ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Salva - 08 Febbraio 2011, 12:15
-
Eccomi sono riuscito ad aprire un nuovo topic :si:
Ho bisogno di sapere come inserire in un 3d un prato realistico, quando lo elaboro vedo l'erba sempre schiacciata.
Grazie!
-
Anche io ero, e forse ancora lo sono, come te che per ogni mio dubbio aprivo un topic.
Ho visto che hai fatto un giro per vecchi topic addirittura a volte riesumandoli per chiarirti le idee. Quindi io ti consiglio di cliccare il tasto ricerca e troverai almeno una decina di argomenti che trattano di questo problema che molti, se non tutti, hanno. Non c'è neanche bisogno di postare il link diretto perchè il forum ne è pieno tranne che qualche guru vuole indirizzarti su un topic in particolare.
-
potresti farci vedere qualche immagine così ci rendiamo conto anche noi?
-
Ciao Salva. Prova inserire nel Ricerca –prato o erba e troverai delle soluzioni sia per inserire l'erba direttamente in ATL sia per fotoritocco. :ok:
-
Premesso che parlo al plurale ma non parlo con voi direttamente...il mio è un appello a tutti gli utenti del forum
Cacchio ma io dico possibile che un giro nel forum non ve lo fate?
il Forum (cioè il sito su cui state) è composto da mille sezioni apposta per semplificare discussioni, ricerche ecc.
Se aveste la briga di dedicarci dieci minuti invece di uno sareste andati nella sezione download (non ditemi che non l'avete vista e non chiedetemi dove la trovo) e lì avreste trovato una cartolina fatta da Luciano che risolve tutti i vostri problemi da pollice verde.
Se non siete capaci di installare una post card cercate nel forum l'argomento "post card" e leggete. Provate e solo poi chiedete.
Siamo tutti professionisti che lavorano come voi e dedichiamo tempo gratuitamente per far crescere persone che non si conoscono nemmeno...e questo è gesto di grande altruismo. Non abusatene.
Leggete le regole del forum perchè se sono state fatte avranno un motivo....
Oggi ho perso 10 minuti di tempo a leggere in 3 4 post diversi, vecchi anche anni luce, dove salva fai la stessa domanda. Il prato...
Ora immagino tu non fossi capace di creare un topic nuovo...ma schiaccia prova, il computer non è un lama, giuro che non ti sputa in faccia. E lo stesso prova, fai, disfa, rifai con atlantis con il prato e con tutto il resto.
Perdonate lo sfogo ma se leggo ancora una volta sta cosa del prato giuro che il lama lo faccio io .... sputo in alto e aspetto pazientemente che le leggi di Newton facciano il loro corso. :laughing:
-
la seconda F=ma, o la terza: ad ogni azione corrisponde una reazione? :bigrin:
-
Ok Ok ho capito, da ora in poi farò il bravo...
Mi scuso con tutti voi.
-
Ciao Rot, ho letto attentamente il tuo messaggio, metterò in pratica quello che hai scritto.
Ho scaricato i post card nella sezione download e li ho caricato il artlantis.
questo è il mio problema
-
Salva non abbiamo mai negato una risposta a nessuno. Nemmeno a te.
Se hai fatto la ricerca nel forum, hai guardato l'help in linea nel programma, sei padrone dei comandi base del programma allora fai la domanda.
Se ci metti una immagine del tuo problema capiamo meglio.
Un saluto.
Manuel
-
Perché quando trascino il pod cast mi mette queste immagini piccole, invece di spalmarlo su tutto il verde?
-
Che cos'è che trascini?Il pod cast? :shock:
Devi trascinare l'immagine che hai a destra e non l'anteprima (a sx)
-
Ma l'erba 3D nella sezione download... sono l'unico che la trova sexy???
Voi preferite mettere una foto ben photoshoppata, piatta ma più reale?
-
Diciamo che è come se trovassi sexy una donna di 200 kg.... per essere sexy è un po' pesante. Almeno che tu lavori con Pc della Nasa.
-
io trascino quella a destra !
-
... un consiglio ... ma grande grande ... come la tua voglia di imparare in fretta ...
http://www.ibs.it/code/9788882339050/cecchi-roberta-corona-roberto/artlantis-render-e-studio.html?shop=4691
http://www.ibs.it/code/9788882337339/cecchi-roberta-corona-roberto/artlantis-r-e-studio.html?shop=4691
... comprali tutti e due .... credimi non te ne pentirai. :ok:
P.S.: ... ancora meglio se li accoppi a questo ... http://www.archiradar.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=42&Itemid=294&TreeId=9&lang=it
-
Se hai copiato tutto nei media avrai la cartolina (quella di lucio con due erbe separate nella stessa immagine) e delle texture.
Ovvio che se tu clicchi sulle texture e non sulla cartolina trascini la text e non il materiale erba esteso.
Quindi seleziona la card e drag & drop dell'erba cartolina che ti serve. Per capirci a dx devi vedere l'anteprima che vedevi nel download quando hai scaricato la post card.
-
ho capito
-
ok
-
Quindi il mio errore stava nel caricare un immagine e no la cartolina, giusto?
-
prova e posta
-
si è proprio cosi.
-
ciao...io tempo fa avevo scaricato la cartolina di lucio; quella con il prato a sinistra di un tipo e a destra un altro! beh le altre mi funzionano ma quella mi da sempre un materiale bianco...vario la scala ma non succede nulla! grazie per eventuali suggerimenti.
-
... problema raramente riscontrato ... la cartolina è ottimizzata x lavorare con un modello disegnato in metri es. 1=1 m ... nel caso di disegni importati con scale diverse es. 100=1 m .. è ovvio che bisogna riscalare le texture che compongono la cartolina.
Ma ho l'impressione che sia un problema di scheda video; provate ad applicare la cartolina ... salvare e riavviare artlantis ... oppure applicare la cartolina e continuare a lavorare, spesso mentre si lavora e si rielaborano i poligoni e i mappaggi ... i due contendenti (scheda video e artlantis) si mettono daccordo. :D ... dulcis in fundo, aggiornare il driver della scheda video.
P.s.: ... allego uno scorcio di immagine, facente parte di un rendering ultimato da qualche giorno dove si evince l'applicazione della cartolina con l'erba di dx.
-
Mitico!!!
-
P.s.: ... allego uno scorcio di immagine, facente parte di un rendering ultimato da qualche giorno dove si evince l'applicazione della cartolina con l'erba di dx.
:whistling: :whistling: :whistling: :whistling:
POTEVI anche farci un cartolina intanto che c'eri...
ahahahahahah...
:bleh: :bleh: :bleh: :bleh:
-
:rofl:
-
grazie lucio...io disegno in autocad 1=1m ed importo 1=1m oppure 1=100 cm ma di solito il primo.....proverò a salvare e riavviare!
-
,,, allora si spiega tutto ... dicevo che era raro come problema ... infatti le uniche due volte che in due anni mi ha fatto quello che dici ... è stato con due file autocad 3d!!!!!!!!!!!!! :?
Evviva il dwg 3d ... e lunga vita alla presunzione di autodesk.
Guarda io ormai mi rifiuto di ricevere modelli dwg 3d diretti ... hanno sempre qualche magagna ... me li rifaccio io ... o cerco di trovare il modo per esportarli in 3ds o obj. :D
Cmq ... fai le prove che ti ho detto, io ho risolto così. :si:
-
grazie lu...è da tanto che dico "devo impararre archicad" ma vuoi per un motivo vuoi per un altro non ho mai tempo.....che consigliate tra archicad e sketchup? meglio il primo?