ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: skjd - 08 Aprile 2011, 20:46

Titolo: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 08 Aprile 2011, 20:46
Salve, devo dire che dal lontano Archicad 6 alla R14 non mi era capitato di realizzare un progetto "apparentemente" così complesso come quello che sto realizzando ora. Praticamente è un lotto di circa 90 metri per 55 metri dove vi è inserito un capannone industriale prefabbricato con annessa sistemazione esterna; c'è da dire che il tutto l'ho realizzato nei minimi particolari dalla struttura alla recinzione e chiaramente il tutto realizzato con oggetti, profili complessi e così via. Il problema dove sta..... nel calcolare tutti i prospetti e sezioni che mi servono per la presentazione di "routin", archicad 14 mi sta lasciando a piedi, "memoria insufficiente, aumentate memoria o passate a 64 bit". Il computer che ho non è l'ultima generazione ma è ben fornito, allora mi chiedo "come diavolo si faceva prima di arrivare alla R14" nel realizzare un progetto del genere? Oppure non si faceva? Oppure devo per forza spendere 1.500 euro per un megacomputer?????
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: ercobr4 - 09 Aprile 2011, 02:09
archicad è così a volte!!!  :cantakeit: non me ne parlare ... non hai modo di passare il modello in qualche altro software tipo artlantis e ricavare da lì qlc?
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 09 Aprile 2011, 08:26
.....Il computer che ho non è l'ultima generazione ma è ben fornito....

Sarebbe utile conoscere anche le caratteristiche del pc.......
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: lucio vero - 09 Aprile 2011, 09:11
... sicuro che è tutto figlio di ArchiCAD???? ... non è che c'è qualcosa modellata fuori ArchiCAD ... magari scaricata free ... nonchè duplicata ... e che è la causa di tale rigetto da parte di ArchiCAD ... una modellazione fatta con i piedi, che provoca il mal di pancia al software?  :D
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 09 Aprile 2011, 11:49
Salve a tutti, no, ho creato tutto in ArchiCAD 14 servendomi dei profili complessi e con altri strumenti, in realtà penso che sia la recinzione a "spossare" il computer. L'ho realizzata con solai, muri e pilastri, in pianta (per facilitare la realizzazione), trasformato in oggetto e chiaramente moltiplicando poi il modulo in pianta. E' chiaro che pannello recinzione essendo composto da molti elementi mette sottosforzo il calcolo delle sezioni; però che cavolo..... Lavoro sprecato!!!  :tickedoff: Sto realizzando prospetti e sezioni spezzandoli in + parti per poi unirli in pianta, cancellare i retini che ha realizzato (per poterlo anche soltanto spostare senza che mi dica dell'assenza di memoria) e ritoccarli. Una grande perdita di tempo!!! Il computer che sto usando è un dual core a 3 ghz con 4 gb di ram.  :cantakeit: NB: Lucio Vero che hardware hai? Con te e Antonibon vorrei fare un esperimento...
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: lucio vero - 09 Aprile 2011, 11:52
... appunto ... dual core ... ai tempi l'ho cambiato dopo 6 mesi ... o usciva lui dalla stanza ... o cambiavo lavoro io!!!

.... se hai la possibilità ... prova lo stesso file su un quad di nuova generazione ... è vedrai la differenza.  :D
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 09 Aprile 2011, 14:14
Con te e Antonibon vorrei fare un esperimento...

mandami un messaggio con la tua mail...e provvedo a condividerti una cartella dove scaricarmi eventualmente il modello.... in modo da  poter fare alcune prove......
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 09 Aprile 2011, 15:14
Con vero piacere : esterino.tardio@alice_nospam_it - potresti mandarmi anche il tuo indirizzo e poi ti faccio una giga mail. PS: Questa cosa mi farebbe capire anche su che macchina nuova indirizzarmi. Potremmo anche sentirci tramite FaceBook così da intermediare più direttamente, che ne dici?
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 09 Aprile 2011, 17:34
Dai un'occhiata tra le mail..... ti ho condiviso una cartella.....
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 11 Aprile 2011, 10:27
antonibon, scusami, ti sembrerà strano ma forse non ho capito bene come funziona, ho provato creando un account ma quando ho cercato di caricare il file e ho visto che ci metteva un sacco di tempo andando lentissimo, preferirei farti una gigamail che ci mette meno tempo ed è più veloce a caricare. Se puoi mandami un tuo indirizzo mail. Grazie. A proposito, mi sa che non posso usare i messaggi all'interno del forum, come mai?
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 11 Aprile 2011, 11:05
La velocità di scarico é la stessa di una gigamail...... Scaricati il programma dal sito e installalo...... A quel punto la cartella condivisa diventa come se fosse nel tuo pc.....Dall'ufficio purtroppo ho problemi per ricevere mail esterne se non certificate.....
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 11 Aprile 2011, 13:34
Nel pomeriggio ci do un'occhiata.... E poi ti faccio sapere....
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 11 Aprile 2011, 16:05
Prospetti e sezioni in circa 35/45 sec. cadauno....... con mobili e piante attivi.....
La cosa si velocizza eliminando il piano per la stampa......
Poi in Archicad 14 alzati e sezioni sono due comandi distinti...... E ogni prospetto/sezione ha una sua definizione..... non se ne crea una unica......

Una curiosità: ma il "piano per la stampa" a che ti serve?......
Perché non utilizzare i layout per impaginare?
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 11 Aprile 2011, 16:58
 :blink: :blink: :blink: :shock: :huh: :? Ciao, sono costernato... Dovrei chiedesti delle cose per cercare di velocizzare il tutto.....
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: borgo1971 - 11 Aprile 2011, 18:03
Oppure non si faceva?

Non si faceva. Non con il livello di dettaglio attuale. Quasi tutti gli oggetti hanno aumentato il livello di dettaglio, i profili complessi permettono di ottenere forme impossibili con AC6... Poi se hai usato le booleane, peggio ancora.
Per gestire tutto questo Archicad si è appesantito, e le ultime versioni sono state progettate per computer multi-core/processore, per cui il dual-core è un minimo. Spesso anche qui c'è chi si lamenta dei pochi progressi di Archicad o di Artlantis, ma personalmente, se riguardo i lavori di qualche anno fa, devo dire che il miglioramento c'è stato, e questo miglioramento si paga in termini di risorse hardware.
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 11 Aprile 2011, 18:39
Prospetti e sezioni in circa 35/45 sec. cadauno....... con mobili e piante attivi.....
La cosa si velocizza eliminando il piano per la stampa......
Poi in ArchiCAD 14 alzati e sezioni sono due comandi distinti...... E ogni prospetto/sezione ha una sua definizione..... non se ne crea una unica......

Una curiosità: ma il "piano per la stampa" a che ti serve?......
Perché non utilizzare i layout per impaginare?

Non ho mai usato i layout perchè il più delle volte, per non entrare nei minimi particolari con lo sviluppo del 3D, devo sempre modificare le sezioni o i prospetti in qualche cosa; allora genero la sezione/prospetto con l'apposito strumento "sezioni", una volta aperto copio, incollo su un piano creato in pianta "piano per la stampa", modifico quello che mi serve (dato che il tutto è un insieme di linee e retini), assemblo il tutto su quel piano e preparo per la stampa. Non so se nei "layout" posso modificare linee e retini, penso di no, anche perchè poi esporto tutto in dwg e vado al service di stampa che usa Autocad. Faccio così da sempre, può darsi che sbaglio, però fino ad oggi non ho mai avuto problemi.
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: MaurischenMann - 11 Aprile 2011, 20:57
@ Antonibon
Citazione
La cosa si velocizza eliminando il piano per la stampa.....
scusate la mia ignoranza, sto riscontrando lo stesso problema! mi potresti dire per favore come posso elimanre il piano per la stampa?
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 11 Aprile 2011, 21:40
Scusa MaurischenMann ma il piano stampa a cui si riferisce antonibon è all'interno di un mio file che gli ho mandato per controllo, tu non dovresti avere questo piano, anche perchè l'ho creato in nel file stesso. Prova a fare come ho risolto io, per il momento, la sezione o prospetto che devi realizzare dividili in più parti (accorciando in pianta la linea di sezione e spostandotela in consecuzione) e poi copia e incolla le viste su un piano in pianta, mantenendo però l'origine di incollaggio, per far in modo che andranno a posizionarsi perfettamente in maniera allineata. Allego schermata.
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: MaurischenMann - 11 Aprile 2011, 22:02
grazie molte skjd, faro cosi.
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 12 Aprile 2011, 07:36
Non ho mai usato i layout perchè il più delle volte, per non entrare nei minimi particolari con lo sviluppo del 3D, devo sempre modificare le sezioni o i prospetti in qualche cosa; allora genero la sezione/prospetto con l'apposito strumento "sezioni", una volta aperto copio, incollo su un piano creato in pianta "piano per la stampa", modifico quello che mi serve .....
In questo modo qualsiasi modifica successiva al modello comporta necessariamente il rifacimento di tutto quello che hai "copiato" nel piano per la stampa......
Prova a dare un'occhiata al "Foglio di lavoro"...... dove puoi crearti delle singole piante/viste/alzati degli elaborati bidimensionali su cui poter lavorare liberamente...... prestando attenzione che quello che vai a modificare potrebbe andare perso in una successiva rigenerazione....
Per l'impaginazione ripeto che quella che hai scelto non è la strada migliore...... dai un'occhiata o fai una ricerca sui layout di stampa......

Per quanto riguarda il modello effettivamente hai inserito una miriade di oggetti e "verdura" 3 (così chiama qualcuno le piante inserite negli elaborati).......
A volte per velocizzare le rappresentazioni i piani degli arredi possono essere congelati........
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 12 Aprile 2011, 09:57
antonibon, sicuramente hai ragione, quelle sarebbero le strade più giuste, però nel stare attento alla "rigenerazione" con il rischio di perdita delle variazioni apportate mi fa stare meno tranquillo; visto che la maggior parte delle volte devo sempre apportare modifiche alle sezioni e prospetti per questioni, diciamo, "grafiche". Per quanto riguarda la gestione dei layout devo fare un po' di pratica, pur sapendo che se non sbaglio, posso soltanto aggiungere altro, tra linee, testo, misure e non rettificare quello esistente (graficamente), con conseguente modifica del 3D. Per non riscontrare queste esigenze dovrei disegnare il 3D in maniera "impeccabile" ma spesso non serve ai fini di una presentazione del progetto al Comune. Per "verdura" al di la di semplici aiuole, forse intendevi la siepe, e pensa che l'ho fatta con la mesh e rispettiva texture (immagine da me scattata); immagina se la realizzavo con l'oggetto "siepe", con tutti quei poligoni il computer sarebbe "esploso" mandandomi a quel paese  :D. Sicuramente visto la complessità del tutto mi dirigerò verso l'acquisto di una nuova macchina, non so ancora se iMAC o PC (a malincuore), dato che con il PC spendo la metà avendo una macchina più performante e sicuramente comunque un i7.
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 12 Aprile 2011, 15:01
Secondo me è una questione di metodo...... perché fare 10 volte quello che puoi fare in un unico passaggio?.... e con il rischio di dimenticartene qualcuno per strada?......
Se il modello è impostato correttamente....di conseguenza lo sono anche tutte le varie viste......
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: skjd - 12 Aprile 2011, 16:22
Secondo me è una questione di metodo...... perché fare 10 volte quello che puoi fare in un unico passaggio?.... e con il rischio di dimenticartene qualcuno per strada?......
Se il modello è impostato correttamente....di conseguenza lo sono anche tutte le varie viste......

Sicuramente;  :D ormai io sono allenato con questo metodo e pochissime volte mi sfugge qualcosa. Ma stai sicuro che non appena cambio hardware (diminuendo così drasticamente i tempi di attesa), farò in modo di usare Archicad in maniera più "corretta". Giustamente "...perché fare 10 volte quello che puoi fare in un unico passaggio?"  ;-)
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 12 Aprile 2011, 18:36
 :ok: ripeto: è solo questione di metodo......

E ora..... comincia a pensare a un bel mac....... con I7....... una bomba.....
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: edo.7 - 22 Aprile 2011, 18:12
Oppure non si faceva?

Non si faceva. Non con il livello di dettaglio attuale. Quasi tutti gli oggetti hanno aumentato il livello di dettaglio, i profili complessi permettono di ottenere forme impossibili con AC6... Poi se hai usato le booleane, peggio ancora.
Per gestire tutto questo ArchiCAD si è appesantito, e le ultime versioni sono state progettate per computer multi-core/processore, per cui il dual-core è un minimo. Spesso anche qui c'è chi si lamenta dei pochi progressi di ArchiCAD o di Artlantis, ma personalmente, se riguardo i lavori di qualche anno fa, devo dire che il miglioramento c'è stato, e questo miglioramento si paga in termini di risorse hardware.

mah... su questo io ho serie perplessità... io ho un 8 core che funziona come un 16 e archicad per il 98% del tempo lavora a un solo core... ovvero 100% invece che 1500%... l'unico programma che sfrutta appieno i 16 core è maxwell render
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: antonibon - 22 Aprile 2011, 23:08
l'unico programma che sfrutta appieno i 16 core è maxwell render....

e, se non sbaglio, anche artlantis....
Titolo: Re: PROBLEMI DI MEMORIA e impossibilità di completare il lavoro se no a pezzi!!!
Inserito da: edo.7 - 26 Aprile 2011, 11:07
l'unico programma che sfrutta appieno i 16 core è maxwell render....

e, se non sbaglio, anche artlantis....

non te lo saprei dire... da quando ho maxwell l'ho un attimo abbandonato..