ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: djg-g- - 21 Gennaio 2011, 00:37

Titolo: Pareti inclinate
Inserito da: djg-g- - 21 Gennaio 2011, 00:37
Salve a tutti, il mio problema è che non riesco a fare un render esterno senza che le pareti del mio edificio convergano in un punto in alto, quasi a formare una piramide (sto esagerando un pò). Ho provato a cabiare l'ampiezza dell'angolo (come mi è stato detto) ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie a tutti.
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: markini - 21 Gennaio 2011, 09:02
 :what:
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: enrisma - 21 Gennaio 2011, 09:04
ciao, se ho capito bene credo sia un problema di teoria della prospettiva (la tua è una prospettiva a tre punti di fuga, per evitarlo l'altezza del punto di vista deve essere la stessa del punto di mira,
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: Rot - 21 Gennaio 2011, 09:15
Magari una immagine per farci capire???

Forse regolare la focale? Mazzo di fiori? :flowers:

Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: djg-g- - 21 Gennaio 2011, 11:45
L'immagine è questa
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: Rot - 21 Gennaio 2011, 11:51
Il fenomeno è prospettico. Se ti sdrai in mezzo a una strada e guardi gli edifici verso l'alto noterai lo stesso effetto più ti sdrai e più guardi in alto più l'effetto è evidente. (che conta è la differenza tra osservatore e punto di mira)

Ergo......metti la tua telecamera e il rispettivo punto di mira alla stessa altezza. Chiaro?

Oppure usi le viste parallele......

Modelo interessante sono curioso di vedere come evolve.

Buona giornata
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: djg-g- - 21 Gennaio 2011, 12:11
Proverò subito. Grazie per i consigli.
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: Cocizzo - 05 Febbraio 2011, 12:07
Proverò subito. Grazie per i consigli.
Io ho il medesimo problema... ma... giusto, se indirizzo lo sguardo alla stessa altezza della camera le linee verticali rimangono tali.

Ma per un edificio alto 7 piani, con camera fissa (fotoinserimento)... se voglio far comparire l'edificio nella sua interezza devo allontanarmi di molto dal punto della foto originale, altrimenti me lo taglia giustamente, perchè lo sguardo non riuscirebbe a vedere gli ultimi piani (ma se alzo lo sguardo allora torna l'effetto prospettivo e quindi linee cadenti storte).

C'è una maniera per ovviare a questo problema, quindi linee cadenti verticali, ma senza spostare la camera e vedere il tutto nella sua interezza???
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: sax85 - 05 Febbraio 2011, 12:26
una soluzione potrebbe essere quella di fare solo il render in artlantis, e poi fare il fotoinserimento  in photoshop creando due livelli, livello foto-livello render, cosicchè puoi correggere con i comandi di photoshop la prospettiva del tuo render....spero di essermi fatto capire, e di aver risolto il tuo problema...
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: markini - 05 Febbraio 2011, 12:31
...oppure,forzare un pò le cose con il sw segnalato da Lucio http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15259.msg100937#msg100937

Personalmente,quando devo fare queste inquadrature,semplicemente setto a 10/15° il rollio della telecamera in modo da non dare più un riferimento...
Titolo: Re: Pareti inclinate
Inserito da: sax85 - 05 Febbraio 2011, 13:01
segnalo anke questo programma free

http://circe.iuav.it/labfot/software/soft_rdf.html

in un corso all'università (rilievo) il prof. ci ha consigliato di usare questo programma per il fotoraddrizzamento...più realistico rispetto photoshop perkè bisogna immetere dei parametri, e in maniera analitica raddrizza l'immagine.... :tegole: però io ho usato photoshop perkè più veloce e soprattutto più semplice  :whistling: