ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Nick Foley - 13 Marzo 2011, 23:21

Titolo: Visualizzazione "planimetria" piani inferiori in pianta
Inserito da: Nick Foley - 13 Marzo 2011, 23:21
Salve a tutti! Vi espongo il mio problema..ho una serie di edifici nello stesso lotto con altezze di falda diverse...vorrei sapere se è possibile visualizzare le varie piante "tenendo fermo" tutto ciò che non è al di sotto del piano di taglio...praticamente vorrei vedere una cosa che assomigli a una planimetria di fondo e per ogni piano le varie piante sezionate...sono riuscito a spiegarmi?
Grazie dell'aiuto! :bigrin:
Titolo: Re: Visualizzazione "planimetria" piani inferiori in pianta
Inserito da: Nick Foley - 14 Marzo 2011, 15:09
Nessuno può aiutarmi?? :(
Titolo: Re: Visualizzazione "planimetria" piani inferiori in pianta
Inserito da: marcomonza - 14 Marzo 2011, 16:31
cercando sul forum puoi trovare questa discussione http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=17991.0 oppure quest'altra http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15859.0
vanno bene al tuo caso?
Titolo: Re: Visualizzazione "planimetria" piani inferiori in pianta
Inserito da: Nick Foley - 16 Marzo 2011, 10:27
No..le discussioni che hai linkato sono utili in caso si abbiano piani sfalsati..io fortunatamente ho tutti i piani con i solai alla stessa altezza..

Il mio problema è credo molto più banale..quando seziono ad altezza del terzo piano vedo solo gli elementi di questo piano..io vorrei che si vedesse tutto fino a quota zero in modo tale da avere le piante del terzo piano sezionate ma inserite nel contesto..
Titolo: Re: Visualizzazione "planimetria" piani inferiori in pianta
Inserito da: marcomonza - 16 Marzo 2011, 11:09
ah, ho capito. non so se si può fare, sarebbe interessante la cosa.
Titolo: Re: Visualizzazione "planimetria" piani inferiori in pianta
Inserito da: klq - 16 Marzo 2011, 12:37
puoi provare a sovrapporre delle viste nel layout:
una vista planimetria generale su cui monti di volta in volta una vista pianta diversa magari con l'accortezza di posizionare degli hotspot o altri elementi che ne facilitono "l'allineamento"
in aletrnativa, ma secondo me più pesante se hai molte pianta da fare e in più perderesti le peculiarità della pianta (marker, quote,ecc), potrebbe essere il documento 3D
ciao