ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: sax85 - 26 Febbraio 2011, 13:06
-
salve ragazzi...anzitutto mi scuso se apro un nuovo topic per un argomento già affrontato e per il quesito che pòu essere banale... :sculacciata:
il mio problema è quello di forare un muro...ho spulciato con il tasto ricerca è ho letto di varie soluzioni valide...(fra tutte operazioni boolane)
ora espongo il mio problema
quello che devo far vedere in 3d è più di un muro in mattoni in cui ogni tot saltano i mattoni (quindi fori rettangolari), problema su tutti e che dovrei fare più di un centinaio di fori....
qualcuno conosce un'operazione più semplice e veloce :bandierabianca:
mi scuso di nuovo, e grazie per l'aiuto.....
-
Puoi farti una trave, con i profili complessi, formata da un certo numero di rettangoli (8 o 10 dovrebbero andare bene), o inserire semplicemente delle finestre (apertura vuota).
-
quello che devo far vedere in 3d è più di un muro in mattoni in cui ogni tot saltano i mattoni (quindi fori rettangolari), problema su tutti e che dovrei fare più di un centinaio di fori....
qualcuno conosce un'operazione più semplice e veloce :bandierabianca:
quindi i tuoi buchi dovranno corrispondere con la texture...che sbatti :blink:
-
grazie per l'aiuto....
anche io avevo pensato alle aperture....ma visto che ne sono un pò troppe credo di fare il muro in autocad e poi importarlo come oggetto in archicad...
però speravo di trovare una soluzione veloce in archicad....
:what: scusate la domanda banale, (ricercando in vari topic non ho capito) ma se faccio un solaio e poi lo buco, come posso ruotarlo?
axxas si, dovrò far corrispondere la mia texture alle bucature.... :frusty: e non so se ci riuscirò :shock:
-
:what: scusate la domanda banale, (ricercando in vari topic non ho capito) ma se faccio un solaio e poi lo buco, come posso ruotarlo?
Ti posizioni in assonometria frontale con azimut a 90° e salvi come oggetto;te lo ritroverai ruotato di 90°.
In alternativa,per ruotarlo anche negli altri assi,leggi la guida di Davide,nella sezione tutorial
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=106%3Arotazione-di-un-oggetto-3d-nello-spazio&catid=61%3Agdl&lang=it
-
:ok: markini ma le sai una più del ...ehmm.... quella dell'assonometria è una vera chicca....
grazie mago markin
il tutorial mi era sfuggito.... :sculacciata:
-
Beh,sono cose vecchie :D http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=23.msg80#msg80