ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: fluor - 11 Febbraio 2006, 16:19
-
Ciao, qualcuno può aiutarmi a capire cosa è la proiezione UV?
Ho convertito una pianta 3ds in oggetto artlantis e ho notato che è imposta ta la proiezione UV e una texture come in allegato.
Non capisco come si può rivestire un oggetto con una simile texture.
Grazie, ciao.
-
Ehmmm...ho dimenticato l'allegato. Eccolo.
L'ho compresso perchè non riesco ad allegarlo.
Ciao
-
L'UV Mapping è una particolare tecnica di "mappaggio" più raffinata rispetto al "mappaggio" classico che obbliga ad una corrispondenza dimensionale tra la texture e il modello che deve rivestire.
Mi spiego meglio: i metodi classici si basano sulla ripetizione della texture in altezza e/o larghezza. Se invece si sceglie l'UV mapping la texture selezionata verrà adagiata su l'intero modello. Questa tecnica è molto utilizzata per mappare personaggi 3D, alberi 3d ecc...
è molto comoda per realizzare alberi 3D perchè il modello 3d può essere fatto più semplice e viene successivamente migliorato con l'inserimento di immagini UV. Ti allego una immagine che ti permetterà di capire meglio di qualsiasi spiegazione
ciao
Robs
-
Caspita, bello!
Però mentre per il vaso capisco che la texture ha avvolto la superfie, non mi è chiaro invece per le foglie: da semplice superfici si trasformano in foglie?
Forse le immagini da applicare devono avere caratteristiche particolari?
Grazie, ciao
-
Grande Robs.... davvero molto esplicativa questa immagine!!!! :D :D :D
-
non mi è chiaro invece per le foglie: da semplice superfici si trasformano in foglie?
esatto. In questo modo il modello è più leggero rispetto a modellare foglia per foglia in 3d...
L'immagine della foglia applicata con l'UV va a riempire l'intera superficie su cui è inserita. Per togliere il bianco presente nell'immagine della foglia occorre occorre agire sul cursore trasparenza di Artlantis (scegliendo il colore bianco da far scomparire) oppure utilizzando il canale Alpha (se l'immagine ne è provvista).
Forse le immagini da applicare devono avere caratteristiche particolari?
Come ho detto sopra: solo nel caso si voglia sfruttare il canale Alpha per rendere trasparente lo sfondo bianco dell'immagine della foglia allora dovrà essere preparata opportunamente in Photoshop. Altrimenti tutte le immagini vanno bene. Ovviamente, come spiegavo nel precedente post, ci dovrà essere corrispondenza tra le dimensioni del modello su cui verrà inserita l'immagine e le dimensioni dell'immagine stessa.
Robs
-
Bella spiegazione, Robs.
Abbiamo imparato una cosa nuova.
Grazie, ciao.
-
proprio una figata sta UV-mapping...
avevo scaricato di recente delle texture x omini 3D...
(http://4fxearth.net/phpBB2/smilies_mod/upload/d6954bbe44b0aa08f2efed9c7284ce9f.gif)
mò capisco come vengono utilizate...
:idea: :idea: :idea:
saluti e grazie ROBS x le risposte esaurienti e a Fluor x aver proposto l'argomento....
(http://users.pandora.be/eforum/emoticons4u/happy/1356.gif)
-
Allora, io c'ho provato ma non ci sono riuscito.
Ho un modello 3d in formato 3ds di una siepe con "foglie" che sono praticamente dei rettangoli e alcune texture della stessa grandezza di questi rettangoli. Le texture sono tutte in formato jpg, a colori (con sfondo di un colore unico) ed in bianco e nero (dalle quali si può ricavare il canale alfa).
Ho provato a creare un'immagine con canale alfa e niente, le foglie rimangono sempre dei rettangoli.
Ho provato ad utilizzare l'immagine a colori, impostando il suo colore di sfondo in artlantis cercando di renderlo trasparente e niente di niente.
Chissà dove sbaglio.
-
Se non è troppo pesante: puoi allegare il file di Artlantis (quello con la siepe) e la texture della foglia?
COsì gli dò un'occhiata.
Mi raccomando: il file di artlantis deve contenere SOLTANTO la siepe, altrimenti diventa troppo pesante il file
grazie
ciao
Robs
-
Robs allego il file 3ds + le texture della foglia.
Grazie, ciao
-
ciao fluor.............dovrebbe essere così.........1 inserisci la tua immagine con canale alpha........ricorda di (2) assegnare al materiale base il colore bianco e attiva la trasparenza. allego uno stamp.ciao
-
Grazie Clamar, il passaggio che mi sfuggiva era dare trasparenza al materiale base.
Grazie, ciao.