ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: zetadierre - 03 Marzo 2011, 09:28
-
Salve a tutti
sto realizzando il mio primo sfondo cilindrico: ho creato un cilindro aperto attorno al modello, applicata un'immagine con canale alfa...
più o meno penso di esserci... a parte per il fatto che: non mi si chiude il cilindro! sapreste dirmi come mai?
Posto le 2 viste di anteprima e renderizzata e l'immagine usata
-
Scusate posto anche le altre 2
-
... si abbiamo capito che non si chiude .... ma non abbiamo capito come hai mappato il cilindro ... posta lo screenshot del mappaggio dell'immagine ... sicuramente il problema risiede proprio lì. :D
-
grazie mille lucio vero
nel frattempo ho cambiato l'immagine ma il problema rimane
Ho notato che riesco a vederla bene solo se la "spalmo" con il settaggio cilindro y... infatti riesco a vedere tutto come dovrebbe essere (si tratta di una ricorstuzione reale)...
-
ma non è che per caso devo fare il cilindro un po' più piccolo?
-
... se la dimensione del cilindro è troppo grande rispetto le dimensioni dell'immagine ... puoi provare ad attivare la tipetizione orizzontale ed eventuale la specchiatura della stessa immagine.
-
si ma se aumento o diminuisco la dimensione dell'immagine vedo dall'anteprima che essa si "muove", ma le "barriere" che interrompono il cilindro rimangono! purtroppo la ripetizione o la specchiatura preferirei evitarla, in quanto è una ricostruzione pre sisimica di un borgo e il paesaggio deve essere corrispondente (ho fatto una panoramica da google heart per intenderci). Altrimenti l'obiettivo è perso....
non riesco a capire... mi sembra di esser così vicino alla soluzione... di solito artlantis è semplice ma stavolta non capisco che mi combina.........
-
per la cronaca: la ripetizione e la specchiatura non causano nessuna modifica
-
... hai provato a mappare sferico??? .... e poi dopo aver dato la ripetizione e o specchiatura a spostarti la texture a piacimento secondo le tue esigenze di sfondo???
-
... altra strada da perseguire è quella della mappatura uv ... x poi intervenire eventualmente sulla scala e il posizionamento.
Altrimenti devi ridimensionare il cilindro.
-
provato... ridimensionandolo migliora un po'.. ma 2 buchi restano... e con altre mappature combina dei macelli...
ma devo andare avanti empiricamente?
-
a mio avviso l'unica via percorribile è la mappatura UV del cilindro... mettiti il cuore in pace e trova qualcuno che te lo mappi... il cilindro, non il cuore :D
-
Premesso che nella mia condizione di novello delle mappature UV potrei dire delle cose sbagliate...
vedo nel manuale di artlantis 1 (quello di archiradar) che per quanto riguarda le mappature UV si cita l'esempio della pianta...
l'attribuzione di mappature UV al cilindro non dovrebbe corrispondere all'operazione che ho fatto? io parto da un cilindro, ci applico l'immagine in psd o tif, attivo il canale alfa e attivo la distribuzione UV!
E' semplicemente questo o "mappare il cilindro" equivale a qualcos'altro?
-
ASSOLUTAMENTE SENZA CAPIRE PERCHè
Ho provato a fare tutto su un file vuoto con solo in cilindro
e mi è venuto!
-
ecco una prova....
sapreste dirmi come togliere quel bordino bianco sui monti?
-
credo che il bordino bianco dipendi dall'immagine del tuo sfondo....prova a correggerla in photoshop....