ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Cocizzo - 11 Febbraio 2011, 18:21
-
Buonasera!
Ho enormi difficoltà con il posizionamento della camera e con la navigazione (sia 3D che 2D) in Artlantis... con ArchiCAD è molto più semplice e riesco sempre a trovare il giusto posizionamento... mentre in artlantis per esempio se sono in navigazione 3D e avanzo di un scatto con la rotella del mouse, l'osservatore mi avanza di 5-6 mt... obbligandomi quindi ad usare la finestra 2D per gli spostamenti più precisi! Ma nemmeno lì riesco a dare la precisione voluta. Mi sembra tutto forchè preciso rispetto alla navigazione di ArchiCAD, spero di sbagliarmi e che mi possiate aiutare...
Sapreste darmi qualche dritta?
Devo fare 4 fotoinserimenti del mio render, e li farò tutti in post-produzione con photoshop, visto che usando l'inserimento automatico di Artlantis non ottengo buoni risultati! Ho letto 3 tutorial diversi e visto vari video... ciò nonostante nisba, non si inserisce come dico io. Metto i cursori esatti, sulle X e sulle Y (combacianti sia nella foto che in pianta), ma non mi capisco con la Z. Magari guardando le foto riuscite a spiegarmi l'intoppo e sul come impostare l'asse Z...
Allego il mio render (la vista è rialzata rispetto a quella che andrà nel fotoinserimento) e la foto originale nella quale andrà sovrapposto.
render http://www.iouppo.com/life/1102/a98badc901962e4b4fc80c6a2014c24b.jpg
foto http://www.iouppo.com/life/1102/e64b2d97cd8662f5940ac1c6c54da25a.jpg
(http://www.iouppo.com/life/1102/8a016f8aa4d35ea04b2ff3921263b649.jpg)
Ho fatto varie prove e secondo me queste impostazionio eliodoniche rispecchiano le luci della foto originale, che ne dite?
Il risultato dovrà essere il più fotorealistico possibile, gli alberi sono provvisori e di prova... quindi, partendo dal presupposto che il fotoinserimento in ART è scartato, datemi consigli sul come migliorarlo... dovrà essere il più fotorealistico possibile. Le auto inserite (complimenti a chi le ha realizzate e rese disponibili su questo sito) andranno sistemate (tipo la 147 che è troppo opaca ecc)... l'ho abbellito solo frontalmente per far delle prove da farvi vedere...
- Alberi: dovranno essere fotorealistici, preferirei 3D ma non ne trovo che diano l'effetto desiderato... (ho già guardato nella sezione download)...
- Pavimentazione: si vede molto rossa, dovrà essere in cotto e l'ho texturizzata con l'esatto tipo di mattonelle, ma ho attivato la spuntina MIX nella texture accostandogli un colore rosso quasi nero... perchè se lascio la texture normale, l'illuiminazione me la fa diventare rosa chiaro! (Però attivando il MIX le fughe praticamente non si vedono più)... come fare?
- Le strutture frontali e i particolari sono tutti in Rame...
In ottica di un render che poi andrà scontornato e photoshoppato, se lo faccio senza cielo e senza nuvole in ART, cambia qualcosa come risultato finale? Ovvero, il tipo di cielo mi andrà a influire sul render, oppure l'unica cosa che influisce sono le impostazioni di luce sole e luce cielo?
QUALUNQUE OPINIONE POSSA FAR MIGLIORARE QUESTO RENDER E FACILITARMI A TROVARE GIUSTO INSERIMENTO PROSPETTICO SARA' PER ME SANTA!!!
-
non tutti insieme!!! :blabla:
:what:
-
io prima proverei a inserire l'edificio nel sito.......pubblica l'immagine finale....e poi dopo ne discutiamo... :salto: :salto:
-
Buonasera!
Ho enormi difficoltà con il posizionamento della camera e con la navigazione (sia 3D che 2D) in Artlantis... con ArchiCAD è molto più semplice e riesco sempre a trovare il giusto posizionamento... mentre in artlantis per esempio se sono in navigazione 3D e avanzo di un scatto con la rotella del mouse, l'osservatore mi avanza di 5-6 mt... obbligandomi quindi ad usare la finestra 2D per gli spostamenti più precisi! Ma nemmeno lì riesco a dare la precisione voluta. Mi sembra tutto forchè preciso rispetto alla navigazione di ArchiCAD, spero di sbagliarmi e che mi possiate aiutare...
Infatti sbagli;se sei bravo con i numeri,puoi inserire le coordinate (prima immagine);oppure,molto semplicemente,devi avvicinare il putino di "fuga" alla camera (cliccalo e trascinalo) ;più è vicino,minore sarà l'avanzamento quando zoommi con la rotella del mouse(seconda immagine)
ps.siamo in un forum dove tutti lavoriamo/studiamo;abbi pazienza se non ti giungono risposte immediate :waiting:
-
Buonasera!
Ho enormi difficoltà con il posizionamento della camera e con la navigazione (sia 3D che 2D) in Artlantis... con ArchiCAD è molto più semplice e riesco sempre a trovare il giusto posizionamento... mentre in artlantis per esempio se sono in navigazione 3D e avanzo di un scatto con la rotella del mouse, l'osservatore mi avanza di 5-6 mt... obbligandomi quindi ad usare la finestra 2D per gli spostamenti più precisi! Ma nemmeno lì riesco a dare la precisione voluta. Mi sembra tutto forchè preciso rispetto alla navigazione di ArchiCAD, spero di sbagliarmi e che mi possiate aiutare...
Infatti sbagli;se sei bravo con i numeri,puoi inserire le coordinate (prima immagine);oppure,molto semplicemente,devi avvicinare il putino di "fuga" alla camera (cliccalo e trascinalo) ;più è vicino,minore sarà l'avanzamento quando zoommi con la rotella del mouse(seconda immagine)
ps.siamo in un forum dove tutti lavoriamo/studiamo;abbi pazienza se non ti giungono risposte immediate :waiting:
Grazie... capito ecco perchè!... mi mancava questo concetto... :ok:
ripongo una domanda... " In ottica di un render che poi andrà scontornato e photoshoppato, se lo faccio senza cielo e senza nuvole in ART, cambia qualcosa come risultato finale? Ovvero, il tipo di cielo mi andrà a influire sul render, oppure l'unica cosa che influisce sono le impostazioni di luce sole e luce cielo? "
-
..dovresti semplicemente provarlo. Prova fare un render senza le nuvole e uno con le nuvole, attivando anche “ le nuvole mascherano il sole”. Vedrai subito la differenza :ok:
-
Ovvero, il tipo di cielo mi andrà a influire sul render, oppure l'unica cosa che influisce sono le impostazioni di luce sole e luce cielo? "
Tu che dici?Se hai dei vetri,essi rifletteranno...che cosa?Il colore del sole e cielo si amalgamerà con i materiali presenti?CERTO,tutto influisce :si: :D Ma poi,scusami ma... non capisco;facendo tutto in photociccio,che ti importa?Potrai inserire il cielo azzurro (con nuvole e non) alle finestre;potrai regolare tonalità/saturazione delle superfici,potrai.........
Prova,sperimenta e scegli;puoi cercare di realizzare un buon rendering e ritoccarlo con photoranocchio o crare una specie di patchwork.