli, senza passare per archicad.
Ciao
-
nei post............passati su argomentazioni riguardanti gli oggetti.......il mitico Daniele spiegava come visualizzare gli oggetti gdl con un anteprima.....................ma non ricordo quale post..........ricerchina :wink: :wink:
-
:D hai ragione, feci già ricerchina, mi sarà sfuggito. Però in rete ho trovato GDL object explorer, della Cigraph, gratuito...è carino :D
Grazie, ciao.
-
Il GDL object Explorer va benissimo (credo sia della Graphisoft, non della Cigraph ;)), per l'immagine di anteprima (di oggetti GDL e anche del progetto.. come segnalava giustamente Antonibon).
http://www.archiradar.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1638
Visualizzare le anteprime fa risparmiare MOLTO... MOLTO.. tempo ;)
-
E' vero è della Graphisoft :oops:
Comunque lo sto provando ed oltre a visualizzare gli oggetti, permette anche di convertirli in 3ds, dwg, obj, artlantis 4.5 (non ci sono riuscito in questo formato, si accettano solo prospettive e non proiezioni parallele) etc. etc.
Ciao.
-
...........e per vedere l'anteprima degli oggetti.aof ?
Sarebbe molto più veloce anche l'utilizzo degli oggetti di artlantis, no?
-
ho istallato il gdl explorer ma quando provo a caricare (load library) le mie librie di archicad (quelle predefinite e quelle mie personalizzate) mi da un messaggio di errore
missin master gdl file....
come mai?
-
Lo fa anche a me, ho risolto copiando le cartelle degli oggetti archicad nella cartella library che si trova in c:\programmi\ GDL object explorer 2.0
Così ora quando apro il programma mi carica direttamente le librerie.
Ciao
-
Quoto fluor , ma succede anche che degli elementi di libreria in gdl explorer danno messaggi di errore, mentre in archicad funzionano benissimo.
Ciao.
-
Gli oggetti GDL si possono convertire in formato visualizzabile con il GDL Explorer con il GDL Publisher:
http://www.graphisoft.com/products/archicad/object_technology/products/
Io comunque piuttosto che incasinarmi con tutti questi tool esterni ad ArchiCAD... uso sempre l'immagine di anteprima ed "esplora risorse" ;)
-
ciao mitico.................ho provato molte volte a fare l' anteprima...nell' oggetto di libreria...................ma non si vede comunque........come mai???????????
-
Strano... funziona sempre :)... ti dico i passaggi:
[list=1]
- Posizioni il tuo oggetto GDL in pianta e lo selezioni
- Vai in vista 3d e lo inquadri come preferisci
- Vai nei settaggi fotorendering e dai una dimensione del rendering 127x127 pixel (o erano 128? mah... è ugual..)
- Lanci il rendering
- Selezioni il contenuto della finestra di rendering (CTRL+A)
- Copi il contenuto negli appunti (CTRL+C)
- Apri il tuo oggetto GDL
- Clicca su "immagine di anteprima"
- Incolli (CTRL+V) il rendering
- Ri-Salvi l'oggetto con questa modifica e hai finito!! :)
[/list:o]
Se non ti riesce dimmi dove si interrompono i passaggi... a fare tutto non ci vogliono più di 30 secondi :)... molto di più a scriverlo
-
Visto che mi ignorate io ritorno all'attacco: voglio sapere come è possibile rendere visibili in anteprima (anch'io come Daniele uso il "gestione risorse" di windows per gli oggetti.gsm) gli oggetti di artlantis R
:cry:
please!
-
Io assolutamente non ignoro Davide P!!! :lol: e siccome anche a me interesserebbe poter utilizzare l'anteprima per gli oggetti Artlantis R. sottoscrivo in pieno la questione e aspetto con ansia la risposta"" :D
saluti :wink:
-
Grazie Mauro!
io intendevo (ed anche tu) quello che si vede nell'immagine allegata.
Qualcuno l'ha postata nel forum di artlantis.com e come noi non ha ricevuto risposta.
Boh, forse non si può fare.
............ :!: ..ma allora come hanno ottenuto l'immagigine che c'è in allegato
-
Davide... a occhio e croce direi che quell'immagine è un fotoritocco, Bisognerebbe che ArtLantis gestisse l'anteprima degli oggetti integrandosi maggiormente con Windows (od OsX..), allo stato attuale l'immagine di anteprima è gestita solo all'interno del programma.
Per curiosità prova a guardare un .AOF con un normale editor di testo (va bene anche il blocco note..) e vedrai tutto il codice .XML che definisce i valori di geometria, materiali, ecc...
Alla Abvent dovrebbero sviluppare un piccolo plugin (non so nemmeno se è il termine giusto... è più un'estensione della shell) che peschi l'immagine di anteprima e la visualizzi come icona Winzozz/Mac... al momento direi che non esiste :(
-
Io assolutamente non ignoro Davide P!!! :lol: e siccome anche a me interesserebbe poter utilizzare l'anteprima per gli oggetti Artlantis R. sottoscrivo in pieno la questione e aspetto con ansia la risposta"" :D
saluti :wink:
sottoscrivo pure io ...
(http://forum.interlopers.net/images/smiles/hurrr0le.gif)
VOLGIMAO L'IMMAGINE DI ANTEPRIMA....
(http://bryanhead1.home.comcast.net/needpics.gif)
:D :D :D
-
Non conosco windows e quindi non posso rispondere, ma su mac si potrebbe ovviamente fare :wink: :wink: :wink:
Robs
-
Rooobsss...
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
......come dice Daniele: winzozz!