ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Isabella - 17 Febbraio 2011, 17:30
-
Salve, ho scaricato lo scivolo che ho trovato con ricerca, ma non lo vedo tra gli oggetti quando lo carico, come mai? Avete un ' altra soluzione?
-
come realizzo questo scivolo?
-
mesh ;-)
-
e si mo tocca costruirla, credevo di trovarla
-
fatto ;-)
-
... concordo con massi ... più facile a farlo che a dirlo. :D
altro esempio ...
-
come gaccio a rendere questa mesh un po' curva?
-
fatto ;-)
:ok:
come gaccio a rendere questa mesh un po' curva?
da quale verso?In verticale o orizzontale?
-
il pezzo inclinato curvarlo invece che a scivolo
-
Devi frammentare la mesh (aiutandoti disegnando e misurando la curva da far eseguire alla mesh)
-
In questo caso, però, un Profilo Complesso è molto più indicato, rispetto alla Mesh. Lavoro più pulito, preciso e veloce.
-
penso anch'io, la soluzione con la mesh non l'ho mai realizzata e non saprei come farla
-
:oops::frusty: decisamente più indicato :whistling: :laughing: :laughing:
-
Devo comunque fare i complimenti a Massimiliano per la chiarezza e la qualità sempre eccellente dei suoi esempi. Non capisco come mai Isabella trovi difficile la realizzazione con la Mesh. Forse un po' più laboriosa, ma non difficile...
-
Grazie zione! :oops:
Stavolta,più che una schermata,ho postato lo schermo :laughing:
-
Grazie zione! :oops:
Stavolta,più che una schermata,ho postato lo schermo :laughing:
ma come diavolo fai a fare queste cose? bellissima la schermata o schermo che hai postato. per me è pura fantascienza
-
si è vero laboriosa per una cosa cosi semplice
-
OT:
:D è abbastanza semplice;
1 1dopo aver disegnato in pianta,si cattura la schermata (tasto stamp su windows)
2 con paint o altro sw di fotoritocco si salva la schermata appena catturata
3 in archicad,si crea un nuovo materiale con questa nuova immagine (con le dimensioni originali)
4 si crea un solaio con le dimensioni in scala della schermata e gli si applica il nuovo materiale
4B si setta l'origine della textur
5 si renderizza il 3d
...non è che mi sia spiegato benissimo ma,il concetto è questo :D
-
:surprise: questo per fare che cosa? la mesh arrotondata?
-
No;è in risposta a marcomonza (a proposito dell'immagine che ho postato)
-
OT:
:D è abbastanza semplice;
1 1dopo aver disegnato in pianta,si cattura la schermata (tasto stamp su windows)
2 con paint o altro sw di fotoritocco si salva la schermata appena catturata
3 in ArchiCAD,si crea un nuovo materiale con questa nuova immagine (con le dimensioni originali)
4 si crea un solaio con le dimensioni in scala della schermata e gli si applica il nuovo materiale
4B si setta l'origine della textur
5 si renderizza il 3d
...non è che mi sia spiegato benissimo ma,il concetto è questo :D
di questa spiegazione, io conoscevo solo i primi 2 punti :oops:
credo che ti sei spiegato proprio bene.
ci vuole un'ottima conoscenza del programma e tanta fantasia per "inventare" queste cose. :clap: :clap: :bowing: :bowing: complimentissimi.
-
per favore mi rispondi per l'altro quesito finestra a primo piano
-
ci vuole un'ottima conoscenza del programma e tanta fantasia per "inventare" queste cose. :clap: :clap: :bowing: :bowing: complimentissimi.
Grazie ma,non è farina del mio sacco;come tante altre cose,si apprendono dai forum ;-)
-
per quanto riguarda la "costruzione" di una mesh, è ottimo il tutorial che trovi sempre su archiradar :ok:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=109:creare-un-terreno-3d-tramite-curve-di-livello&catid=59:archicad&lang=it